(UNWEB) Spoleto. Dolci d’Italia, Festival Nazionale dei dolci tipici italiani organizzato da Epta Confcommercio Umbria, debutterà a Spoleto dal 1 al 3 novembre 2019. Giovedì 31 ottobre, presso l’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”, si terrà la conferenza di presentazione della manifestazione, seguita dal convegno divulgativo Il buongiorno si vede dal mattino.


Perugia si colora di ‘rosa’, cammina e punta sulla cultura del benessere
(UNWEB) Torna a Gubbio dal 3 al 10 novembre il festival Umbria in Voce, “festa della voce” unica nel suo genere che quest’anno giunge alla sua V edizione con un cartellone artistico di altissimo livello, grazie alla presenza di artisti internazionali e molteplici eventi aperti a tutti, tra cui concerti, conferenze, seminari, laboratori e presentazioni.
Elettronica ed informatica per tutto e per tutti
(UNWEB) Città di Castello. "Medici davvero" è questo il titolo del progetto promosso e presentato nei mesi scorsi dall'Associazione Mogli Medici Italiani di Città di Castello (AMMI) in collaborazione con la Società Farmacie Tifernati srl e con il Patrocinio del Comune di Città di Castello e dell'Ordine dei Medici di Perugia.
(UNWEB) Foligno. La grande mostra Leonardo tra I Primi d’Italia. Dalla tavola alla realtà aumentata verrà prorogata fino al 15 dicembre per permettere a tutti di visitarla. Realizzata dall’Associazione Borghi e Centri Storici dell’Umbria e dal Festival I Primi d’Italia, in collaborazione con il Comune di Foligno, l’esposizione ha portato a Foligno contenuti all’avanguardia presentati a Milano per contribuire a celebrare il genio di Leonardo da Vinci.
Nella ex Chiesa della Misericordia in corso laboratori manuali e creativi
Dal 1° al 3 novembre la 36esima edizione ricca di gusto, musica, arte e spettacolo. Alla Rocca di Braccio street food stellato nel segno della solidarietà
A MAPPA DELLA FIERA E LA POSSIBILITÀ DI GUSTARE LE TIPICITÀ LOCALI PROPOSTE DALLE PRO LOCO IN PIAZZA DEL BACIO
Tanti i Comuni umbri coinvolti, per oltre 350 laboratori, con capofila quello di Montone
(UNWEB) Perugia. Dolci d’Italia, Festival Nazionale dei dolci tipici italiani organizzato da Epta Confcommercio Umbria, è pronto ad aprire i battenti nel centro storico di Spoleto dal 1 al 3 novembre 2019. Nato dall’impegno di Confcommercio Spoleto e dalla disponibilità del Comune di Spoleto, l’evento vuole proporre al pubblico tutta la qualità e la golosità della tradizione dolciaria italiana. La conferenza stampa di presentazione si è tenuta oggi alla presenza dell’Assessore Ada Urbani del Comune di Spoleto, di Tommaso Barbanera, Presidente di Confcommercio Spoleto e di Aldo Amoni, Presidente di Epta.
News: Bastia Model Expo, il modellismo ad Expo Elettronica
(UNWEB) Città di Castello. Per due giorni Città di Castello è stata davvero la capitale del fumetto!
(UNWEB) PANICALE – Un festival, dedicato all'olio extravergine di oliva del Trasimeno, sempre più in crescita, specializzato nel settore dell'enogastronomia di qualità e che affonda le sue radici in un territorio unico. Sarà un weekend all'insegna dell’olio nuovo quindi, ma anche del vino, prodotti tipici, incontri e musica. Il 26 e 27 ottobre 2019, nelle principali piazze e vie del centro storico di Panicale, torna con la quinta edizione Pan'Olio, che quest’anno darà il via anche alle iniziative del cartellone di Frantoi Aperti.
(UNWEB) Perugia. Al via oggi con il press tour inaugurale la 26esima edizione del Festival Internazionale del Cioccolato, a Perugia fino al 27 Ottobre.
(UNWEB) Perugia. Continua con il secondo appuntamento, la Stagione di Teatro per ragazzi di spettacoli domenicali, organizzata da Tieffeu (teatro figura umbro).
(UNWEB) Gubbio. Torna a Gubbio dal 3 al 10 novembre il festival Umbria in Voce, “festa della voce” unica nel suo genere che quest’anno giunge alla sua V edizione con un cartellone artistico di altissimo livello, grazie alla presenza di artisti internazionali e molteplici eventi aperti a tutti, tra cui concerti, conferenze, seminari, laboratori e presentazioni.
Bilancio positivo per la manifestazione che si è conclusa domenica. Il presidente dell'Ente Giostra: "Protagonisti il territorio e le sue tradizioni"