(UNWEB) Amelia. Un servizio di trasporto gratuito da offrire a persone con disabilità, anziani, soggetti fragili per alleggerire le difficoltà di tutti i giorni, accompagnarli a sbrigare pratiche, a fare analisi, visite, a riscuotere la pensione, fare la spesa o portare un fiore al cimitero.


Il nido è l’unico, sul territorio comunale, a gestione diretta da parte dell’Ente
Esperti dell’Azienda Usl Umbria 2 e dell’Azienda Ospedaliera di Terni a confronto sul tema “Uso di sostanze nell’età evolutiva” con l’obiettivo di arginare un fenomeno in progressiva crescita e offrire risposte sempre più qualificate ed integrate
Una via di Castiglione del Lago ha preso il nome della donna che ha contribuito alla legge del 1996 sulla violenza sessuale. A Castiglione inizia un percorso educativo e pedagogico con le scuole
“L’Oratorio aiuta a crescere nella fede, a dare un senso alla vita nel rendere attuale il Vangelo mettendo Cristo al centro”
(UNWEB) Terni. Al via da oggi la possibilità di prenotarsi per l'Open Day del prossimo 29 settembre (ore 10:00 -18:00) dedicato all'aneurisma aortico addominale che si terrà anche all'ospedale Santa Maria di Terni.
Perugia, martedì 21 settembre, ore 12, Aula Magna – Palazzo Murena
(UNWEB) Perugia La Notte dei ricercatori è un appuntamento ormai irrinunciabile, un’occasione non solo di divulgazione ma di consapevolezza del ruolo dell’università all’interno del territorio. Per raggiungere questo obiettivo l’idea centrale dei promotori è di coinvolgere i cittadini nella scoperta del mestiere del ricercatore e del ruolo che svolge nella costruzione del futuro della società. Un tema attualissimo, e ampiamente discusso, durante la pandemia.
(UNWEB) La Priora del Monastero Santa Rita da Cascia in occasione della Giornata mondiale dell'Alzheimer porterà il suo saluto al convegno dell'Associazione Sos Alzheimer di Roma il 24 settembre
Interessati il cavalcavia di via Madonna del Moro, la strada comunale del Sasseto, la scuola primaria “Garibaldi” e le scuole dell'infanzia di Calzolaro e Montecastelli
Al Punto vaccinale ospedaliero di Perugia previste 150 inoculazioni al giorno
(UNWEB) Perugia, - Innovazione, sostenibilità, efficienza. La direzione dell'Azienda ospedaliera di Perugia comunica che sono partiti una serie di progetti volti alla riorganizzazione e modernizzazione dei servizi e delle strutture ospedaliere, a cominciare dalla razionalizzazione dei ventidue laboratori presenti all'interno dell'Ospedale. Un piano di riassetto strategico, finalizzato ad ottimizzare gli spazi, l'impiego del personale, gli esami di laboratorio erogati e mettere in dialogo tra loro i vari laboratori.
(UNWEB) MAGIONE – Sono ripesi a San Savino di Magione i lavori di metanizzazione in via dell'Emissario (SP316).
"Avete dei tesori preziosissimi" ha dichiarato Ignazio Visco alla Biblioteca Augusta e al Museo Archeologico Nazionale
Dopo i lavori già compiuti, sono in cantiere altre opere entro l'estate 2022 per un milione di euro
