(UNWEB) – Paciano, – San Giorgio che lotta contro il drago come simbolo della battaglia dell’uomo per difendersi dalla pandemia e come richiamo alla prossima rinascita.

(UNWEB) – Paciano, – San Giorgio che lotta contro il drago come simbolo della battaglia dell’uomo per difendersi dalla pandemia e come richiamo alla prossima rinascita.
(UNWEB) Assisi. In occasione della giornata nazionale dello sport l’amministrazione comunale annuncia che giovedì 24 giugno, alle 17, nella Sala della Conciliazione, avrà luogo la presentazione del masterplan sull’ex area Montedison a Santa Maria degli Angeli.
(UNWEB) Spello. Anche quest'anno, nel rispetto delle misure di protezione imposte dal Covid, gli infioratori di Spello hanno scelto di realizzare una sola simbolica infiorata nel sagrato della chiesa di Santa Maria Maggiore
L’iniziativa del sabato per promuovere attività fisica e prevenzione
LUNEDI' 7 GIUGNO ALLE 17, CONFERENZA IN DIRETTA STREAMING
(UNWEB) Perugia Domenica 6 giugno al parco di via della scuola rimesso a nuovo dai volontari della Pro Ponte con il taglio dell’erba, si. svolgerà, dalle 16.00 in poi, “giochiamo con la natura”: un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni.
(UNWEB)  Appuntamento martedì 8 giugno, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, con il PA Social Day, giunto alla quarta edizione. L’evento, ideato e organizzato da PA Social, prima associazione nazionale dedicata alla comunicazione e informazione digitale, coinvolgerà tutta Italia con una grande maratona social. L’iniziativa avrà 18 “studi” in tutto il Paese e sarà live sulle pagine Facebook, LinkedIn, YouTube, Twitch di PA Social, con aggiornamenti costanti sui principali social con hashtag #pasocial.
(UNWEB) Perugia. Sede della prima parte della manifestazione è stato il Complesso San Matteo degli Armeni dove, dalle 18.30, sono intervenuti:
Ilaria Borletti Buitoni, Presidente Associazione weTree – Leonardo Varasano, Assessore alla Cultura Comune di Perugia - Andrea Romizi, Sindaco Comune di Perugia - Roberto Rettori, delegato rettorale dell'Università degli Studi di Perugia e Martina Barro, Vice Presidente dell'Associazione Vivi il Borgo.
(UNWEB) Torgiano – Riprendono le attività del comune di Torgiano che cerca di lasciarsi alle spalle il periodo pandemico proponendo per il prossimo week end una serie di iniziative nel rispetto della normativa vigente anticovid.
Le alunne Livia Busti e Maria Natalini della classe 5a A della Scuola primaria "Don Bosco" di Bastia Umbra hanno vinto la 1a Sezione del concorso "Colora le emozioni che ti trasmette il Palio", mentre l'alunno Lorenzo Ziarelli della 2a H della Scuola secondaria di I grado "Colomba Antonietti" di Bastia Umbra si è aggiudicato la 2a Sezione "Disegna lo Stendardo del Minipalio 2021 ".
(UNWEB) – Città della Pieve, A partire da sabato 5 giugno oltre al Trekking Urbano nei luoghi del Perugino, Città della Pieve inaugura le prime due novità che faranno della sua scoperta un'esperienza unica.
Il turismo del vino riprende e si conferma grande attrattore
Si inizia con il concorso gastronomico "La golosa disfida" e la mostra fotografica "Altera Effigies"
Le iniziative online e in presenza in programma per il 4 giugno
Si apre domani, venerdì 4 giugno, l'edizione medievalWeb di Perugia 1416, che andrà avanti fino a domenica 6.
Sesto appuntamento in occasione del centenario della rivista San Francesco nella città di Ancona
Live - Fuori Dagli Spazi. Save the date: 22 agosto a Forca Canepine
(UNWEB) Torna dal 23 luglio al 12 settembre in Umbria Suoni Controvento, festival estivo di arti performative di caratura nazionale, promosso dall'Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore, che taglia il nastro della quinta edizione.
Sabato 5 giugno il terzo appuntamento. Una passeggiata nel paesaggio olivato dei Colli del Trasimeno, a Monte del Lago di Magione (PG) guidati dall’Associazione “I Tuoi Cammini”, che si concluderà con una degustazione degli oli e.v.o. della Fattoria Luca Palombaro con merenda e aperitivo al tramonto
Primo appuntamento con “Arte in Osteria”, la serie di eventi curati dallo Studio Bibliografico Trippini a Civitella del Lago. Si parte con una mostra dedicata all’Italia, con un appuntamento speciale per la giornata del 2 Giugno, Festa della Repubblica.
(UNWEB) Civitella del Lago. “Non di solo pane vive l’uomo...” e per questo, a Civitella del Lago, si è pensato di unire il buon cibo con l’arte e la cultura. A tale scopo l’Osteria da Zio Cencio, che riapre ora i battenti dopo i duri momenti delle restrizioni dovute al Covid 19, ha dato il via ad una serie di appuntamenti curati dallo Studio Bibliografico Trippini che sappiano unire cucina tradizionale ed eventi culturali in un contesto di convivialità, affacciati sul meraviglioso panorama che domina la valle del Tevere ed il Lago di Corbara.
Fraz. Strettura di Spoleto 76, PG
Martedì 8 giugno 21.25 su Rai1, conduce Carlo Conti, dalla piazza della Basilica Superiore di San Francesco
(UNWEB) Dopo Francesca Michielin, i Fast Animals and Slow Kids e Levante, si aggiunge un nuovo appuntamento in cartellone per la quinta edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore. Il 23 luglio a salire sul palcoscenico della splendida location cinquecentesca Villa Fabbri a Trevi – borgo che per la prima volta ospiterà il Festival - sarà Raphael Gualazzi che torna sui palchi italiani per un tour estivo che toccherà molte regioni italiane in contesti suggestivi e particolari.
Maxi-show registrato nell'acropoli come segnale di rinascita e opportunità di promozione turistica