(UNWEB) Spoleto. E' stato pubblicato questa mattina nel sito del Comune di Spoleto (https://bit.ly/3n5XuYq) il bando per la concessione di contributi ad enti e associazioni. L’intento, anche per l’anno 2020, è di sostenere economicamente la realizzazione di iniziative, di interesse generale e senza fine di lucro, di carattere socio-assistenziale, culturale, educativo, ambientale, ricreativo e sportivo, impegno civile e umanitario, sviluppo turistico ed economico.


Giulio Guglielmi, presidente Figisc Umbria Confcommercio: “Vendite in picchiata, ma esclusi dai ristori. Chiesta alla Regione la costituzione di un Fondo in favore dei gestori”
In tutta la regione emesse 215mila carte PostePay.A livello nazionale le transazioni contactless sono cresciute del 17%
(UNWEB) PARRANO – Al Comune di Parrano andranno 42.899 euro di fondi governativi per il sostegno alle attività produttive economiche, artigianali e commerciali. Lo annuncia il sindaco, Valentino Filppetti, sottolineando che i contributi sono finalizzati alla realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e micro imprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da covid-19.
(UNWEB) La Zona a Traffico Limitato di Terni è da sempre una grande ipocrisia: la politica, piuttosto che assumersi la responsabilità di scegliere tra aprire o chiudere il traffico nel centro città ci ha regalato una ZTL né chiusa e né aperta, cioè estremamente rigorosa e chiusa h24, ma solo sulla carta. Il risultato naturalmente è insoddisfacente per tutti. La ZTL di Terni non è facilmente accessibile per chi ci lavora o ci vuole fare acquisti, mentre lo è per un numero enorme di autorizzati e anche per chi non è autorizzato ma è disponibile a violare le norme visto il rischio molto basso di essere disturbato dagli organi di controllo.
Rinnovato l'investimento di 28 milioni di euro per l'anno 2021. Semplificazione normativa e programmazione necessarie per supportare sostenibilità ambientale, energetica e strutturale. L'annuncio durante il webinar "La filiera del tabacco, quale futuro?" con le conclusioni affidate al ministro Bellanova
L'iniziativa di vicinanza al personale sanitario, in occasione della Festa dell'Immacolata Concezione
L'azienda umbra realizzerà e gestirà la nuova Centrale di sterilizzazione in Emilia Romagna, presso l'Ospedale di Vaio Fidenza e Borgotaro per i prossimi sette anni
Emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Poste Italiane lo scorso 1 dicembre raffigura la Madonna con il Bambino, opera datata 1534 attribuita a Perin del Vaga
(UNWEB) “Condividiamo il giudizio espresso dai Presidenti delle ANCI regionali di Umbria, Abruzzo, Marche e Lazio circa la decisione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) di non prorogare le agevolazioni sulla bolletta elettrica relativa anche agli immobili inagibili”.
(UNWEB) PARRANO Va da 100 a 50 euro il nuovo bonus spesa messo a disposizione dal Comune di Parrano, ripetendo l’iniziativa già messa in atto nel corso della prima ondata di covid-19. A spiegarne le modalità è il sindaco, Valentino Filippetti, che ricorda come la modulazione dei buoni spesa vari a seconda della numerosità del nucleo famigliare. Quelli da 100 euro sono appannaggio dei nuclei composti da una persona, mentre io 200 a quelli fino a 2 persone. Per le famiglie composte da 3 persone spetta il buono da 300p euro, che sale a 400 per i nuclei di 4 persone.
(UNWEB) Innovazione, trasferimento tecnologico, chimica verde, agroindustria, economia circolare, integrazione tra cluster di impresa, internazionalizzazione e cooperazione territoriale. Questi i temi principali che l’Assessore allo sviluppo economico Michele Fioroni e l’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa hanno posto al centro della conferenza digitale internazionale “Bioeconomia: opportunità chiave per lo sviluppo sostenibile della Regione Adriatico Ionica” organizzata oggi 4 dicembre in occasione dell’evento di chiusura ufficiale del progetto europeo BIOECO R.D.I. finanziato dal programma Interreg Adrion.
Investimenti, innovazione e decisioni rapide per progettare il futuro
(UNWEB) Perugia – È prorogato al 2 febbraio 2021, entro le ore 14, il termine per la presentazione delle domande di sostegno per strategie di sviluppo locale di tipo non partecipativo, a valere sulla misura 16 del Programma di sviluppo rurale dell’Umbria (intervento 16.7.1) di cui sono beneficiari i Comuni in partenariato con uno o più soggetti privati o pubblici.
Serve attenzione e sostegno per territori e agricoltori alle prese con una doppia emergenza
(UNWEB) Si svolgerà giovedì 3 dicembre alle ore 16 in live streaming la parte pubblica dell’Assemblea annuale di Confindustria Umbria, dal titolo “Umbria industriale. Decidere per la crescita”. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, l’Assemblea Generale è stata programmata esclusivamente in modalità “a distanza”.
(UNWEB) Al via l'importante collaborazione tra Coldiretti Umbria e Comitato per la vita "Daniele Chianelli", che apre le porte ad un dicembre e ad un Natale all'insegna della solidarietà e del mangiar sano. Le "stelle della speranza" del Comitato arrivano nei Mercati Campagna Amica Coldiretti dell'Umbria, per vincere la leucemia e contribuire ad aiutare tanti bambini, ragazzi e adulti malati.
