(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata presentata dal consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) sull’“Attuazione dell’impegno alla Giunta in merito al riconoscimento della ‘Fioritura di Castelluccio di Norcia’ quale evento naturale di interesse della Regione”. In particolare l’atto chiede “quali iniziative intraprese al fine di garantirne adeguati servizi, sicurezza, immagine, animazione e sviluppo”.


L'Assemblea legislativa dell'Umbria, su proposta del presidente Marco Squarta, ad inizio della seduta consiliare odierna, ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell’esplosione avvenuta a Gubbio in un laboratorio per il trattamento della cannabis terapeutica.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata sul “Trasporto disabili fisici e psicofisici verso i centri diurni”, presentata dal consigliere Francesca Peppucci (Lega).
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha discusso oggi l’interrogazione a risposta immediata presentata dai consiglieri Tommaso Bori e Simona Meloni (Pd) per chiedere alla Giunta “se ed entro quali tempistiche, intende attivare pienamente e rendere funzionante l’Organismo tecnico di accreditamento regionale (Otar)”.
(UNWEB) –Perugia - Dopo i sei incontri del percorso formativo “La sicurezza urbana. Percorsi di approfondimento” condotto da docenti universitari di sei diverse Università italiane, studiosi ed esperti di sicurezza urbana, promosso in collaborazione con il Forum Europeo per la Sicurezza Urbana (EFUS) e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Perugia, venerdì prossimo, 14 maggio, con il seminario introduttivo “Città vivibili, sicurezza urbana e rinnovato ruolo della Polizia Locale” prenderà avvio il Piano formativo 2021/2022 della Polizia locale dell’Umbria. Ne dà notizia l’assessore regionale alla sicurezza urbana, Enrico Melasecche.
(UNWEB) – Perugia – La Regione Umbria, dopo la validazione da parte del Comitato tecnico scientifico dell’ordinanza emanata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, che riapre alle visite presso le Rsa, ha inviato ai direttori delle 2 Aziende sanitarie territoriali una nota di trasmissione della stessa per darne indicazione di attuazione e ampia diffusione ai distretti sanitari e alle strutture del proprio territorio.
(UNWEB) Roma, - "Ottima notizia la firma del decreto che autorizza la cassa integrazione per la Treofan di Terni, una soluzione certamente positiva che consente di guardare al futuro con maggiore serenità. Adesso occorre trovare una via agevole ed il più possibile sburocratizzata che guardi al rilancio e alla reindustrializzazione di quest'azienda storica del territorio ternano. Per ottenere risultati definitivi serve piena collaborazione tra tutte le istituzioni e le forze politiche. La Lega si impegnerà perché si trovi una soluzione positiva nell'interesse dei lavoratori e della città".
(UNWEB) Il disegno di legge della Giunta regionale che modifica la legge n.1/2018 “Sistema integrato per il mercato del lavoro, l’apprendimento permanente e la promozione dell’occupazione. Istituzione dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal)” è stato al centro dei lavori pomeridiani di Palazzo Cesaroni. L’iniziativa legislativa è stata infatti affrontata nella Prima commissione dell’Assemblea legislativa, presieduta da Daniele Nicchi, e dal Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca.
(UNWEB) – Perugia, – Nella giornata odierna è stata riconosciuta la cassa d’integrazione per i lavoratori di Treofan. E’ quanto annuncia l’assessore regionale allo sviluppo economico, Michele Fioroni, per il quale si tratta di un “risultato importante, in primo luogo per i lavoratori e per il settore produttivo, raggiunto anche grazie all’intensa attività della Regione nei tavoli per la gestione della crisi”.
(UNWEB) “Autoproduzione e condivisione dell'energia prodotta da fonti rinnovabili; efficientamento e riduzione dei consumi energetici”. Questi i princìpi alla base della proposta di legge sulle “comunità energetiche” annunciata dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca secondo cui "un insieme di soggetti che consumano e condividono energia pulita, in uno scambio tra pari, rappresenta un'attività incentrata sul valore dell'energia prodotta e non sulla realizzazione di un profitto".
(UNWEB) “La partecipazione del consigliere regionale leghista Valerio Mancini alla manifestazione dei ‘No Vax’, tenutasi ieri nella città di Todi, è un atto grave che non può passare inosservato”: è quanto affermano, in una nota, i consiglieri del gruppo PD, Tommaso Bori, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi.
(UNWEB) – Perugia, – Quattro milioni 150 mila euro complessivi relativi a due bandi per l’impiantistica sportiva ed al sostegno delle associazioni sportive e società dilettantistiche umbre, a cui si aggiungono circa 300 mila euro per il settore delle piscine coperte e la quota parte che andrà al mondo dello sport dell’avviso una tantum per i liberi professionisti e i precari: sono le cifre che definiscono il “pacchetto organico di interventi” messo a punto dall’assessorato regionale allo sport che è stato presentato oggi, a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, dall’assessore regionale allo sport Paola Agabiti, dal presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza e da Gianluca Tassi, presidente Comitato italiano paralimpico dell’Umbria(Cip), in collegamento con rappresentanti del mondo sportivo umbro.
(UNWEB) “Invece di alimentare inutili polemiche e dare corso ad attacchi strumentali privi di fondamento, la Lega di Salvini si preoccupi, piuttosto, di quello che sta succedendo alla sanità regionale che, a quanto ci risulta, corre il rischio di essere ulteriormente colonizzata dai privati a danno dei cittadini umbri”. Lo affermano i consiglieri regionali del Partito democratico, Michele Bettarelli e Tommaso Bori, annunciando la presentazione di una interrogazione.
Bacchetta: “Disagi alla viabilità ripagati dalla visibilità offerta al nostro territorio”
(UNWEB) “Dopo anni di attesa finalmente arrivano gli indennizzi per gli allevatori umbri, per dare ristoro alle imprese agricole e zootecniche che hanno perso i loro capi di bestiame a causa della presenza predatoria del lupo”. Lo annuncia il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa, Thomas De Luca, facendo riferimento ad “una battaglia portata avanti con forza da mesi”.
(UNWEB) “Il post pubblicato su Fb in cui si incita all'odio ed al disprezzo per i rappresentanti del Comune di Marsciano che, con una iniziativa promossa dal Popolo della Famiglia, si sono permessi di esprimere un parere di motivato dissenso sul disegno di legge sull'omotransfobia, mostra come per una certa parte politica il vecchio slogan "Uccidere un fascista non è reato" non ha mai perso vigore.
