Bene il nuovo Regolamento regionale in arrivo sul prelievo venatorio tramite caccia di selezione agli ungulati, compreso il cinghiale, come era stato auspicato anche in sede di Consulta faunistico-venatoria.
Potenziare ora altri strumenti di controllo e contenimento come l'utilizzo del trappolamento e la revisione di aree vocate e non per individuare quelle di intervento.
Confagricoltura Umbria con i suoi esperti è pronta a mettersi ancora a disposizione della Regione ed è certa che anche dal mondo venatorio possa venire una risposta responsabile ad una chiamata generale per confezionare una strategia complessiva per il contenimento dei cinghiali, problema per anni trascurato, che scongiuri anche l'arrivo della peste suina africana


(UNWEB) Marsciano. C’è tempo fino al 28 febbraio 2021 per la presentazione, da parte degli utenti interessati, della nuova certificazione Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) valida per l’anno in corso e utile per usufruire delle agevolazioni tariffarie dei servizi a domanda individuale di mensa, trasporto e nido, per l’anno scolastico 2020/2021.
I "nodi" sul Nodino di Perugia: il tratto tra Collestrada e Balanzano torna sotto i riflettori e Confagricoltura Umbria si rende disponibile se si aprisse un auspicato tavolo di confronto e partecipazione per far prevalere una sensibilità moderna verso la salvaguardia dell'agricoltura e la realizzazione di opere che debbono avere un impatto quanto meno negativo possibile.
"In data 3 Febbraio si è tenuto l'incontro presso l'Ufficio Broletto di Perugia tra Paola Agabiti, Assessore Regionale al Turismo ed Enrica Montanucci, Presidente Nazionale di M.A.A.V.I. - Movimento Autonomo Agenzie di Viaggio Italiane.
(UNWEB) Si chiama R472A il nuovo gas refrigerante brevettato in casa Angelantoni Test Technologies, in linea con le direttive europee e con la volontà di contribuire ad una significativa riduzione dell’effetto serra.
(UNWEB) In questi giorni il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
(UNWEB) – Cascia, A iniziare da oggi (lunedì) e fino alle ore 13 di venerdì 5 febbraio si potranno presentare le domande per avere i buoni spesa.
(UNWEB) Promuovere misure di politica industriale per creare un ambiente favorevole alla fidelizzazione delle imprese a capitale estero che già investono in Umbria e per sostenere l’attrazione di nuovi investitori nel territorio.
(UNWEB) “Dobbiamo purtroppo registrare, ancora una volta, che le affermazioni di buona volontà dell’Amministrazione Comunale di Terni nel sostegno alle imprese sono costantemente seguite da fatti che vanno nella direzione opposta.
(UNWEB) Perugia. Coldiretti Umbria, nell'ambito della mobilitazione per l'emergenza dei danni da fauna selvatica in agricoltura, causati in particolare dalla specie cinghiale, presenta in Conferenza Stampa, il Manifesto "Tuteliamo territorio e imprese" contenente proposte e richieste per gli amministratori e i decisori politici umbri. L'iniziativa si terrà mercoledì 3 febbraio alle ore 10,00 presso la sede della Coldiretti Umbria in Via Settevalli a Perugia.
Assegnazione dei buoni spesa: ultima settimana per la presentazione della domanda
Prorogato al 2 marzo il termine per presentare la manifestazione di interesse
Domani, venerdì 29 gennaio 2021 dalle ore 14,00, a Perugia in Via Madonna Alta 112
(UNWEB) Terni. «Si interrompe in questi giorni un lungo viaggio che ho avuto l’onore di percorrere all’interno delle acciaierie di Terni, al fianco di quella che ho sempre considerato una grande famiglia prima ancora che una squadra di lavoro. Sono stati anni avvincenti ed intensi, pieni di soddisfazioni e successi conseguiti grazie a tutto lo staff aziendale animato, oltre che da una rara professionalità, da una grande passione, dimostrata sul campo con convinzione, motivazione e senso di appartenenza. Questa mia scelta nasce dalla volontà di raccogliere una nuova sfida e affrontare una diversa esperienza professionale».
Si è svolto il primo webinar dell’associazione - Il punto con esperti, Regione Umbria, Sviluppumbria e finanziaria Gepafin
Un webinar per l'avvio di un nuovo percorso per la crescita del comparto, con l'obiettivo di favorirne la competitività e lo sviluppo sul mercato nazionale e internazionale
Il Comune ha aderito ad un progetto di promozione turistica e commerciale promosso dalla Pro-loco di Marsciano. Pubblicato un avviso per individuare aziende locali interessate appartenenti alle filiere dell’enogastronomia, dell’artigianato, dell’edilizia, dell’arredo e del turismo