Mercoledì 24 febbraio quarto appuntamento sulla pagina Facebook Magione cultura con i Circoli Lav di Perugia e della Versilia
Mercoledì 24 febbraio quarto appuntamento sulla pagina Facebook Magione cultura con i Circoli Lav di Perugia e della Versilia
(UNWEB) “Incontrarsi per agire in Comune – Verso la costruzione di Patti educativi di comunità” è il titolo del progetto che vedrà coinvolti dirigenti scolastici e insegnanti delle scuole di Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Valfabbrica, insieme a istituzioni e realtà del terzo settore che, a vario titolo, sono parte attiva nei processi formativi ed educativi della popolazione 0-18, come teatri, musei, circoli di lettura, associazioni sportive, culturali e sociali, parrocchie.
L’avviso pubblico è stato voluto dalla Zona Sociale 3 dell’Umbria e il progetto sarà curato da FARE cooperativa sociale, Pro Civitate Christiana di Assisi e Rete di Cooperazione Educativa.
Lanciata la campagna di raccolta fondi per sostenere le attività del grande evento cinematografico
(UNWEB) – Montone, – Quest'estate l’Umbria Film Festival tornerà a Montone per la sua 25esima edizione, portando con sé ancora una volta le migliori anteprime di cinema d’autore internazionali.
"Evoluzione umana, storie dell'ultimo decennio" è lo speciale evento on-line gratuito in programma giovedì 18 e venerdì 19 febbraio 2021, promosso dal comitato organizzatore della Scuola di Paleoantropologia dell'Università degli Studi di Perugia.
Lunedì 15 febbraio secondo appuntamento organizzato della diocesi: arte e musica al centro dell'incontro
(UNWEB) ASSISI – "Le scuole pittoriche attive ad Assisi. La chiesa di San Gregorio e l'Oratorio di San Leonardo di Assisi. Approfondimenti" è il tema del secondo incontro formativo online organizzato dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, su sollecitazione di un gruppo di guide turistiche del territorio, che si terrà lunedì 15 febbraio dalle ore 15 alle ore 17.
(UNWEB) Spoleto. Dopo il fortunato incipit che ha avuto luogo nella città di Livorno e grazie alla originale idea di replicare il messaggio anche in altre città italiane, anche a Spoleto arriva il messaggio “Mi manchi come un concerto” realizzato dall’artista livornese Gabriele Milani come gesto di vicinanza e tributo al mondo dei lavoratori dello spettacolo, fortemente colpiti dalle restrizioni imposte a causa dell’emergenza pandemica.
(UNWEB) Perugia. L’edizione 2021 delle Giornate del Bartoccio si avvia verso la conclusione, registrando anche nella versione online imposta dalla pandemia, un grande interesse da parte del pubblico che, nei giorni scorsi, ha seguito le prodezze della tradizionale maschera perugina su Youtube e Facebook.
(UNWEB) Assisi . Sabato prossimo, 6 febbraio, si svolgerà, dalle 10 in poi, la quarta edizione di Ecoforum/L’economia circolare dei rifiuti, in diretta streaming dalla Sala della Conciliazione di Assisi. Durante i lavori sarà presentato il rapporto sui Comuni ricicloni dell’Umbria.
(UNWEB) NARNI – E’ dedicata al tema della pandemia la 16esima edizione del Premio Mimosa, concorso di scrittura letteraria al femminile promosso dall’associazione culturale Minerva con la collaborazione del Comune di Narni e la commissione pari opportunità. L’iniziativa premierà i migliori elaborati il 27 marzo con una cerimonia on line data la persistenza delle nome anti covid.
(UNWEB) Perugia. Si apriranno ufficialmente martedì 2 febbraio le Giornate del Bartoccio 2021, quest’anno in versione online per la pandemia. Domenica 31 gennaio, intanto, si è tenuta la tradizionale Gara di Bartocciate, che ha visto due concorrenti Bposizionarsi al primo posto ex equo. Si tratta di Anna Martellotti, con la bartocciata Candelora 2020 e di Giovanni Alunni con Il Ritorno del Bartoccio. Secondo classificato Stefano Vicarelli con la Bartocciata Nei secoli Bartoccio e al terzo posto Grifoncella Sofy con Bartocciata primo tentativo.
Secondo evento in occasione del centenario della rivista San Francesco dal titolo "Parole povere, vendere e donare"
Le Cartiere di Trevi: "Stiamo lavorando per poter riciclare tutta la raccolta di carta e cartone della regione. Oggi su 71.000 tonnellate di carta da macero che lavoriamo solo 3.500 provengono dall'Umbria"
Sabato alle 8.20 su Rai1 puntata dedicata al centenario della rivista San Francesco e alle piazze "toccate" dal Santo di Assisi
Con l'occasione uscirà il nuovo numero dell'Avanti tutta Magazine, in abbinamento gratuito con il Corriere dell'Umbria
Oltre 100 tra organizzatori, programmatori, artisti, musicisti, cantanti da differenti parti del mondo
Sabato 30 gennaio in diretta streaming su https://weather-swados.net e il canale YouTube Weather
(UNWEB) Perugia, “Il giorno della memoria” è l’indentificante titolo dell’evento con cui l’Università per Stranieri di Perugia intende offrire domani, 27 gennaio, una riflessione del dramma della Shoa e sui pericolosi rigurgiti di pulizia etnica che hanno attraversato l’Europa degli ultimi trent’anni.
(UNWEB) Perugia. In occasione del Giorno della Memoria, mercoledì 27 gennaio si terranno due appuntamenti online, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. Il primo a partire dalle ore 9,00 sulla pagina Facebook Cinema e Shoah. Vi prenderanno parte l’assessore alla Cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano, l’Assessore alle Politiche giovanili e sociali del Comune di Deruta Maria Cristina Canuti e la Presidente dell’Associazione Italia-Israele di Perugia, Maria Luciana Buseghin. Interverranno anche Anna Foa sul tema “La Shoah tra memoria e storia” e Marco Guarella di Cinema e Shoah.
Gli eventi, i progetti, i numeri di un anno di promozione della lettura
(UWEB) È stato presentato stamattina su Zoom il programma delle Giornate del Bartoccio, che ormai da dieci anni caratterizzano in modo significativo il Carnevale di Perugia. Un appuntamento diventato tradizionale, che si ripete infatti da dieci anni, e che quest’anno assume particolare rilevanza perché celebra i cinquecento anni della maschera del Bartoccio, comparsa per la prima volta in un testo del 1521. Ma anche un appuntamento un po’ strano, perché a causa delle restrizioni dovute alla pandemia non si potranno svolgere iniziative in presenza, e non si potranno dunque tenere né il corteo dell’ingresso trionfale del Bartoccio con la consegna delle chiavi della città, né il grande spettacolo dei burattini di Mirabassi alla Sala dei Notari, né i laboratori, le mostre, le conferenze, ecc.
(UNWEB) Assisi. A 100 anni dall'uscita del primo numero della rivista San Francesco la redazione del mensile francescano e i frati del Sacro Convento di Assisi hanno organizzato una serie di incontri dedicati alla comunicazione e all'importanza della figura del Santo e dei suoi viaggi in Italia e nel mondo.