(ASI) Perugia, – Tutti i dati relativi alla viabilità e alle condizioni degli edifici scolastici della Provincia di Perugia, in seguito alle continue scosse sismiche che stanno interessando il centro Italia, sono seguiti e comunicati costantemente dall'ufficio stampa dell'Ente con aggiornamenti, anche, sulla pagina facebook “Infocomunicazione Provincia di Perugia”.


(ASI) Perugia. E’ stata inaugurata questa mattina presso la Farmacia comunale Afas di Via della Scuola a Ponte San Giovanni una nuova colonnina salvavita munita di defibrillatore semiautomatico DAE.
(ASI) Perugia. “Quanto accaduto nelle località del Lazio, delle Marche e della nostra Umbria interessate dal recente, devastante terremoto, è motivo di profondo dolore, partecipazione emotiva e preoccupazione anche per il Consiglio comunale di Perugia. Il presidente, l’ufficio di presidenza e tutti i gruppi consiliari si stringono alle popolazioni colpite.
Sindaco e assessore, in queste circostanze si riscopre il valore dell'unità e della condivisione
(ASI) Perugia - Anche Coldiretti Umbria ha avviato una prima azione di verifica della situazione, portando per quanto possibile una prima assistenza con generi alimentari ma anche solidarietà e vicinanza a quanti, nelle aree umbre maggiormente interessate dal sisma, sono stati duramente colpiti.
(ASI) Terni – L’Unità di crisi istituita all’ospedale di Terni è tornata a riunirsi oggi alle ore 18. All’ospedale di Terni non si registra nessun particolare aggiornamento rispetto a quanto comunicato questa mattina: nessuna richiesta di sangue, nessun accesso di feriti provenienti dalle aree colpite dal terremoto o comunque correlato all’evento sismico, nessuna richiesta di disponibilità di posti letto.
(ASI) Bevagna. La sindaca di Bevagna, gli assessori e la protezione civile continuano a lavorare tra sopralluoghi e verifiche. Al momento gli unici danni di rilievo sono stati registrati nella frazione di Gaglioli e si stanno facendo delle verifiche sugli edifici pubblici.
(ASI Terni, Per consentire la messa in sicurezza del ponte al km 5+465 della SP 8 Amelia-Orte, è stato disposto il senso unico alternato, regolato da semaforo, dal km 5+400 al km 5+600 lato destro. E’ stato inoltre vietato il transito a tutti i veicoli superiori alle 3,5 tonnellate fatta eccezione per quelli adibiti a primo soccorso e agli autobus di linea.
Il dg Duca :” L’emergenza terremoto non ha influito sull’attività chirurgica”
L’uomo raggiunto dal figlio anche lui assistito dopo il dramma che ha colpito la famiglia
(ASI) Perugia. Partiranno entro breve tempo i lavori di manutenzione straordinaria del palasport Evangelisti.
Sisma. Nota da parte della Direzione di AST
Monsignor Sorrentino: “Tutto il nostro sostegno a quanti sono nella sofferenza, al momento non si riscontrano danni alle chiese delle diocesi”
(ASI) Todi. Per chi volesse contribuire ai primi soccorsi è in corso una raccolta di coperte nuove e di acqua in bottiglie da 0,5 litri, che potranno essere consegnate al Magazzino comunale di Todi, presso la zona industriale di Pian di Porto, Voc. Bodoglie 148/S. Personale della Protezione Civile garantirà l’apertura dalle ore 8 alle ore 20 per le prossime 48 ore.
Centro Operativo della Protezione Civile comunica che coloro che vogliano contribuire con beni e cibi per prime necessità (cibi in scatola, coperte, saponi, attrezzature per scavo, acqua) potranno consegnarli direttamente a partire da da domani mattina, Giovedì 25 agosto, presso la sede di Pian di Massiano – strada Santa Lucia 2, dalle ore 8:00.