Settimana della cutodia 16 settembre PerugiaComunicaC 9998 Domani protagonisti scuole, università e imprese

(UNWEB) Perugia. Entra nel vivo la Settimana della Custodia, il progetto promosso dal Comune di Perugia in collaborazione con la Fondazione Cucinelli, che fino al 21 settembre vedrà associazioni, scuole, comitati, cittadini e imprese impegnati nella cura e valorizzazione dei luoghi del territorio comunale.

La giornata di oggi, martedì 16 settembre, è stata caratterizzata dall'avvio dei lavori di rigenerazione del Parco dello Zodiaco a San Sisto, alla presenza dell'Assessore all'Ambiente David Grohmann, insieme a numerosi interventi diffusi nelle scuole e nei quartieri di periferia.

L'intervento realizzato dal Comune di Perugia con la Fondazione Cucinelli ha interessato più aree del complesso residenziale di San Sisto:

  • Parco Zodiaco – Via Liberati / Area Luigi Dalla Piccola
    • Ripristino della fioriera ex fontana con messa a dimora di arbusti e fiori.
    • Rimozione della pavimentazione del camminamento.
    • Smontaggio delle vecchie panchine e montaggio di nuove panchine fornite dal Comune.
    • Installazione di nuovi cestini, svuotamento di quelli esistenti e smaltimento dei residui vegetali a cura di AFOR.
  • Parco Zodiaco – Area verde E42 (Via A. Liberati – zona ferrovia)
    • Sostituzione delle griglie di raccolta delle acque meteoriche e ripristino dei pozzetti.
    • Riposizionamento di due panchine in legno.
  • Parco Zodiaco – Area Luigi Dalla Piccola
    • Sistemazione della fontana circolare mediante ripristino del rivestimento e tinteggiatura.
    • Sostituzione dei coperchi dell'impiantistica.
    • Sistemazione a secco della pavimentazione in spazzolato.
    • Spazzatura degli aghi di pino, taglio delle siepi, sfalcio dell'erba e raccolta rifiuti.

L' Assessore Grohmann ha dichiarato:

"Ci troviamo a San Sisto, nel complesso dello Zodiaco, un quartiere abitato da una comunità eterogenea che negli anni aveva ricevuto meno attenzioni di quanto avrebbe meritato. Grazie alla collaborazione con la Fondazione Cucinelli abbiamo potuto avviare interventi importanti: il ripristino della fontana, che da tempo versava in condizioni non ideali, e la cura dell'area verde, cuore di questo luogo di socialità e aggregazione. La fioriera centrale verrà arricchita con nuove piante provenienti da un vivaio locale, a bassa manutenzione e ridotto fabbisogno idrico, per valorizzare anche le filiere territoriali legate al verde. Inoltre, abbiamo già stanziato risorse per la sistemazione del teatro Floresi e del suo anfiteatro all'aperto, molto frequentato dalla comunità. Restituire cura e bellezza a questi luoghi significa restituire dignità e qualità alla vita quotidiana di chi li abita."

Gli altri interventi della giornata

  • I.C. Perugia 1 – Scuole di Colle Umberto
    Avvio della riqualificazione dell'orto scolastico con il contributo di LegambienteGESENU, l'associazione Le Radici e il C.S.R.E. "San Giuseppe" con la Cooperativa Nuova Dimensione.
  • Area verde Ponte Pattoli – Ponte Felcino
    Pulizia e sistemazione degli spazi verdi in collaborazione con le realtà associative del territorio.
  • CONFAPI – Ponte San Giovanni
    Interventi di pulizia e abbellimento presso la sede aziendale e nel Parco Bellini, a conferma dell'impegno delle imprese nella custodia condivisa degli spazi pubblici.

Il programma di domani, mercoledì 17 settembre

  • Ore 8.30 – 11.30 | Colle Umberto – Scuola primaria
    Attività di riqualificazione dell'orto scolastico con gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria: raccolta acqua piovana, costruzioni con materiali riciclati e cura degli spazi verdi.
  • Ore 9.30 | Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci"
    Pulizia delle aree verdi del complesso monumentale di San Francesco al Prato.
  • Ore 10.00 | Aprol – Via G. Bambagioni
    Ripristino di circa 60 piante di olivo nell'oliveto comunale. L'area sarà promossa come aula verde didattica, con installazione di una targa illustrativa. Presente il dott. forestale Gabriele Mocio.
  • Ore 10.30 | Coldiretti – Mercato Contadino Campagna Amica (via della Madonna Alta 112)
    Piantumazione di olivi autoctoni e piante locali, riqualificazione delle aiuole, consegna di attestati agli agricoltori umbri custodi del territorio.
  • Ore 17.00 – 20.00 | Motoclub Red Passion – Parco di via Petrarca
    Pulizia e taglio dell'erba a cura dei volontari del Motoclub.
  • Ore 18.00 | Elce Viva – Via Annibale Vecchi
    Allestimento floreale negli esercizi commerciali e inaugurazione del nuovo spazio riqualificato in via Vecchi 80 a-b, angolo via Calindri.

La Settimana della Custodia si conferma un'esperienza di partecipazione diffusa e condivisa, in cui scuole, università, associazioni, imprese e cittadini lavorano fianco a fianco con l'Amministrazione per rigenerare luoghi centrali e periferici, restituendo bellezza e dignità all'intera comunità perugina.


 Totem plasma definitivo con loghi