(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha rinviato in Commissione la mozione del capogruppo del Pd Simona Meloni che chiede alla “Giunta a stanziare adeguate risorse per l’installazione degli impianti di ventilazione meccanica per il ricambio dell’aria nelle aule degli istituti scolastici dell’Umbria, per garantire ai bambini e ai ragazzi lo svolgimento delle lezioni in presenza e in sicurezza”.


(UNWEB) “Energie rinnovabili e impianti fotovoltaici per l'autoconsumo: il Movimento 5 Stelle ha depositato oggi in Consiglio regionale la mozione per aggiornare il regolamento regionale di riferimento e favorire l'indipendenza energetica dell'Umbria, dopo le varie segnalazioni e suggerimenti raccolti da parte di cittadini e associazioni anche nel corso dell'approfondimento settimanale 'Dalla parte dell'Umbria' trasmesso in streaming”: lo comunica il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca.
Il consigliere regionale della Lega Umbria Francesca Peppucci esprime soddisfazione per l’approvazione della proposta di Legge regionale “Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità”, a prima firma dello stesso consigliere e sottoscritto da tutto il gruppo della Lega Umbria: “L’approvazione di questa legge – afferma Peppucci – rappresenta un segnale di forte attenzione rispetto a una tematica di fondamentale importanza come quella dei diritti delle persone con disabilità e, partendo dalla consapevolezza delle problematiche esistenti, pone una nuova concezione di disabilità come punto di partenza per garantire a tutti le stesse opportunità, indipendentemente dalla propria condizione.
(UNWEB) “Dopo la sonora bocciatura da parte dell’Università al Piano sanitario della Regione Umbria, la Giunta regionale deve ritirare il documento preadottato, ripartire con un vero percorso partecipativo e dare risposte alle istanze dei cittadini”. Così Simona Meloni, Tommaso Bori, Fabio Paparelli, Michele Bettarelli e Donatella Porzi (Pd), dopo “il parere di dieci pagine del Senato Accademico dell’Università di Perugia, che chiede una sostanziale revisione al documento chiave della legislatura e fa rimediare alla Giunta l’ennesima brutta figura, certificando il fatto che questo Esecutivo regionale non è in grado di rispondere con i fatti ai tantissimi proclami con cui continuano a nascondere il caos e l’inconsistenza della loro amministrazione”.
(ASI)Perugia -Intervista con la Consigliera del Partito Democratico eletta nel Comune di Perugia, Elena Ranfa, vincitrice del Premio ASI - Umbria Notizie Web per l’interesse alla tutela dei beni storico-artistico e culturali.
(UNWEB) Inizia a comporsi la struttura della lega Giovani Umbria, che dopo il blocco temporaneo delle attività causa Covid-19 è pronta a ripartire in primavera con volti nuovi e vecchie conoscenze.
(UNWEB) L'Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata del consigliere Manuela Puletti (Lega) che chiedeva alla Giunta regionale una “rendicontazione degli interventi derivanti dai proventi delle sanzioni amministrative e delle tasse di concessione annuali, volte al miglioramento dell'attività degli operatori in materia di tartuficoltura”.
(UNWEB) L'Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso questa mattina l’interrogazione a risposta immediata della consigliera Simona Meloni (Pd) che chiedeva alla Giunta regionale di “fare chiarezza sugli appalti delle Asl umbre coinvolte nelle inchieste sulle ambulanze”.
(UNWEB) – perugia, 25 gen. 022 - Anche per il 2022 le possibili variazioni dell'importo del canone di locazione degli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica, che scaturiscono dal calcolo ISEE, non dovranno superare sia in aumento che in diminuzione, una percentuale massima del dieci per cento.
(UNWEB) “Nessun taglio per la guardia medica di Pietralunga”: lo afferma il consigliere regionale Manuela Puletti (Lega Umbria) che annuncia la presentazione di un’interrogazione sull’argomento e riferisce di una interlocuzione con l’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, allo scopo di rassicurare i cittadini del comune altotiberino.