Ennesime devastazioni su grano, mais e ceci, a Vallo di Nera e Fabro: senza un cambio di rotta, aziende a rischio chiusura!
Ennesime devastazioni su grano, mais e ceci, a Vallo di Nera e Fabro: senza un cambio di rotta, aziende a rischio chiusura!
La grandine si abbatte su ortaggi, uva, frutta, mais e olive: particolarmente colpita la zona di Todi
(UNWEB) SAN VENANZO Ha diritto ad uno sconto del 20 per cento sulla tassa rifiuti chi possiede in comodato un composter per il compostaggio domestico a San Venanzo. Lo rende noto l’amministrazione comunale che ha assunto questa misura per incentivare l’uso di questa strumentazione per i rifiuti organici.
Venerdì presentazione del nuovo sito del Museo del Vetro e di “Trasimeno App”
(UNWEB) – Piegaro, - Nuove soluzioni digitali in arrivo a Piegaro per la valorizzazione e promozione delle eccellenze territoriali.
Servizi innovativi che saranno presentati ufficialmente venerdì 7 agosto, alle ore 11, nella Sala delle volte del Museo del Vetro.
Presentato “Città della Pieve VR”, basato su una tecnologia innovativa e dinamica. “Primo esempio al mondo”
(UNWEB) – Città della Pieve, Città della Pieve prima al mondo ad offrire un viaggio in realtà virtuale alla scoperta delle sue bellezze, anticipando nei tempi anche la capitale.
(UNWEB) Il legame che unisce cultura e impresa è stato il tema portante del seminario "Arte e Industria – Alt(r)i profitti" organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria, curato del professore e critico d'arte Paolo Nardon e ospitato nella sede dell'azienda Cancellotti di Ponte Valleceppi.
Variazione di bilancio votata all'unanimità. Caso più unico che raro
(UNWEB) C'era anche Alessio Miliani, direttore generale di Fertitecnica Colfiorito, azienda umbra leader nel settore dei legumi secchi e cereali, tra i relatori del seminario della FAO, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, durante il quale è stata annunciata l'istituzione della prima "Giornata mondiale di sensibilizzazione agli sprechi e alle perdite alimentari" in programma il 29 settembre 2020.
Sara Marianeschi (Confcommercio): “E’ un rito collettivo al quale non si può rinunciare. Noi vogliamo celebrarlo in allegria”
L'83% degli umbri consuma verdure, ortaggi o frutta almeno una volta al giorno, ma con la bella stagione cresce pure la voglia di "barbecue" 100% umbro
(UNWEB) Terni. Nella giornata di lunedì 27 luglio u.s. si è svolto il primo incontro di presentazione del percorso formativo di “educazione finanziaria” dal titolo “IMPRESA E BANCHE: CONOSCERSI, COOPERARE PER SUPERARE LA DIFFIDENZA”, organizzato da Confartigianato Imprese Terni attraverso il Confidi di propria emanazione Confartigianato Fidi Umbria Orientale.
Attenzione puntata su problematiche e prospettive del comparto agricolo: dalla "ricostruzione" al Programma di Sviluppo Rurale
Carlo Petrini (Federmoda Umbria Confcommercio): “E’ un rito collettivo al quale non si può rinunciare. Quest’anno tante occasioni in più nei negozi di abbigliamento e calzature”
(UNWEB) TERNI – “No al processo di unificazione delle Camere di Commercio di Terni e Perugia”. E’ quello che esprimono i sindaci dei Comuni della provincia di Terni in una lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al ministro competente, Stefano Patuanelli, e alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
(UNWEB) Sarà l'imprenditore Riccardo Concetti a guidare per il biennio 2020-2022 Umbria Export, l'agenzia per l'internazionalizzazione di Confindustria Umbria, fondata 45 anni fa per sostenere lo sviluppo sui mercati internazionali del sistema produttivo regionale.
(UNWEB) Perugia - Presentazione del bando di sostegno al capitale circolante e alla promo-commercializzazione delle imprese turistiche e focus sulle iniziative messe in campo dalla Regione Umbria a sostegno del turismo. Saranno questi gli argomenti al centro della conferenza stampa che si terrà domani, mercoledì 29 luglio, alle ore 11, sala Fiume Palazzo Donini, a Perugia. All’incontro con i giornalisti saranno presenti la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti, i presidenti delle Camere di Commercio di Perugia e Terni, Giorgio Mencaroni e Giuseppe Flamini.
(UNWEB) CALVI DELL'UMBRIA - A partire da sabato 25 luglio 2020 è operativo il nuovo Punto Informazioni Turistiche in piazza Mazzini n°14. La sede è dotata di una postazione multimediale per l'operatore e di uno schermo dove scorreranno varie immagini e filmati in cui viene narrata la storia di Calvi dell'Umbria e dei luoghi e i monumenti da visitare. Il Punto Informazioni Turistiche è un servizio essenziale per il territorio ed è ubicato in una posizione strategica, agevole e visibile per poter accogliere i turisti e gli affezionati visitatori di Calvi dell'Umbria.
Per Confagricoltura Umbria l'ambizione "è che sempre più aziende possano usufruire di questa metodologia"
Sindaco Bardelli: “E’ il banco di prova per una nuova formula”
(UNWEB) – Paciano, A Paciano partita l’avventura del mercato settimanale all’insegna dell’economia circolare. “Banco di prova – ha dichiarato questa mattina al taglio del nastro il sindaco Riccardo Bardelli – per testare una nuova formula che si spera possa essere replicabile anche in altre realtà del territorio”.
(UNWEB) Sarà l’imprenditrice Maria Carmela Colaiacovo (Park Hotel Ai Cappuccini) a guidare la Sezione Turismo di Confindustria Umbria per il prossimo biennio 2020-2022. L’elezione è avvenuta giovedì 23 luglio nel corso dell’Assemblea, riunita in videoconferenza, che ha inoltre eletto Ilaria Baccarelli (Residenza Roccafiore – Il Collino di Todi) alla Vicepresidenza e nominato il Consiglio Direttivo.
(UNWEB) Assisi. Durante l'assemblea della Sase (società che gestione l'aeroporto) il sindaco Stefania Proietti ha preso la parola per rivendicare per conto del Comune in quanto socio, pur se piccolo con il 2,21%, il diritto di essere informato sui progetti e in genere sulla vita della Sase.