Its umbria il primo in italia Rassegna Stampa(ASI) – Perugia - L’Its Umbria “made in Italy – Innovazione, Tecnologia e Sviluppo” si aggiudica il premio per il miglior percorso nazionale di studi post diploma fra tutti i corsi valutati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. E’ questo l’esito di un monitoraggio relativo agli Istituti tecnici superiori italiani che è stato reso noto dallo stesso Ministero.

Sergio Batino(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il Consiglio comunale di Castiglione del Lago, nella seduta del 29 marzo, ha approvato un ordine del giorno presentato da gruppo di maggioranza "Per Castiglione del Lago" inerente la gestione delle strutture presenti all'interno dell'isola Polvese e sui servizi di navigazione di linea nel lago Trasimeno.

(ASI) Città della Pieve.Grande successo di presenze a Città della Pieve durante il ponte pasquale. Il centro storico e il dedalo di vicoli della Città sono stati meta di tanti turisti e cittadini che hanno determinato l’ottima riuscita della Mostra Mercato di Pasqua e della rappresentazione dei Quadri Viventi del Terziere Borgo Dentro.

Staff in oncologiaLeonardo ed il suo direttivo sono stati accompagnati dal nuovo direttore Duca

(ASI) PERUGIA,   – Avanti Tutta è voluta stare vicino ai malati oncologici anche per le festività di Pasqua. Venerdì pomeriggio Leonardo Cenci e parte del direttivo dell’associazione, tra cui l’ex “Iena” Mauro Casciari, hanno donato delle uova al latte “Avanti Tutta” ai degenti del reparto di oncologia medica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Vescovo in ginocchio dinanzi alla croce(ASI) Spoleto. L’Arcivescovo: «Portiamo in particolare nella nostra preghiera i cristiani di Terra Santa, i profughi, i rifugiati, i migranti. In ciascuno di loro vediamo il volto stesso di Cristo, sfregiato, percosso e umiliato». Poi, dinanzi al Ponte delle Torri: «Affidiamo alla bontà e misericordia di Dio tutti quei figli e figlie che vi si sono gettati»

Card G. Bassetti(ASI) Perugia. Il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti, nel numero del giorno di Pasqua de «L’Osservatore Romano» (consultabile dal 26 marzo sul sito: www.osservatoreromano.va), dedica il suo editoriale dal titolo “Un’occasione irripetibile per passare dalle parole ai fatti” alla sempre più drammatica situazione dei rifugiati ammassati alle porte d’Europa.

diocesiAssisiLa celebrazione sacramentale durante la veglia di Pasqua a San Rufino

(ASI) ASSISI - Dai soprusi alle difficoltà, dal terrore di un viaggio sui barconi della speranza al rischio della morte fino alla rinascita in Assisi dove una ragazza nigeriana riceverà il sacramento del battesimo durante la veglia di Pasqua che verrà celebrata sabato 26 marzo alle ore 22,30 nella cattedrale di San Rufino.

Lavanda piedi 1(ASI) Spoleto. Con il Giovedì Santo, giovedì 24 marzo, si è conclusa la Quaresima, iniziata con il Mercoledì delle Ceneri, e con essa è finito anche il digiuno penitenziale. Con la messa vespertina “in Coena Domini” (cioè la “Cena del Signore” - l’ultima cena come comunemente è chiamata - che Gesù tenne insieme ai suoi apostoli prima dell’arresto e della condanna a morte), che l’Arcivescovo ha presieduto nella Cattedrale di Spoleto, è così iniziato il Triduo pasquale, ossia i tre giorni nei quali si commemorano la Passione, la Morte e la Risurrezione di Gesù, che ha il suo fulcro nella solenne Veglia pasquale.

Galleria foto Anas(ASI) MAGIONE – «Apprendiamo con vero piacere il termine dei lavori sul raccordo Perugia-Bettolle all’interno della galleria tra gli svincoli di Magione e Torricella – dichiara Massimo Lagetti, vicesindaco del comune di Magione –. In vista del ponte pasquale era essenziale che una delle strade di maggior percorrenza fosse completamente aperta al traffico». «Ringraziamo Anas – prosegue – per la rapidità con cui ha operato il cantiere e per aver garantito, per tutto il periodo della chiusura di una delle due carreggiate, un flusso di traffico regolare e in sicurezza».

 Totem plasma definitivo con loghi