(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Inaugurata sabato scorso, la Scuola dell'Infanzia di Vaiano oggi è già animata da oltre 40 bambini da 3 a 6 anni provenienti anche da Villastrada, Porto e Gioiella.

(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Inaugurata sabato scorso, la Scuola dell'Infanzia di Vaiano oggi è già animata da oltre 40 bambini da 3 a 6 anni provenienti anche da Villastrada, Porto e Gioiella.
Assessore Luca Terradura, siamo sempre attenti nella cura degli edifici
(ASI) Perugia. Al Festival Internazionale del Giornalismo l’incontro Il caso Regeni: i depistaggi, le inchieste, la ricerca della verità, una discussione con i giornalisti de La Repubblica Carlo Bonini e Giuliano Foschini, mercoledì 6 aprile alle ore 19.00 presso la Sala Raffaello dell’Hotel Brufani.
Presenti, tra gli altri, il sindaco della città Bacchetta e il presidente del Collegio Tonzani
Seminario di approfondimento martedì 5 aprile nell’auditorium Sant’Antonio alle 14.15
Ricostruito il cranio di 62 anni affetta da una patologia tumorale
(ASI) – Perugia - L’Its Umbria “made in Italy – Innovazione, Tecnologia e Sviluppo” si aggiudica il premio per il miglior percorso nazionale di studi post diploma fra tutti i corsi valutati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. E’ questo l’esito di un monitoraggio relativo agli Istituti tecnici superiori italiani che è stato reso noto dallo stesso Ministero.
Dal 2 aprile al via i voli Ryanair su Trapani e Buxelles e dal 15 maggio i collegamenti Lufthansa su Monaco di Baviera
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il Consiglio comunale di Castiglione del Lago, nella seduta del 29 marzo, ha approvato un ordine del giorno presentato da gruppo di maggioranza "Per Castiglione del Lago" inerente la gestione delle strutture presenti all'interno dell'isola Polvese e sui servizi di navigazione di linea nel lago Trasimeno.
Perugia, Scuola di Medicina, martedì 5 aprile 2016 – ore 16
(ASI) Grazie all’Associazione socio-culturale “Costruire il Futuro”, si è dato vita ad una splendida giornata, guidata dal Prof. Giovanni Tomassini nella Valnerina, terra di mistero, di storia, di poesia e di magia.
Assessore Luca Terradura, abbiamo collaborato con le associazioni di cacciatori che hanno operato gratuitamente
(ASI) Città della Pieve.Grande successo di presenze a Città della Pieve durante il ponte pasquale. Il centro storico e il dedalo di vicoli della Città sono stati meta di tanti turisti e cittadini che hanno determinato l’ottima riuscita della Mostra Mercato di Pasqua e della rappresentazione dei Quadri Viventi del Terziere Borgo Dentro.
Cronaca – Ladro in azione negli uffici della Provincia di Perugia di via Palermo
Polizia provinciale denuncia 40enne perugino pluripregiudicato
Assessore Giuseppe Felici, ancora più importante la nascita del primo Centro Riuso e Riparazione
L’Arcivescovo: «Diffidenza, tristezza e scoraggiamento lascino spazio alla speranza che nasce dalla risurrezione di Gesù, dal messaggio che Dio è Padre, che dà la vita a tutti noi suoi figli e che nessuno è escluso da tale dono straordinario»
Il vescovo: “contro la crisi dei valori c’e’ la pasqua di rinascita”
Il cardinale Gualtiero Bassetti: «La Pasqua ci libera da ogni paura, perché Lui è Risorto!»
Leonardo ed il suo direttivo sono stati accompagnati dal nuovo direttore Duca
(ASI) PERUGIA, – Avanti Tutta è voluta stare vicino ai malati oncologici anche per le festività di Pasqua. Venerdì pomeriggio Leonardo Cenci e parte del direttivo dell’associazione, tra cui l’ex “Iena” Mauro Casciari, hanno donato delle uova al latte “Avanti Tutta” ai degenti del reparto di oncologia medica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia.
(ASI) Spoleto. L’Arcivescovo: «Portiamo in particolare nella nostra preghiera i cristiani di Terra Santa, i profughi, i rifugiati, i migranti. In ciascuno di loro vediamo il volto stesso di Cristo, sfregiato, percosso e umiliato». Poi, dinanzi al Ponte delle Torri: «Affidiamo alla bontà e misericordia di Dio tutti quei figli e figlie che vi si sono gettati»
(ASI) Perugia. Il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti, nel numero del giorno di Pasqua de «L’Osservatore Romano» (consultabile dal 26 marzo sul sito: www.osservatoreromano.va), dedica il suo editoriale dal titolo “Un’occasione irripetibile per passare dalle parole ai fatti” alla sempre più drammatica situazione dei rifugiati ammassati alle porte d’Europa.
- Senatrice Nadia Ginetti, approfondire un tema attuale oggi come 70 anni fa
- Emanuela Boccio, consigliera delegata Pari Opportunità, sarà la prima di tante edizioni
- Prof. Daniele Gambacorta, la scuola ha i suoi tempi ma il prodotto è il processo