Codice rosso lungo i sentieri della Cascata delle Marmore.
(ASI) Allerta lanciata alle 13.00 circa e Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) subito operativo, in supporto a medico, infermiere e volontari del 118.
E’ così che, dopo essere stati allertati dalla Centrale Operativa 118, i tecnici del SASU hanno raggiunto l’uomo colto da malore lungo il sentiero che porta dal belvedere inferiore, quello di Collestatte piano, lungo i suggestivi salti del fiume Velino prima di gettarsi nel Nera.


A Trieste presentate le linee guida per la diagnosi e il trattamento delle ipoacusie infantili
(ASI) Castiglione del Lago, - “Un intervento importante per la riqualificazione del servizio sanitario regionale in tutta la zona del Trasimeno, con l’ampliamento e il miglioramento dell’offerta nell’ospedale di Castiglione del Lago e la valorizzazione della Casa della Salute di Città della Pieve per un’integrazione vera fra assistenza ospedaliera e territoriale”.
(ASI) Terni. Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) al lavoro, nella mattinata di oggi, per il recupero di un cacciatore ( C.E. di 69 anni di Terni), che è caduto fratturandosi presumibilmente il malleolo.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato stamani, in conferenza stampa a Palazzo Murena, sede del Rettorato, l’accordo per l’integrazione del servizio UNIFACILE-SHOPPING, riservato agli studenti dell’Ateneo di Perugia, con la ‘carta giovani’ dei Comuni di Perugia, Torgiano e Corciano.
(ASI) Perugia. Le informazioni on line per le aspiranti matricole che saranno accolte nei Dipartimenti universitari. Il calendario degli incontri
Situazione tranquilla per i turisti che vogliono passare il settembre al lago
(ASI) Perugia. In merito al secondo volo giornaliero Londra Stansted – Perugia (Ryanair FR4954) di ieri, martedì 30 agosto, dirottato su Ancona per condizioni meteo avverse, SASE si scusa per i disagi subiti, purtroppo non dipendenti né dal vettore né dalla società di gestione dell’aeroporto. Il volo in arrivo (Londra Stansted – Perugia) delle ore 20.45 è stato dirottato ad Ancona ed i passeggeri in arrivo sono stati riprotetti con autobus fino a Perugia.
L’inaugurazione è in programma giovedì primo settembre alle ore 19
(ASI) Città della Pieve, – Dal 31 agosto fino al 2 settembre, sulla Sr 220 Pievaiola si viaggia a senso unico alternato regolato da semaforo per lavori di rifacimento cunetta stradale. A darne comunicazione è la Provincia di Perugia, area Viabilità. Il tratto interessato dal provvedimento va dal km 28+800 al km 29+400.
(ASI) Lugnaon in Teverina. Seguire le indicazioni della Protezione civile per fare donazioni in denaro o recapitare generi di prima necessità. La raccomandazione viene dall’amministrazione comunale che chiarisce le modalità di aiuto per le popolazioni terremotate.
Vicesindaco Meloni: “Raccolto molto materiale”. Sarà la Protezione Civile San Giorgio a consegnarlo
(ASI) Norcia. Nel Centro Operativo Comunale allestito presso la sala polivalente di Porta Romana si susseguono, di ora in ora, le riunioni operative interforze per fronteggiare questa prima fase di emergenza e rispondere alle tante esigenze della popolazione.
(ASI) Castiglione del Lago, – Con una ordinanza la Provincia di Perugia ha disposto la sospensione della circolazione di tutti i veicoli sulla SR 454 di Pozzuolo, per la “2° Mostra mercato straordinaria domenicale”. Il provvedimento sarà in vigore nel centro abitato di Castiglione del Lago dal km 0+000 al km 0+500 il giorno 4 settembre, dalle ore 7.00 alle 22.00.
(ASI) Perugia. Il personale VF dell’Umbria opera ancora fuori dell’Umbria nelle zone colpite dal sisma con speciali unità per la ricerca di vittime sotto macerie integrate da unità cinofile e da particolari strumenti (telecamere, termo camere, geofoni ...) in grado di rilevare segni della presenza di persone.
(ASI) Trevi. L’Amministrazione comunale, attraverso il proprio Assessorato alla Protezione Civile, si è messa subito a disposizione della Protezione Civile Regionale che coordina il piano dei soccorsi per le popolazioni terremotate .
