(UNWEB) “Il nuovo Piano sanitario della Regione Umbria è un documento interlocutorio, vacuo e che non scioglie in alcun modo i nodi fondamentali della sanità umbra. Un documento che si limita a recepire i nuovi indirizzi dettati a livello nazionale, contenuti soprattutto nel PNRR per quanto riguarda ricerca, formazione, medicina di prevenzione e prossimità, digitalizzazione, case e ospedali di comunità. Il tutto senza spiegare con quali percorsi e risorse raggiungere gli obiettivi che vengono prefissati”. Così, in una nota, il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca.


(UNWEB) – Perugia, - La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei ha ricevuto questa mattina a Palazzo Donnini Riccardo Menciotti, pluripremiato nuotatore ternano, vincitore del bronzo alle Paralimpiadi di Tokio 2020 nella staffetta 4x100.
(UNWEB) “Ambiente, infrastrutture e lavoro. Queste sono le direttive in cui l’Ast deve muoversi attuando nuovi modelli di produzione sostenibile. Il futuro di gran parte del reparto produttivo ternano-narnese ha bisogno che la Regione sia parte attiva del processo di passaggio del controllo societario di Ast al gruppo italiano Arvedi”. Lo dichiara il consigliere regionale della Lega Daniele Carissimi, annunciando una mozione sul “ruolo della Regione nella transizione di Ast verso modelli di sviluppo sostenibile e inclusivo”.
(UNWEB) “La situazione dei servizi sanitari che emerge nella nostra regione è grave e allarmante. Liste d’attesa lunghissime per prestazioni ancora prenotabili, ma diverse segnalazioni raccontano di servizi che non è più possibile prenotare. Un fatto grave e addirittura contrario alla Costituzione”. Lo dichiara il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd), annunciando di aver “presentato istanza di accesso atti, ex art. 4 del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa, indirizzata ai vertici di Usl 1 e 2, alle aziende ospedaliere di Perugia e Terni e al direttore regionale della direzione ‘Salute e Welfare’”.
(UNWEB) – Perugia - Tre milioni di euro in tre anni per interventi di consolidamento, manutenzione e salvaguardia dei territori interessati da fenomeni franosi nei Comuni di Orvieto e Todi.
(UNWEB) – Perugia, Si è svolto il Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria 2014/2022 chiamato a esprimersi sull'attuazione del programma che, a fronte delle risorse aggiuntive assegnate per il biennio di transizione 2021-2022 del PSR (risorse ordinarie FEASR, risorse EURI e Finanziamento nazionale integrativo), presenta numerose novità e scelte strategiche per la competitività e lo sviluppo, per l’ambiente e per il clima dell’Umbria.
(UNWEB) “Prima di diffondere le solite fake news facilmente smentibili, invito il Partito Democratico dell’Umbria a leggere meglio i contenuti esposti dall’assessore Luca Coletto nell’intervento di preadozione da parte della Giunta regionale del nuovo Piano sanitario, che sarà oggetto di confronto e condivisione in Commissione e in Assemblea Legislativa”: lo afferma il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli.
(UNWEB) “Prendiamo atto con stupore e forte preoccupazione che la Giunta regionale sul tema della sanità sta andando nella direzione contraria rispetto a quella auspicata da cittadini e operatori”. È quanto scrive in una nota il gruppo del Partito democratico in merito alla preadozione del Piano sanitario regionale.
(UNWE) Incontro a Palazzo Cesaroni tra l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, rappresentato dalla presidente Paola Fioroni, e una delegazione di membri dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico). Oggetto della discussione il progetto cofinanziato dalla UE “Migliorare la valutazione della disabilità e il sistema di protezione”, sviluppato dalla Direzione per l'occupazione, il lavoro e gli affari sociali dell'Ocse: in questa fase la delegazione Ocse sta raccogliendo informazioni sui servizi, sulle attività e sulle buone prassi in materia di disabilità presenti nelle regioni e negli altri enti territoriali, per capire quali sono i meccanismi di governance ed arrivare, infine, ad una sintesi che porti a un progetto complessivo di riforma.
(UNWEB) – Perugia- “Quando abbiamo iniziato a lavorarci avevamo di fronte soltanto un’idea senza corpo e senza gambe. Oggi, dopo due anni di impegno e nonostante il covid, questa idea diventa una realtà che veramente può sistemare e rilanciare il settore del trasporto pubblico in Umbria”.
(UNWEB) – Perugia– Il programma di gestione delle liste d’attesa in sanità sarà al centro di una conferenza stampa in programma domani 19 novembre, alle ore 10,30, al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia.
(UNWEB) “Prima di emettere sentenze il consigliere del PD Michele Bettarelli farebbe bene a informarsi circa l’iter procedurale di approvazione del nuovo Piano Sanitario Regionale, un documento che gli umbri aspettano da circa dieci anni, ma che solo oggi, grazie all’assessore Luca Coletto e alla presidente Donatella Tesei, vedrà la luce dopo un serie di incontri sui territori e il passaggio obbligato nell’apposita Commissione regionale”: lo dicono i consiglieri regionali Manuela Puletti e Valerio Mancini (Lega).
(UNWEB) "L'area di Burano da tre settimane è isolata e senza linee telefoniche. Un disagio enorme per i cittadini e le attività commerciali della zona. La dimostrazione di quanto siano necessari investimenti strutturali per garantire i servizi essenziali nelle aree interne". Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta sulla “situazione che si sta verificando nella zona di Santa Maria di Burano, periferia di Gubbio, molto lontana dal centro, dove la linea telefonica fissa ormai da settimane non funziona”.
(UNWEB) Perugia – Il comandante regionale della Guardia di Finanza, Generale di Brigata Alberto Reda, ha fatto visita questa mattina, 17 novembre, alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) La Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini ha approvato all’unanimità dei presenti una proposta di risoluzione che prevede “Azioni a favore della viabilità del ponte di Montemolino in Media Valle del Tevere”. In particolare, se l’atto verrà approvato dall’Aula (relatore sarà Francesca Peppucci-Lega), la Giunta regionale verrà impegnata ad “individuare le azioni, gli interventi e le risorse più idonee da mettere in campo, affinché il ponte di Montemolino possa tornare ad avere la sua piena funzionalità in termini di viabilità, di sicurezza infrastrutturale e di servizi per l’intero territorio”.