(UNWEB) – Perugia- Al via da questa settimana la campagna di comunicazione della Regione Umbria sul PSR, il Programma di Sviluppo Rurale 2014–2020, quale importante strumento di sostegno economico al comparto agricolo e agroalimentare, con dodici uscite sui tre principali quotidiani locali della carta stampata.


Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori, propone alla Giunta di Palazzo Donini di “riqualificare e riconvertire il patrimonio sanitario dismesso, a partire dai padiglioni di via del Giochetto dell'ex-ospedale di Monteluce, attualmente senza destinazione d’uso, per evitare tutte quelle situazioni miste, portatrici di altissimi rischi per la popolazione”. Per contenere i contagi, secondo Bori, è necessario “tenere distinti i percorsi all’interno degli ospedali, tra malati Covid e pazienti non positivi, separando aree, attrezzature e personale sanitario”.
(UNWEB) "Oggi abbiamo tante emergenze ambientali come l'aria inquinata che respiriamo, i rifiuti sempre più imponenti da smaltire, la plastica che danneggia l'ecosistema. Molto importante, quindi, il tema che pone quest'anno il Love Film Festival 6: la famiglia sostenibile". Così Adriana Galgano, presidente di Blu, intervenendo all'incontro "La famiglia sostenibile è felice!",
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge, condivisa dal capogruppo Stefano Pastorelli e da Paola Fioroni, Daniele Carissimi, Daniele Nicchi ed Eugenio Rondini, che mira ad istituire una ‘giornata’ regionale per la lotta alla droga. Mancini ricorda che “questa è una battaglia che il centrodestra ha combattuto in prima linea già dal 2015, quando analoga proposta di legge aveva trovato il parere favorevole della Commissione senza però mai approdare in Aula”.
Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, anche a nome dei consiglieri Paola Fioroni, Eugenio Rondini, Valerio Mancini, Daniele Nicchi, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi invitano l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni ad intervenire sul Governo centrale affinché si possa pronunciare con una interpretazione meno restrittiva del DPCM dello scorso 3 novembre, in merito alla possibilità di svolgere l’attività venatoria sul territorio regionale con eventuali spostamenti dal proprio comune di residenza”.
In un articolato atto ispettivo, i consiglieri regionali del Partito democratico Simona Meloni e Fabio Paparelli chiedono alla Giunta regionale quali azioni si intendono intraprendere, in sinergia con il Ministero dello Sviluppo Economico e le istituzioni locali, per garantire la continuità produttiva dello stabilimento Treofan di Terni, per tutelare l’occupazione dei lavoratori degli stabilimenti San Gemini e Amerino del gruppo Acque minerali d’Italia e di quelli della Trafomec, alla luce della costituzione della nuova società controllata “Trafomec Europe Tecnologies srl”, su cui confluirà anche il ramo d’azienda di Tavernelle.
(UNWEB) Perugia. "Anche Terni avrà il suo ospedale da campo per l’assistenza ai pazienti Covid”. Lo sottolinea il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega - presidente della Prima commissione). “L’aiuto arriva dalla Croce rossa italiana - prosegue l’esponente leghista - che sta allestendo una struttura nelle vicinanze del Pronto Soccorso che sarà pronta tra pochi giorni e contribuirà ad alleggerire la pressione sui reparti del nosocomio ternano. Questo nuovo presidio - conclude Nicchi - potrà accogliere fino a 24 pazienti di Covid ed è il frutto del dialogo tra Protezione Civile e Regione Umbria e avrà la funzione di fare scendere la pressione sull’ospedale. Un grazie di cuore va ai responsabili della Croce Rossa".
(UNWEB) “Il protocollo d'intesa tra il comune di Panicale e il distretto sanitario del Trasimeno rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra comuni, province ed enti locali che auspichiamo la Regione Umbria possa promuovere anche in altre realtà del territorio”: lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 stelle, Thomas De Luca, suggerendo collaborazione fra enti locali per ripristinare il tracciamento dei contagi”.
Prosegue in Terza commissione l’iter delle due proposte di legge (una di maggioranza e l'altra della minoranza) sul riordino del settore dell’Edilizia residenziale sociale. Ieri pomeriggio audizione con i vertici dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale regionale.
Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) sottolinea l’importanza di una sua proposta di legge appoggiata dal Gruppo consiliare, che va a modificare la normativa attualmente in vigore in materia di legislazione turistica. In particolare viene prevista l’introduzione di strutture ricettive in ambienti naturali (case sugli alberi, nelle botti e nelle grotte), manufatti aventi particolari aspetti costruttivi e collocati in ambienti naturali del paesaggio umbro, con la capacità di accogliere fino a otto posti letto.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo), Donatella Porzi, Simona Meloni, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli sollecitano la Giunta regionale ad adeguarsi alle linee guida del Ministero della Salute in materia di Interruzione volontaria della gravidanza. Secondo i consiglieri PD il tema dell’interruzione di gravidanza è “tanto più d’attualità oggi, alla luce di una nuova situazione di ondata pandemica che sta mettendo sotto sforzo tutto il sistema sanitario regionale e nazionale”.
(UNWEB) – Perugia - E’ stata firmata dalla Presidente della Regione, Donatella Tesei, un’ordinanza in vigore sino al 22 novembre che proroga alcune restrizioni già in essere che si sommano a quanto previsto dal Dpcm.
(UNWEB) – Perugia – Si è aperta con un aggiornamento sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale la conferenza stampa di stamani sull'andamento settimanale dell'epidemia prodotta dal covid-19 in Umbria.
(UNWEB) L’accordo c’è su tutta la linea, con tanto di venale sottoscritto dalla presidente Donatella Tesei Tesei e dall’assessore alla sanità Luca Coletto, dai segretari regionali generali umbri di CGIL, CISL e UIL, Vincenzo Sgalla, Angelo Manzotti e Claudio Bendini, e dai segretari delle categorie della funzione pubblica, Tatiana Cazzaniga (Fp Cgil), Luca Talevi (Fp Cisl) e Marco Cotone (Uil Fpl).
(UNWEB) – Perugia- "Conosco bene le doti dell'Esercito Italiano, che sta dimostrando anche in questa occasione. Ringrazio il loro intervento che ci permette di avere un ospedale da campo, importante tassello del più ampio piano di salvaguardia che stiamo mettendo in pratica e che ci permette di dare risposte ai cittadini in questa complessa e delicata fase della pandemia".
(UNWEB) “Nonostante l’Umbria sia stata classificata come zona arancione, all’interno della quale sono pertanto vietati gli spostamenti dal comune di residenza, i cercatori di tartufo professionisti potranno praticare l’attività anche al di fuori dei propri confini comunali”, ha reso noto l’Onorevole della Lega, Riccardo Augusto Marchetti.
(UNWEB) “Quanto successo ieri a Umbertide, in occasione del Consiglio comunale straordinario che era stato richiesto dalle forze politiche di minoranza, e poi fatto saltare dai rappresentanti della Lega, è un fatto grave che, ci auguriamo, non si ripeta”. Lo dichiarano i consiglieri regionali dei gruppi di minoranza, Tommaso Bori, Simona Meloni, Michele Bettarelli, Fabio Paparelli, Donatella Porzi (Pd), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto civico) e Vincenzo Bianconi (Misto). 
