(UNWEB) NARNI - Per la prima volta in Umbria è stata impiantata una protesi di spalla in pirocarbonio.
Questo materiale di recente utilizzo permette di eseguire impianti di protesi anche in pazienti giovani poiché determina un’usura molto più lenta delle componenti protesiche allungando la vita dell’impianto.
L’intervento è stato eseguito dal dr. Enrico Sebastiani, di recente nominato direttore del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Narni a seguito del pensionamento del dr. Dino Scaia.
L’équipe chirurgica era composta dal dr. Nicola Filippi, dall’anestesista dr. Carlo Antonelli e dagli infermieri Gabriella Ronconi, Leonardo Sabina e Lorenzo Testarella.
“Il paziente - spiega il dr. Enrico Sebastiani - era affetto da necrosi della testa dell’omero, situazione che causava dolore e limitazione dei movimenti, rendendo impossibile l’attività quotidiana e lavorativa. Generalmente si tende ad evitare l’impianto di protesi articolari in pazienti giovani e lavoratori poiché lo sfregamento delle componenti dell’impianto determina un’usura della protesi che ne limita la durata nel tempo. In questo caso il pirocarbonio, che ha un modulo elastico simile alla cartilagine umana, ha permesso di sostituire soltanto un versante dell’articolazione evitando così le problematiche di una protesi standard, riducendo attrito e deterioramento delle componenti. Questo permetterà al paziente di godere di una spalla di nuovo funzionale, non dolorosa e duratura nel tempo".
“Il decorso post-operatorio - prosegue il dr. Sebastiani - è stato regolare e si è ottenuta fin da subito una netta riduzione del dolore. Oltre che ringraziare tutto il personale della sala operatoria e del reparto, tengo molto a ringraziare il precedente Direttore dell’Ortopedia di Narni Dino Scaia che è stato in grado di creare una struttura di alta professionalità con elevati standard di trattamento e per essersi reso disponibile a supportarci nei casi complessi. Ringrazio inoltre la Direzione Strategica Aziendale - conclude il chirurgo - che ha permesso la realizzazione di questa innovazione che offrirà una soluzione in più ai pazienti giovani che soffrono di artrosi di spalla”.
Il ringraziamento della Presidente Proietti allo staff chirurgico di Narni
La Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti si è congratulata con i professionisti del presidio ospedaliero di Narni "per questo intervento di elevata complessità che prevede l'utilizzo di un materiale altamente innovativo che apre nuove frontiere nella chirurgia ortopedica, grazie alla sua elevata biocompatibilità e resistenza all'usura rispetto ai materiali tradizionali. Caratteristiche che, unite alla elevata competenza degli specialisti della struttura ospedaliera di Narni - aggiunge la Presidente - hanno permesso al giovane paziente di recuperare la piena funzionalità della spalla".
Proprio di artrosi di spalla si parlerà al prossimo congresso regionale organizzato a Terni dal dr. Enrico Sebastiani e dal Prof. Giuseppe Rinonapoli in programma sabato prossimo, 25 ottobre, presso il “Classic Hotel Il Tulipano” con il patrocinio dell'Azienda Usl Umbria 2. Incontro vede coinvolti tutti gli specialisti che ruotano intorno alle patologie della spalla all’insegna della multidisciplinarietà, appropriatezza e evidence base-medicine. L’edizione dell’anno scorso ha ottenuto un grande successo con la partecipazione di oltre 250 specialisti.