(UNWEB) Perugia. Il Gal Trasimeno Orvietano ha svolto un ruolo decisivo nel coordinare, in terra di confine tra l’Umbria e la Toscana, le iniziative per il 500esimo anniversario della morte di Pietro Vannucci e Luca Signorelli, chiudendo il 2023 con l’ultima luce della ribalta: una bella ed approfondita intervista che ha portato alla produzione di un docufilm in cui il notissimo volto televisivo Osvaldo Bevilacqua ricopre il duplice ruolo di ideatore e protagonista delle “interviste impossibili” ai due artisti, pronti a rispondere alle domande grazie alla teatralità e alla bravura rispettivamente di Giorgio Gobbi (Il “Perugino”), l’indimenticabile Ricciotto de “Il Marchese del Grillo”; e Pino Ammendola, figura assai apprezzata del cinema e della televisione (il Signorelli).


Sabato 10 febbraio nell'ambito della Rassegna “Perché non ballate?”
(UNWEB) Perugia. E’ stata prorogata fino al 5 maggio 2024 la mostra “Rinascimento in bottega, Perugino tra i grandi della storia”, ospitata presso il museo civico di palazzo della Penna.
Presentato l'evento in scena presso il Nuovo Cinema Melies
Martedì 6 febbraio – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto
(UNWEB) Massa Martana. Cresce l’offerta culturale della stagione teatrale 2024 del Teatro Consortium con lo spettacolo musicale di Stefano De Majo che si inserisce nel programma per il
Venerdì 2 febbraio ore 21 – Teatro Comunale Luca Ronconi
Martedì 30 gennaio Teatro Mengoni di Magione
Da mercoledì 31 gennaio a domenica 4 febbraio – Perugia
Il programma 2024 del Festival accolto con favore dall'assemblea. Lunedì 4 marzo la presentazione ufficiale al Ministero della Cultura
(UNWEB) Terni. Raffaello, il figlio del vento di Matthias Martelli, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell'umanità Raffaello Sanzio, in scena sabato 27 gennaio alle 21 al Teatro dell'Accademia di Tuoro sul Trasimeno, domenica 28 gennaio alle 18 al Teatro della Filarmonica di Corciano, lunedì 29 e martedì 30 gennaio alle 20.45 al Teatro Secci di Terni.
(UNWEB) Perugia. Presso la sede della ex chiesa S.Maria della Misericordia , in via Oberdan , a Perugia,
(UNWEB) Perugia, Diversi gli appuntamenti nei Rioni per dare inizio al nuovo anno. Mentre è in preparazione la Luminaria del 28 gennaio in onore di San Costanzo, prosegue il ciclo di passeggiate "Conosci i Rioni" alla scoperta dei 5 Rioni di Perugia, il progetto del Magnifico Rione di Porta Sant'Angelo, con la guida del console Franco Ivan Nucciarelli, appoggiato dall'associazione Perugia1416 Aps allo scopo di far conoscere in maniera approfondita la città.
In scena Marina Confalone e Mariangela D'Abbraccio.
Al lavoro il Comitato nato per celebrare la figura dell’indimenticato organizzatore di eventi. “Ha portato l’Umbria ai massimi livelli”
Tra le prime novità, l’apertura per la prima volta al pubblico dei depositi della Galleria Nazionale dell’Umbria e delle “stanze Capitini” nella Torre Campanaria di Palazzo dei Priori.
(UNWEB) Bari, 13 gennaio 2024 -
La Magna Graecia del designer Aricò diventa una masterclass aperta a tutti. Appuntamento dal 15 al 17 gennaio a Perugia, ingresso libero
(UNWEB) Città di Castello. Cambio data per lo spettacolo Il Malloppo, sesto appuntamento della Stagione 23/24 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello in collaborazione con il Teatro Stabile dell'Umbria: si va in scena lunedì 19 febbraio 2024 alle ore 20.45. Un anticipo dunque rispetto al Calendario ufficiale nel quale la famosa black comedy di Joe Orton, nell'interpretazione di Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro era prevista il 27 febbraio.
Mercoledì 17 gennaio ore 20.45 – Teatro Concordia
(UNWEB) Arrone. Nel concerto del 14 gennaio, presso l'Antico Convento di S. Francesco di Arrone, l'ACCADEMIA HERMANS propone una nuova produzione intorno al tema della musica "leggera" del settecento, divertimenti e notturni, uno sguardo particolare sulla musica riservata alle feste e banchetti nella Vienna del settecento