Martedì 13 febbraio 2024, ore 15, Perugia - Aula Magna del Rettorato
Martedì 13 febbraio 2024, ore 15, Perugia - Aula Magna del Rettorato
Ricostruzione post sisma due famiglie rientrano nelle loro case
(UNWEB) Norcia. Nel pomeriggio di martedì 6 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Norcia hanno condotto un incontro informativi sul tema della prevenzione delle truffe e dei reati in danno degli anziani presso il centro Digipass di via Solferino a Norcia, in collaborazione con la locale amministrazione comunale e Ce.S.Vol. Umbria (Centro Servizi Volontariato).
(UNWEB) Oltre 225.000 studenti collegati da tutta Italia per riflettere insieme sull'importanza di un uso corretto e responsabile della tecnologia
(ASI-UNVEB)"La lotta alla droga per il Governo è una priorità nazionale inserita nella strategia di sicurezza urbana, come dimostrano anche le numerose e frequenti operazioni anti spaccio messe a segno dalle forze di polizia.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 8 febbraio alle 17 presso la chiesa di Monteluce è in programma la presentazione alla città della inedita immagine di San Lorenzo scoperta con gli ultimi restauri degli affreschi del Coro delle monache.
(UNWEB) Perugia. Nel ventennale dell’istituzione del Giorno del Ricordo, l’amministrazione comunale celebra il 10 febbraio rinnovando la memoria dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Si parte con un doppio appuntamento culturale, che permetterà alla cittadinanza di ricordare non solo le migliaia di persone che hanno perso la vita, ma anche coloro che hanno perso la propria terra, la casa e gli affetti. Divenendo esuli in patria, quasi dimenticati per tutta la seconda metà del secolo scorso, fino all’istituzione della solennità civile con la legge del 30 marzo 2004.
(UNWEB) Procede senza sosta l'attività e l'impegno di Ater Umbria per la ricostruzione post terremoto. Venerdì 9 febbraio alle ore 12:00, a Triponzo di Cerreto di Spoleto, è in programma la cerimonia di consegna di tre alloggi ricostruiti con i fondi Sisma. Parteciperanno l'Assessore regionale Enrico Melasecche, il Presidente di Ater Umbria Emiliano Napoletti e il Sindaco del Comune di Cerreto di Spoleto Giandomenico Montesi.
(UNWEB) Perugia. È stato rinnovato oggi, 7 febbraio, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Patto per Perugia Sicura.
(UNWEB) Procedono alacremente i lavori di costruzione dei tre asili nido nel territorio comunale. A Rivotorto e Petrignano sono iniziati in autunno scorso, a Castelnuovo da qualche settimana.
(UNWEB) L’integrazione dell’Ospedale della Media Valle del Tevere con il Santa Maria della Misericordia di Perugia e il fare di quest’ultimo la struttura di riferimento per tutti coloro che vengono spostati dal pronto soccorso di Pantalla sono due obiettivi prioritari per l’amministrazione comunale
(UNWEB) ALVIANO – Un nuovo ciclo pittorico è stato scoperto all’interno del castello di Bartolomeo di Alviano e Donna Olimpia Pamphilj. A renderlo noto è l’amministrazione comunale facendo riferimento alla scoperta del restauratore Simone Deturres, a cui il Comune ha dato incarico di lavorare agli affreschi, che potrebbe raccontare qualcosa di nuovo del palazzo che fu del capitano di ventura. A seguito di sondaggi terminati a dicembre scorso sono emerse nuove figure che gettano ulteriore luce sulle opere pittoriche contenute nel prezioso edificio di Alviano i cui affreschi da anni sono tra le maggiori attrattive turistiche di chi viene a visitare il castello.
(UNWEB) ORVIETO - Nel corso dell’anno 2023, l’organizzazione di volontariato “OCC - Orvieto Contro il Cancro” ha donato al distretto sociosanitario e al day hospital oncologico del presidio “S. Maria della Stella” una Fiat Panda ad uso esclusivo del servizio di cure palliative domiciliari, due poltrone per la chemioterapia, un classificatore metallico per l’attività di psico-oncologia, una scaletta scendiletto, uno sgabello girevole per l’attività di fisioterapia e un televisore per la sala d’aspetto.
(UNWEB) PERUGIA, Un partner d'eccezione che suggella un sodalizio ormai solido negli anni tra Mauro Casciari e Gesenu che ha utilizzato il potenziale dello show man per rendere i propri progetti di educazione didattica ancora più d'appeal, interessanti e fruibili. Una collaborazione che si è rinnovata anche quest'anno con il progetto "ECONEWS: La voce dell'ecologia in classe", pensato come un vero e proprio telegiornale, nato con lo scopo di promuovere nelle giovani generazioni i principi della cittadinanza consapevole e di facilitare l'apprendimento sul tema del riciclo dei rifiuti, per rendere ancora più consapevoli gli studenti dell'importanza di un'economia di tipo circolare ed ecosostenibile.
(UNWEB) TERNI – La Presidente della Provincia Laura Pernazza ha incontrato stamattina la nuova dirigente dell’Ambito territoriale di Terni (Provveditorato agli Studi) Gilda Giancipoli. L’incontro si è svolto nella nuova sede del Provveditorato ubicato in un’ala di Palazzo Bazzani concessa dalla Provincia a seguito degli accordi e della collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
Iniziativa di “Facciamocela passà” e “Azzurro per l’ospedale”. Lo strumento velocizza e ottimizza i tempi della terapia
(UNWEB) Perugia. Questa mattina presso la Sala dei Notari si è celebrata la giornata mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo , evento organizzato dal team di prevenzione a tali fenomeni della ICPG3 – San Paolo , con la presenza della preside prof. Morena Passeri, della Prof. Angela Lupattelli, la Prof. Lucrezia Afferrante e la Prof. Anna Rosaria Cruciano coordinate dalla vicepreside Prof. Stefania Marianelli in collaborazione con il Sindacato di Polizia Siulp e l'associazione Libertas Margot , rappresentata dal responsabile scuole Roberto Carlotti. Secondo gli organizzatori il miglior apprendimento del fenomeno per i ragazzi deve passare attraverso gli esempi; esempi credibili, coerenti, veri, come tutti quelli che si sono confrontati con i duecentoventi studenti della scuola San Paolo che hanno gremito la Sala dei Notari.
(UNWEB) Mettere in campo azioni che cercano un minimo comune denominatore tra generazioni diverse.
Fare in modo che le persone di diverse fasce d’età parlino tra loro e magari si “incrocino” per produrre benessere le une per le altre.
E’ lo scopo della ricerca coordinata dal sociologo Ugo Carlone e promossa dalla struttura comprensoriale Ancescao Umbria sud.
I consigli del servizio Igiene e Sanità pubblica dell'azienda che raccomanda di prestare attenzione soprattutto in presenza di bambini e di cani
(UNWEB) Perugia. Questo pomeriggio, presso la Questura di Perugia, alla presenza del Sottosegretario al Ministero dell'Interno, On. Emanuele Prisco e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani è stata inaugurata una nuova Sezione Giovanile del Gruppo Sportivo delle "Fiamme Oro" della Polizia di Stato, disciplina sportiva del Judo.