(UNWEB) Gubbio. Sabato 12 giugno 2021 torna a Gubbio il progetto “Città Bestiali”, a cura di Terracomunica patrocinato dal Comune di Gubbio. Un vero e proprio set fotografico verrà allestito in Piazza Bosone dove verranno ritratte in forma gratuita le persone con i propri animali domestici.


(UNWEB) Maggio 2021 segna la nascita della rete dei Festival Italiani di Musica in Montagna, con l'adesione de I Suoni delle Dolomiti (Trentino), Musica sulle Apuane (Toscana), MusicaStelle Outdoor (Valle d'Aosta), Paesaggi Sonori (Abruzzo), RisorgiMarche (Marche), Suoni Controvento (Umbria), Suoni della Murgia (Puglia) e Time in Jazz (Sardegna).
(UNWEB) Si è concluso il concorso "Disegniamo l'Universo" rivolto agli studenti delle scuole Primarie della Regione Umbria ed organizzato dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia con il patrocinio dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Gli appuntamenti fino al 30 maggio per scoprire il patrimonio culturale della città
Urban Shot Put” il Meeting Nazionale di Lancio del Peso in Piazza progettato con lo scopo di portare l’Atletica in mezzo alle persone e solidarietà
(UNWEB) Il 10 maggio 1933 l'Associazione studentesca della Germania organizzò fiaccolate nelle principali città universitarie tedesche. Furono dati alle fiamme migliaia di volumi: le opere delle teorie marxiste, quelle che attaccavano i fondamenti della religione o morale, ma anche quelle di scrittori considerati di sinistra come Bertold Brecht e Thomas Mann, e degli autori ebraici, da Albert Einstein a Sigmund Freud.
(UNWEB) Perugia. M@c R-Evolution - Storia della Mela che ha cambiato il Mondo è il titolo della mostra che, dall’8 Maggio 2021, in concomitanza con l’apertura del Museo, sarà fruibile negli spazi del POST, che riaprirà le sue porte al pubblico dopo 14 mesi dalla chiusura imposta dall’emergenza sanitaria.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Marsciano in collaborazione con il Coni e l’Università degli Studi di Perugia
(UNWEB) Foligno. Si svolgerà domenica 9 maggio la passeggiata ecologica ”Puliamo il Parco”, organizzata dal Circolo Legambiente Foligno Valli del Topino, in collaborazione con il Parco di Colfiorito e il patrocinio del Comune di Foligno. L'appuntamento è previsto per le 9 a Colfiorito, nell'area delle ex Casermette, di fronte la sede del Parco, da dove prenderà il via una passeggiata finalizzata alla raccolta dei rifiuti abbandonati e alla conoscenza delle peculiarità del Parco.
(UNWEB) Dal 5 al 7 maggio ITS Umbria Smart Academy prenderà parte a "ITS POP DAYS", il primo evento nazionale di orientamento ai percorsi ITS – Istituti Tecnici Superiori, organizzato da Confindustria, Umana e Indire.
(UNWEB) Che quella di Perugia Flower Show 2021 sia un'edizione speciale è dire poco: nuovo periodo e soprattutto nuova location.
(UNWEB) A tre anni di distanza dalla prima volta, la 1000 Miglia, il museo viaggiante più bello del mondo, tornerà ad attraversare le strade dell’alto Lazio e dell’amerino.
(UNWEB) – Piegaro, Anche a Piegaro la cultura e il turismo riaprono le braccia al pubblico.
(UNWEB) - Perugia, - Prosegue a pieno ritmo la serie di webinar “GAP - Gestione agile della PA”, organizzati da WiseTown e Stati Generali dell’Innovazione per la Civic Tech Academy, con il patrocinio della Provincia di Perugia.
Si chiama “Un paese, mille paesaggi” il progetto allestito nella Sala dell’Arengo a cura di tre fotografi professionisti
Ma l'associazione degli infioratori e l'amministrazione comunale già pensano all'evento della rinascita nel 2022
Tre fotografe si aggiudicano il podio. I premi alle vincitrici: la prima classificata si potrà far fare una foto-ritratto da Giulio Fratticioli