(UNWEB) “L'ampliamento della discarica di Orvieto voluto dalla Giunta Tesei non si combatte con le parole, ma con i fatti. Di fronte a un piano rifiuti che punta a costruire nuovi inceneritori ed ampliare le discariche, tra cui quella di Orvieto, cosa fa la sindaca Tardani? Si nasconde dietro le solite parole di circostanza per mascherare una triste realtà: la supina accettazione degli ordini di scuderia a scapito della salute dei cittadini e del territorio”. Lo dichiara il capogruppo regionale M5S, Thomas De Luca.


(UNWEB) “Nonostante la netta contrarietà dei cittadini e le diverse prese di posizione sia politiche che istituzionali, la direzione della Asl 1 ha deciso che, per almeno un mese, nessun intervento chirurgico verrà realizzato negli ospedali di Assisi, Castiglione del Lago e Umbertide”. Lo rende noto la capogruppo regionale del Partito democratico, Simona Meloni.
(UNWEB) I consiglieri Tommaso Bori e Fabio Paparelli, a nome dei colleghi del Gruppo Pd, esprimono “profondo cordoglio per la scomparsa di Umberto Piccioni”.
(UNWEB) Perugia, - L’Assemblea legislativa della Regione Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni
(UNWEB) "La Giunta regionale umbra presenta il nuovo Piano Regionale per la gestione dei rifiuti urbani e riporta improvvisamente indietro la regione di almeno venti anni, concentrando la programmazione sull’ampliamento di tre discariche e ponendosi l'obiettivo di realizzare un nuovo inceneritore dedicato a bruciare la parte non differenziata dei rifiuti urbani.
(UNWEB) – Perugia - Dei quasi 55 miliardi necessari per completare il piano di investimenti sulle ferrovie, già destinatarie di oltre 100 miliardi del PNRR, un quinto (11 mld di €) sono stati stanziati nel bilancio statale del 2022, oltre ad ulteriori 5 miliardi per manutenzioni.
(UNWEB) Perugia. "Come al solito, i servi di mestiere si sono "accaniti" sulla targa di Sergio Ramelli, studente milanese del Fronte della Gioventù ucciso a colpi di chiavi inglese dai militanti di Avanguardia Operaia nel 1975.
(UNWEB) “Le decisioni assunte in materia di rifiuti dalla Giunta regionale e deliberate oggi, certificano i ritardi accumulati in questi ultimi due anni e confermano come i dati che avevamo evidenziato già ad aprile del 2021, in merito alla saturazione delle discariche, oltre ad essere corrispondenti alla realtà, erano meritevoli di maggiore attenzione e di conseguenti interventi urgenti”: è quanto dichiara Michele Bettarelli (Pd-vice presidente Assemblea legislativa).
(UNWEB) Perugia, - Con la convalida dei consiglieri provinciali eletti, il giuramento sulla Costituzione italiana da parte della neo presidente e sindaco di Assisi Stefania Proietti e la nomina a vice presidente del primo cittadino di Corciano Cristian Betti, gli organi istituzionali della Provincia di Perugia sono entrati nel pieno esercizio delle loro funzioni.
(UNWEB) –Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria ha assunto, nella seduta odierna, due atti importanti che segnano significativi passi verso la realizzazione di un modello virtuoso di gestione integrata dei rifiuti: il primo definisce l'indirizzo della nuova pianificazione, con una forte spinta al recupero di materia attraverso l'incremento della raccolta differenziata e il riciclo e l'introduzione della valorizzazione energetica; il secondo, per assicurare la tenuta e la stabilità del sistema di gestione nella fase transitoria, prende in esame il fabbisogno di smaltimento in discarica acconsentendo alla riprofilatura di tre delle sei ancora attive sul territorio regionale, con l'obiettivo di scongiurare situazioni emergenziali.
(UNWEB) – Perugia, – È stata prescritta per la prima volta in Umbria, mercoledì 5 gennaio 2022, la pillola anti-Covid-19 Lagevrio (molnupiravir) presso la clinica di malattie infettive dell'ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia, diretta dalla Prof.ssa Daniela Francisci; lo comunica l'Assessore regionale alla salute e alle politiche sociali Luca Coletto.
(UNWEB) Perugia - È sempre più urgente convocare il tavolo territoriale su salute e sicurezza tra le organizzazioni sindacali e il Commissario straordinario regionale per l'emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo.
(UNWEB) “Soddisfazione per l’annuncio congiunto del ministero della Salute e della Federazione Aziende Sanitarie e Ospedaliere che quantifica in 48mila le assunzioni a tempo indeterminato che la legge di bilancio potrà garantire per il nuovo personale sanitario”. La esprime Tommaso Bori (Pd - vicepresidente della Commissione Sanità) evidenziando che “si tratta di una notizia importante, che premia il lavoro svolto dal Governo e in particolare dal ministro della Salute Roberto Speranza. Ciò - sottolinea il consigliere e segretario regionale Dem - contribuirà a rafforzare in maniera importante il Servizio sanitario nazionale, fortemente provato dall'emergenza sanitaria, e la sua natura pubblica e universalistica”.
