(ASI) Perugia. Si è svolto nei giorni scorsi presso la Scuola di Pubblica Amministrazione Villa Umbra di Pila un seminario sul tema dell’invecchiamento attivo dal titolo “ANZIANI 3.0: FARE PER ESSERE”.
(ASI) Perugia. Si è svolto nei giorni scorsi presso la Scuola di Pubblica Amministrazione Villa Umbra di Pila un seminario sul tema dell’invecchiamento attivo dal titolo “ANZIANI 3.0: FARE PER ESSERE”.
(ASI) PERUGIA – Saranno tantissimi i banchetti in tutta Italia che offriranno l'Uovo della Speranza, il tradizionale uovo di Pasqua che il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, la Onlus che raccoglie fondi per la ricerca e la cura dei tumori, leucemie e linfomi di adulti e bambini, distribuisce da oltre 20 anni in tutte le piazze. Anche quest'anno, l'uovo in cioccolato al latte e fondente di altissima qualità, realizzato con le migliori materie prime e accompagnato da un grazioso peluche, è pronto a entrare nelle case degli italiani, con un'offerta minima di 12 euro.
(ASI) Perugia. Inserita nel calendario del Circolo dei lettori di Perugia, si terrà venerdì 4 marzo, alle ore 18.00, presso il Salone d'Apollo di Palazzo della Penna (Via Podiani,11), la presentazione del primo numero della rivista semestrale Passaggi.
(ASI) Perugia. Con il prossimo avvio della Stagione Summer IATA per il 2016, Ryanair ha deciso di ridurre la propria presenza sul San Francesco d’Assisi. Lo scalo umbro si aggiunge così agli aeroporti investiti dai tagli, già implementati o annunciati, che Ryanair praticherà durante il 2016 e che coinvolgono principalmente gli scali regionali che negli anni hanno più beneficiato dello sviluppo del traffico Low Cost.
(ASI) Perugia. Con qualche giorno di anticipo rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, da domani 3 marzo alle ore 8.00, risultando ultimati i lavori di ampliamento della rampa, sarà riaperto l’accesso al parcheggio del Mercato Coperto da Via XIV Settembre.
(ASI) Perugia. Si terrà domenica 6 marzo alle 11.30 presso la biblioteca di San Matteo degli Armeni la cerimonia di inaugurazione del “Giardino dei Giusti del mondo”. La data non è casuale, visto che proprio il 6 marzo ricorre la “giornata europea dei Giusti”, istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo su proposta dell’Onlus Ga.Ri.Wo. (La foresta dei giusti).
(ASI) Norcia, - Tutti gli eventi del “Nero Norcia Festival 2016”, collaterali alla rassegna espositiva dell’agroalimentare più longeva del Centro Italia, la Mostra Mercato del Tartufo nero, hanno appassionato e coinvolto tutti i visitatori del week-end appena trascorso. L’animazione continua tra gli stand e lungo tutto il centro storico, con giocolieri, artisti di strada, maghi, musicisti, tamburini e figuranti medievali, gruppi folcloristici con organetti e fisarmoniche, ha trasformato la kermesse in una vera e propria festa.
Assessore Terradura, chiudiamo il cerchio fra i dettami della legge regionale e le esigenze delle Associazioni organizzatrici di eventi
(ASI) Corciano.“Dopo l’entrata in vigore della LR 2/2015 che regola lo svolgimento delle Sagre e Feste popolari, l’Amministrazione comunale è andata a lavorare al proprio Regolamento in materia, ovviamente per armonizzare i dettami della legge alle esigenze e caratteristiche del nostro territorio”.
(ASI) Perugia – Sarà l’avvocato Antonella Manzione, Capo dipartimento per gli affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la relatrice, venerdì 4 marzo a Villa Umbra, del seminario gratuito organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica sulle novità in arrivo in materia di contrattualistica pubblica dopo l’approvazione della Legge n.11/2016 e relativi decreti attuativi. L’importanza dell’intervento della presenza dell’avvocato Antonella Manzione è avvalorato dal suo ruolo di membro della Commissione di esperti istituita appositamente per la Riforma del codice degli appalti.
