(UNWEB) Monte Castello di Vibio, “Dagli anni Settanta, e soprattutto all’indomani dei terremoti del 1979, che colpì Norcia e la Valnerina, e poi quello del 1997, che interessò la fascia dell’Appennino umbro-marchigiano, la Regione Umbria ha ritenuto prioritaria la messa in sicurezza prima di tutto degli edifici strategici, come ospedali, municipi e scuole, investendo costantemente notevoli risorse. È così che si costruisce una profonda cultura della prevenzione antisismica, in una terra dove con il terremoto si deve convivere, ma in sicurezza”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha inaugurato oggi a Monte Castello di Vibio l’ampliamento e miglioramento della locale scuola dell’infanzia “Rita Levi Montalcini”, presenti - tra gli altri - l’assessore regionale ai lavori pubblici, Giuseppe Chianella, il sindaco, Daniela Brugnossi, ed il dirigente scolastico, Giovanni Pace.


(UNWEB) Nel fine settimana la squadra del Soccorso Speleologico del SASU è stata impegnata in un'esercitazione interregionale in Abruzzo. Le attività di soccorso, sono state simulate nella zona delle Grotte della Luppa, nei pressi di Avezzano. Un evento formativo, questo, caratterizzato dalla grande presenza di acqua nella grotta, con notevoli difficoltà per i tecnici costretti a lavorare per ore sotto le cascate di acqua nei tratti verticali e ad attraversare gallerie semiallagate.
(UNWEB) Perugia. Erano in tanti alla festa delle nozze d'oro di Giuseppe e Liliana, a Ponte San Giovanni in via Primavera, una strada pulita per l'occasione da un gruppo di vicini, ovviamente invitati al ricevimento di nozze.
(UNWEB) Tutte le domande e risposte per le popolazioni colpite dal terremoto anche su beni smarriti, tasse, pensioni e mutui
Assessore Lorenzo Pierotti, il Comitato Culturale Corcianese è maturo
Firmatari Regione Umbria e le associazioni Confagricoltura, Coldiretti e Cia Umbria
(UNWEB) Terni - Interesseranno alcuni tratti della S.R. 205 Amerina i nuovi lavori stradali della Provincia il cui inizio è previsto per lunedì prossimo. Il servizio viabilità ha infatti concluso tutte le procedure riguardanti un nuovo intervento da 143mila euro circa stanziati dalla Regione dell’Umbria e che consentiranno di asfaltare 1 chilometro e 200 metri di strada dalla zona della Cavallerizza fino al confine con il comune di Lugnano in Teverina.
(UNWEB) Spoleto. Il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), allertato dalla Centrale Operativa 118 è intervenuto oggi per soccorrere una turista di nazionalità belga H. M., infortunata a seguito di una caduta in un sentiero nella cava di Eggi, vicino al tracciato Spoleto-Norcia. Una volta raggiunta, l'infortunata è stata stabilizzata dal personale del SASU e caricata sulla speciale barella in dotazione. Successivamente, anziché calarla lungo il pendio molto ripido, il personale del SASU ha provveduto a recuperarla lungo un tratto verticale di circa venti metri fino ad un punto più aperto della boscaglia.
Assessore Giuseppe Felici, vogliamo strutturare un Piano per la rigenerazione urbana della zona di Taverne
(UNWEB) Panicale. Sarà Panicale a rappresentare l’Umbria nel concorso che sceglierà il “Borgo dei Borghi più Belli d’Italia” per il 2017, nel corso della trasmissione di Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro”. Il 23 e 24 settembre prossimi saranno effettuate le riprese televisive da cui verrà poi estratto il promo che presenterà la cittadina lacustre durante la manifestazione.
(UNWEB) Foligno. Dalle ore 3,55 di oggi, tre squadre del comando provinciale Vigili del Fuoco (due di Foligno e una della sede centrale) con 2 Autopompeserbatoio) ed una autobotte, sono intervenute per affrontare l’ incendio che interessato una struttura agricola posta in via Montebove di Foligno.
Il Comune rende noto l’esito dei sopralluoghi
(ASI) Perugia. Immediatamente raccolto da Velimna il messaggio del Gruppo Grifo Alimentare della messa in commercio della Caciotta della Solidarietà: nel corso della sfilata storica e poi al Parco Bellini e durante la cena sul Ponte Vecchio si è ricordata questa iniziativa sostenuta da Campagna Amica di Coldiretti e presentata, con trecento caciotte andate a ruba, al mercato del Circo Massimo di Roma.
(ASI) Perugia. Circondata dai nipoti Federica e Alessio e dai tre pronipoti Gemma, Carolina e Francesco nonna Faustina ha festeggiato 99 anni. Nata a Montelabate il 25 agosto 1917 Augusta Ermasi o Ernasi chiamata da sempre e conosciuta come Fausta, vedova di Celso Dalmatini, da alcuni anni vive a Ponte San Giovanni circondata dall'affetto dei familiari e delle amiche che spesso vanno a trovarla per carpirle i segreti per giungere a questa veneranda età in buona salute.
Il Dr. Parisi ospite all’Università di Qingdao coordinerà i meeting di ricerca con i rappresentanti di cinque Istituti Cinesi.
(ASI) Terni - Lunedì 12 settembre alle ore 11 presso la sala “Cascata delle Marmore” palazzo Montani Leoni, la Fondazione Carit presenterà i bandi 2016 nel settore del Volontariato, assistenza e beneficenza e nel settore dello Sviluppo locale.
Giovedì 8 settembre Magic Andrea e il suo gruppo animeranno la tendopoli di San Pellegrino