(ASI) Perugia. Majid Dehghan Shoar, Ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran presso la FAO, accompagnato dai dottori Jalal Goglani e Nader Rezazadeh Kermani, è stato ospite del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3). Ha partecipato a una tavola rotonda che punta a porre le basi per l’avvio di progetti di collaborazione fra il Dipartimento e la Repubblica Islamica dell'Iran, con particolare riferimento al settore olivicolo-oleario.


Quaranta ragazzi riscoprono la tradizione del “bucciotto”
Terminati gli interventi sulla strada comunale di accesso alla frazione tuderte. Lavori per 100mila euro. Giovedì 24 marzo l’inaugurazione
In bacheca il Premio Speciale per la manifestazione Sentieri Francescani e la Pedivella D’Oro
Il re del cachemire si è detto affascinato dal borgo e dalla Banca della Memoria del Trasimeno. “Si lavori ora per produrre profitto”
(ASI) Perugia. Sono state inaugurate lunedì pomeriggio dal Sindaco Andrea Romizi le due sale di Palazzo dei Priori intitolate, da oggi, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e all’agente della scorta di quest’ultimo Emanuela Loi.
Da oggi sono in vendita le uova in ospedale a Perugia
Pompieropoli a Colle Umberto di Perugia
(ASI) ASSISI - "Per amore del mio popolo" è questo il titolo del messaggio scritto dal vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino in vista delle prossime elezioni amministrative che è stato distribuito sabato 19 marzo in occasione del suo quindicesimo anniversario episcopale al termine della messa celebrata nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
(ASI) Magione, Aumentare la quantità, ma soprattutto la qualità dei materiali che vengono riciclati. È quanto emerso oggi durante la conferenza finale, che si è tenuta nel Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, del progetto LIFE + EMaRES che ha illustrato gli ottimi risultati ottenuti con la raccolta differenziata.
Iniziativa dell’assessorato alle politiche sociali per porre l’attenzione sui comportamenti alimentari
L’intento è promuovere una didattica attiva che sviluppi la consapevolezza del senso della ricerca storica attraverso le fonti documentarie dirette
(ASI) Si chiama Perusia, acronimo di una nuova tecnica chirurgica sviluppata negli ultimi anni dalla scuola di Chirurgia robotica in urologia delle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni. La tecnica, applicati nei pazienti con tumore della prostata , è stata presentata nel congresso europeo di Urologia che si è concluso martedì 15 Marzo a Monaco di Baviera.
Il porporato: «Non siate ai margini del cammino di speranza, ma, forti nello Spirito, testimoniate il vostro incontro con il Risorto”. E cita Guccini e De Andrè...
