La cerimonia di premiazione si è svolta durante la European Stroke Organization Conference 2023 che si è tenuta a Monaco di Baviera
La cerimonia di premiazione si è svolta durante la European Stroke Organization Conference 2023 che si è tenuta a Monaco di Baviera
La Fondazione Architetti Interamna (FAI), strumento di potenziamento per l’Ordine, di funzionalità per gli iscritti e consulenza per le Amministrazioni.
Mercoledì 26 luglio su Canale 5 andrà in onda la seconda puntata
Già annunciata la seconda stagione, che sarà girata sempre a Panicale
In questi anni di dure lotte, molti lavoratori e colleghi ci hanno espresso, più volte, la propria sensazione di solitudine, di essere lasciati soli come naufraghi dispersi nella provincia italiana lontani dai centri decisionali di primo livello.
(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, 24 luglio 2023, dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale è prevista una temperatura massima percepita compresa tra i 35 ed i 39 gradi per le giornate di lunedì 24 luglio e martedì 25 luglio con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per i giorni 24 e 25 luglio 2023 la fase relativa al livello 3 – forte disagio.
(UNWEB) – Perugia- PuntoZero comunica che lunedì 24 Luglio 2023, i tecnici dell'azienda insieme agli specialisti dei fornitori e con la preziosa collaborazione della Polizia postale e del CSIRT (Computer Security Incident Response Team – Italia) istituito presso l'ACN (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) l'attacco hacker (di tipo DDoS) che ha interessato i nostri sistemi, tra cui il CUP, è stato bloccato.
Cominciata ufficialmente l'undicesima edizione del "Premio Rometti 2023"
15 giorni tra il “gemellaggio” con i coetanei portoghesi, l’incontro con il Papa e la visita al Santuario di Lourdes
(UNWEB) Si è svolta il 21 luglio l’inaugurazione del secondo lotto (Ponte San Giovanni-Collestrada) della nuova pista ciclopedonale che collega, lungo il corso del fiume Tevere, le località ricomprese tra l’abitato di Villa Pitignano e Ponte San Giovanni.
(UNWEB) Perugia. Si comunica che dal 31 luglio 14 agosto compresi il minimetrò rimarrà fermo per visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti e attività di manutenzione programmata.
(UNWEB) – Perugia, Da venerdì 21 luglio alle ore 8:00 i tecnici di PuntoZero, con l'ausilio degli specialisti dei fornitori, sono al lavoro per mitigare un attacco hacker (tipologia DDoS) alla rete di PuntoZero che ha generato un malfunzionamento durato circa due ore, protrattosi nelle successive giornate.
(UNWEB) Perugia.I Vescovi dell’Umbria non fanno mancare la loro vicinanza ai giovani che si apprestano a vivere l’esperienza della GMG di Lisbona ai quali, nei giorni che precedono la partenza per il Portogallo, lunedì 24 luglio, stanno conferendo il “mandato del pellegrino” durante celebrazioni eucaristiche ed incontri di preghiera in ciascuna delle diocesi umbre.
Numerosi i tecnici, ingegneri, architetti e geometri del territorio presenti al seminario
Il professore Gioffrè: "Il connubio tra ricerca e professione consentirà interventi che renderanno il patrimonio costruito sempre più sicuro"
La scomparsa di Franco Venanti. Il cordoglio delle istituzioni
Una qualificata rappresentanza dei soggetti facenti parte della compagine societaria, guidata dal presidente del cda Vasco Gargaglia, è stata ricevuta a Palazzo dei Priori dal sindaco Andrea Romizi e dagli assessori Margherita Scoccia e Gabriele Giottoli
Inaugurate le opere di riqualificazione di uno dei punti più caratteristici del borgo. Pasquali e Carlani: “Non ci fermiamo qui”
Solomeo, 4-7 settembre 2023
Organizzato dall'Università degli Studi di Perugia, Brunello Cucinelli SPA e Indire.
E' prevista una temperatura massima percepita di 36 gradi. I consigli per la popolazione a rischio
Il grande artista umbro, conosciuto, stimato e studiato anche fuori dei confini del nostro Paese, si è spento il 20 luglio nella sua città natale
(UNWEB) SPOLETO - L’associazione “Giovanni Parenzi”, associazione di solidarietà e volontariato fondata sui principi promossi nel 1860 dall’allora sindaco, Giovanni Parenzi, continua la sua opera al fianco dell’Ospedale "San Matteo degli Infermi" di Spoleto.