(UN
WEB) L’imperativo deve essere quello di fare presto e di non fermarsi! Vista la gravità della situazione occorre arrivare il più in fretta possibile a quel risultato tangibile che le imprese si aspettano e attendono con ansia, ovvero il drastico calo della proliferazione dei cinghiali. È quanto afferma Coldiretti Umbria nel commentare positivamente la convocazione da parte dell’Assessore regionale Morroni di un tavolo permanente sul tema e l’adozione da parte della Giunta regionale del regolamento per la gestione del prelievo venatorio tramite caccia di selezione, con l’inserimento della specie cinghiale.


(UNWEB) Quando la sfida parte dai mercati internazionali, e dalle grandi piazze del web, allora il gioco si fa duro. Amazon, il grande e noto colosso dell’e-commerce, non fa eccezione. Ecco dunque che la sfida lanciata dal colosso internazionale è stata raccolta in Umbria da un gruppo di giovani. Il desiderio di mettersi in gioco raccogliendo la “challenge” indetta da Amazon è ciò che ha animato Edoardo Moretti. Nell’accettare la sfida, il giovane perugino ha coinvolto un team di giovani per formare un gruppo motivato e competente.
(UNWEB) Foligno. “Entro quest’anno le ex ‘Grandi Officine’ torneranno ad assumere: è una notizia che non esito a definire storica e sono orgoglioso che sia, di fatto, anche il frutto di un lavoro continuo e costante, portato avanti sin dall’inizio, in stretta sinergia da questa amministrazione comunale e dall’amministrazione regionale”. Lo sottolinea in una nota il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
(UNWEB) TERNI – – Quello post covid sarà un turismo slow che rilancerà l’Umbria del sud anche come elemento strutturale dell’offerta regionale. E ciò che è stato detto stamattina ad Amelia in occasione della presentazione, nel piazzale del Rio Grande, fatta dal coordinatore del progetto Federico Rubini, del circuito “Le Terre dei Borghi Verdi”, un progetto sostenuto dalla Regione e che mette insieme 17 comuni del territorio ternano (Acquasparta, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, San Gemini, Stroncone e Terni.).
La distribuzione dei pacchi viveri viene fatta dalla Caritas in collaborazione con i servizi sociali del Comune
Il presidente Giorgio Mencaroni: “Attività chiuse, ma Tassa rifiuti sempre a livelli record. In Umbria, alcune categorie pagano la Tari più alta d’Italia”
(UNWEB) "Qui non c'è scontro tra rigore e aperture, ma solo il trionfo dell'autolesionismo". È drastico Domenico Mamone, presidente dell'Unsic, che sta raccogliendo le proteste degli imprenditori del settore turistico associati al sindacato datoriale, costretti di fatto a tenere "sigillate" le proprie strutture turistiche, mentre agli italiani più fortunati è permesso di recarsi all'estero, alimentando realtà a noi concorrenti. Perché Santiago de Compostela sì e Assisi no?
Con i giovani imprenditori agricoli “a sostegno di chi ha più bisogno”
C(UNWEB) Perugia. oordinato dal Prof. Giuseppe Campana e con la partecipazione di esperti esterni e rappresentanti della Fondazione, inizia il prossimo 8 aprile il primo dei tre percorsi formativi inseriti nel più ampio progetto "InvestiAMO sociale"
(UNWEB) L’Umbria sta affrontando l’emergenza Covid-19 nel sostanziale diffuso rispetto delle prescrizioni, con notevole impegno da parte delle imprese, dei cittadini e delle istituzioni, ma non senza difficoltà connesse a problemi pregressi e criticità della pubblica amministrazione locale e della sanità in particolare.
Circa 700 le famiglie che hanno ricevuto i buoni spesa per una media di 240 euro a nucleo familiare
La manifestazione venerdì 26 marzo in Viale del Santuario a Cascia, alle ore 16:45. Alberto Allegrini, presidente Confcommercio Valnerina: “Le istituzioni ci ascoltino. Da soli non riusciremo a salvare le nostre imprese”
Giorgio Mencaroni, presidente Confcommercio: “Il nostro appello a Regione e Governo. Anche l’Umbria aderisce alla campagna nazionale di Confcommercio Il Futuro non (si) chiude”