(ASI) Perugia. Il Consiglio di Amministrazione di SASE SpA rende noto di aver ricevuto le dimissioni dalla carica di Presidente e membro del Consiglio di Amministrazione del Dott. Ing. Mario Fagotti per motivi urgenti e personali.
Il 4 marzo 2016 verranno proclamati i vincitori del concorso “Oro Verde dell’Umbria”
Sfida in nome della qualità per 40 oli regionali
Appuntamento a Perugia, alle ore 10.30 presso il Centro Servizi Camerali Alessi
Dottorini :” Alta tecnologia determinante nella diagnostica e nella terapia delle patologie polmonari”.
A marzo iniziano le attività della nuova struttura. Il progetto si avvale dei contributi del Fondo Sociale Regionale
(ASI) Todi. Un laboratorio di idee, ricerca e studio che mette in relazione le esperienze e le buone pratiche socio-educative nell’ambito della disabilità maturate da genitori, famiglie, insegnanti, educatori, operatori socio-sanitari, associazioni e volontari in un’ottica scientifica-pedagogica orientata a valorizzare percorsi sperimentali che consentano alle persone con disabilità di essere protagonisti della propria vita.
(ASI) Perugia. In un clima frizzante, giovane e dinamico, si è svolto ieri pomeriggio il 5° convegno annuale di AIDP Umbria, l’Associazione italiana per la direzione del personale.
L'invito ai giovani: "La cultura strumento essenziale per non essere massa"
(ASI) Norcia, - "Non aver paura di denunciare episodi illegali, ma combattere sempre l'arroganza e la prepotenza dei pochi a danno dei più, e soprattutto non diventare mai massa".
Domenica pomeriggio Leonardo sarà a Gubbio al convegno "Alimentazione & Salute"
Successo dell’iniziativa alla farmacia Afas n. 8
(ASI) Roma. «Il Pontefice conferisce le onorificenze a quelle persone che nel mondo si rendono disponibili al servizio nella Chiesa. È il caso di Remo Trabalza che papa Francesco ha annoverato nell’Ordine dei Cavalieri di S. Silvestro Papa per la sua collaborazione attenta, generosa e professionale con la Curia Arcivescovile».
il Concorso che mette la creatività al servizio dell’impresa, nato dalla collaborazione fra Il Nuovo Istituto di Design di Perugia e la società Colmef
(ASI) Perugia: Giovedì 25 presso la sede del NID – Nuovo Istituto di Design, si è svolta la fase intermedia dell’Industrial Design Contest, che vede sfidarsi 30 aspiranti designers, studenti del secondo e terzo anno del corso di Architettura di Interni, nella progettazione di nuove finiture ed elementi d’arredo, per interni ed esterni, ispirati a pietra e legno.
(ASI) Perugia. L’allarme era scattato sabato scorso 20 Febbraio; una donna di 82 anni residente in provincia di Ancona era in gravissime condizioni per “una dissecazione aortica e tamponamento cardiaco”, ma appena cinque giorni dopo essere stata sottoposta ad un lungo e complesso intervento di alta specializzazione cardiochirurgica ora può considerarsi salva.
Assessore Terradura, marciapiede realizzato nei tempi previsti, il risultato è una via è più sicura e più civile
(ASI) Perugia - A causa delle intense precipitazioni attese dalla tarda serata di sabato 27 febbraio e soprattutto per la giornata di domenica 28 febbraio, con un’ordinanza del dirigente delegato per la Protezione civile della Regione Umbria è stato adottato l’avviso di criticità che prevede allerta codice “arancione” (criticità moderata) emesso dal Centro Funzionale Regionale di Protezione Civile della Regione Umbria per rischio idrogeologico dalla mezzanotte del 28 febbraio alle ore 14 di lunedì 29 febbraio (38 ore) su tutte le zone d’allerta dell’Umbria e per rischio idraulico sulla zona di allerta F (Chiani-Paglia).