San Venanzo panorama(ASI) SAN VENANZO –  – L’ordine degli architetti di Perugia e Terni e l’associazione culturale arch. Simonetta Bastelli organizzano per sabato 30 gennaio il convegno inaugurale del corso in tre lezioni sull’architettura verde. "Il verde in architettura : per abitare in modo più ecosostenibile e confortevole " è il tema dell’incontro, patrocinato dal Comune e che si terrà alla sala convegni " La serra comunale” alle 9.30. Il corso si svilupperà in tre lezioni di 5 ore ciascuna.

giornataperlavitaDomenica 7 febbraio: Messa per i nati nel 2015

(ASI) Spoleto. Torna l’appuntamento con la Festa della Vita, evento promosso dalla Pastorale familiare dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia in collaborazione con il reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’ospedale “S. Matteo degli Infermi” di Spoleto. Il tema è quello scelto dal Messaggio del Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI): “La misericordia fa fiorire la vita”. Come più volte sottolineato dall’arcivescovo mons. Renato Boccardo, sono appuntamenti pensati a favore della vita e non contro qualcosa. È un’iniziativa, dunque, del sì alla vita; poi, da questo sì scaturiscono alcuni no, ma all’inizio c’è un sì che è accoglienza. Su questo si vuole riflettere nei due gli appuntamenti in programma.

cestonatalizioavantituttaLunedì 1° febbraio in Provincia cerimonia con Bertini e Cenci
(ASI) Perugia, – Sarà il vicepresidente della Provincia di Perugia Roberto Bertini a consegnare lunedì 1° febbraio a Leonardo Cenci il ricavato della vendita dei cesti natalizi di “Avanti tutta”. L'iniziativa benefica risale allo scorso Natale quando, grazie alla collaborazione di alcune aziende alimentari umbre, era stato lanciato il cesto di strenne natalizie “Avanti tutta”, per raccogliere fondi a favore dell'Associazione di volontariato perugina. Lunedì prossimo dunque, alle ore 11, in Provincia avverrà la consegna ufficiale dei proventi della vendita.

Inaugurazione 2015La mostra mercato è in programma venerdì 29 gennaio in Borgo XX Giugno

(ASI) PERUGIA – Ritorna l'appuntamento con la "Fiera Grande di San Costanzo". La mostra mercato, organizzata dal Consorzio Cosap 99 in collaborazione con il Comune di Perugia e Confcommercio Provincia di Perugia, è in programma venerdì 29 gennaio presso Borgo XX Giugno a Perugia dalle ore 8 alle 20.

smergo maggioreI risultati del 29° censimento: in netto aumento cormorani, moriglioni e morette tabaccate, ma crollano folaghe e anatre
(ASI) Magione, Il lago Trasimeno si conferma zona umida di “importanza internazionale”. Lo dicono i dati in possesso degli ornitologi che la settimana scorsa hanno compiuto i rilievi per il 29° censimento internazionale degli uccelli acquatici. Una decina di ornitologi, in due giornate (il 12 e il 19 gennaio) hanno monitorato in maniera capillare l’intero specchio lacustre, al fine di censire gli uccelli acquatici svernanti.

FestaAnimella(ASI) Collevalenza. Le donne :Bruscolotti Maria Pia, Belli Alessandra, Peppucci Antonella, Cicala Vania, Castellani Fiorenza, Mencaroni Lucia, Basilici Lucia, Benaicha Samia, Nazouhi Amal, Sansone M. Antonietta, Brandimarte Elisa, Zazzera Beatrice, Peppucci Elisa, Ginettelli Marta, Bosi Mariarita animeranno la prima delle tre sere della “Festa de l’Animella”, organizzata a Collevalenza dalle Acli e Coldiretti.

ChiesaSanCostanzo(ASI) Perugia. Prenderà il via Giovedì 28 gennaio con la tradizionale Luminaria la Festa di San Costanzo, patrono di Perugia. Alle 17,00, la processione partirà da Palazzo dei Priori diretta alla Basilica di San Costanzo. A presiedere sarà S.E. Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Città della Pieve.

DSC 9745(ASI) Perugia. Ottimizzazione dei tempi di percorrenza e quindi dell’interscambio tra le linee C ed F e le navette della Linea U, l’introduzione di nuove corse, con un autobus aggiuntivo per le prime due linee e un altro per la terza, nelle ore di punta, così da garantire le coincidenze in Piazza Università. Una nuova pensilina e una palina intelligente proprio in Piazza Università per conoscere tempi e modi delle coincidenze.

croce san damiano(ASI) Spoleto. Giovedì 28 e venerdì 29 gennaio farà tappa anche nell’archidiocesi di Spoleto-Norcia (prevista una sosta in tutte le Diocesi italiane, ndr) il pellegrinaggio di una riproduzione del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto benedetti da papa Francesco e che poi saranno consegnati in dono dalla Chiesa italiana a quella polacca durante la Giornata Mondiale della Gioventù, che si terrà a Cracovia dal 25 al 31 luglio 2016. Già durante la GMG di Roma questi due segni furono posti all’attenzione dei giovani italiani. Da lì divenne tradizione offrirli come dono: è successo a Toronto nel 2002, a Colonia nel 2005, a Sidney nel 2008, a Madrid nel 2011 e a Rio de Janeiro nel 2013. Il pellegrinaggio della croce e della statua diventa, quindi, l’occasione per Diocesi di organizzare momenti di preghiera o di veglia e sensibilizzare i giovani a prendere parte alla GMG.

 Totem plasma definitivo con loghi