Annunciata l’attivazione di una Summer School
(UNWEB) Perugia, – L’Università per Stranieri di Perugia h accolto una delegazione del Samarkand State Institute of Foreign Languages (SamSIFL), segnando una nuova e significativa tappa nelle collaborazioni accademiche tra Italia e Uzbekistan. La delegazione – guidata dal rettore Kholikov Bakhodir Alikulovich, insieme al responsabile delle Relazioni Internazionali Berdialiev Bakhodir Nazarovich, alla Responsabile del Dipartimento di Filologia Spagnola e Italiana Shamakhmudova Aziza Furkatovna, alla sig.ra Shohista Ulugova e al Senior Lecturer di lingua italiana Khakimov Mukhammadali Rafikovich – è stata ricevuta nel a Palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri di Perugia. Ad accoglierli il rettore Valerio De Cesaris, affiancato dalla prof.ssa Stefania Scaglione, da Valentina Seri, Valentina Severoni, e Corrado Losito dell’Ufficio Relazioni Internazionali.
L’appuntamento si inserisce in un quadro di collaborazione già solido tra l’Università per Stranieri di Perugia e le principali istituzioni accademiche uzbeke, che negli ultimi anni ha visto accordi quadro e protocolli di cooperazione con numerosi Atenei dell’Uzbekistan; un costante aumento di iscrizioni ai corsi di lingua italiana e ai percorsi di formazione e aggiornamento; progetti congiunti nell’ambito della mobilità, dei corsi su committenza e delle iniziative culturali; la partecipazione dell’Ateneo a programmi nazionali e internazionali per la diffusione della lingua italiana nel Paese uzbeko.
Durante l’incontro è stata annunciata l’attivazione di una Summer School congiunta sui temi delle relazioni internazionali, rivolta a studenti, docenti e giovani ricercatori del SamSIFL e di altre università uzbeke. La Summer School si concentrerà su didattica e metodologia dell’insegnamento dell’italiano L2; cultura italiana ed educazione interculturale; percorsi professionalizzanti nel contesto delle relazioni internazionali e della comunicazione.
«Questa visita rafforza una relazione che si sta sviluppando in modo molto fecondo» – ha dichiarato il rettore dell’Unistrapg, Valerio De Cesaris – «e conferma il ruolo del nostro ateneo come partner di riferimento per la formazione linguistica e culturale in Uzbekistan». Anche il rettore del SamSIFL, Kholikov Bakhodir Alikulovich, ha espresso gratitudine per l’accoglienza e ha evidenziato «la volontà comune di ampliare le attività congiunte, in particolare nella valorizzazione dello studio dell’italiano e nello scambio accademico tra studenti e docenti».


