(UMWEB) Montone, - Cresce l’attesa a Montone per il ritorno di Terry Gilliam. Il regista statunitense, che ha diretto film di grande impatto visivo, venerdì 4 gennaio presenterà al teatro San Fedele il suo ultimo capolavoro: “L’uomo che uccise Don Chisciotte”. Un evento da non perdere con tre proiezioni gratuite del film, alle 16.00, alle 18.30 e alle 21.


Il concorso internazionale di Danza al Teatro Nuovo (4 e 5 gennaio), la fiera dell’Epifania (sabato 5). Domenica 6 la Festa della Befana della Croce Rossa, Famiglie ad Arte a Palazzo Collicola e il Concerto con Edoardo Riganti Fulginei al Melisso
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Saranno giorni divertenti a Castiglione del Lago quelli fra la fine del 2018 e l'inizio del 2019. Castiglione Borgo Incantato, grande kermesse all'insegna delle storie, delle fiabe e della narrazione, è anche giochi, tanta musica, spettacoli e happening originali e un po' pazzi.
Venerdì 4 Gennaio 2019 ore 21:15 –Compagnia Berardi-Casolari
(UMWEB) Bevagna. Accorrete gente, il Natale del 1334 vi attende a Bevagna. Le suggestive atmosfere medievali a far da cornice al racconto della Notte Santa. Incontrerete Erode e la sua corte, il Monte Persiano e gli antichi saggi, i Profeti e le Sibille, i Magi venuti dall’Oriente, gli Angeli, i pastori, Giuseppe e Maria, il Bambino Gesù, il bue e l’asinello.
(UMWEB) MONTEFALCO – Un abile ladro sta minacciando le preziose collezioni del Museo San Francesco Montefalco. La polizia brancola nel buio. Solo l’abile detective #Missmarple può scovare il colpevole.
Montefalco, Complesso museale di San Francesco
(UMWEB) MONTEFALCO – Grande attesa oggi pomeriggio 26 dicembre del presepe vivente allestito lungo le vie del centro storico di Montefalco che quest’anno sarà dedicato al “Genio femminile” per riflettere sulla condizione della donna nella vita civile ed ecclesiale.
(UMWEB) FOLIGNO – Sarà il linguaggio del teatro dei burattini a guanto ad animare sotto le festività natalizie la stagione ‘Re:act, domande e risposte del teatro contemporaneo’. A Foligno, la quinta rassegna teatrale dello Spazio Zut prosegue con ‘Il viaggio’ del Teatro Medico Ipnotico: appuntamento venerdì 28 dicembre (ore 18.15, biglietti intero 10 euro, ridotto 7 euro, bambini sotto 12 anni 5 euro). I Burattinai Patrizio Dall'Argine e Veronica Ambrosini saranno i protagonisti dello spettacolo adatto a bambini dai 3 anni in su.
(UMWEB) Ferentillo. Sarà un Natale da favola quello che Ferentillo si appresta a festeggiare, con tanti eventi e iniziative durante il periodo delle festività natalizie e che si concluderà, come avviene ormai da ogni anno, con il volo della Befana dal campanile nel giorno dell'Epifania. Saranno tanti gli eventi e dislocati lungo tutte le vie del paese: i presepi artistici, i canti e le musiche di Natale, le nuove luminarie, gli spettacoli teatrali, la classica tombolata di Santo Stefano e tanto altro ancora. Una grande festa che avrà come fulcro la cultura e la tradizione, come ci racconta il presidente della Pro Loco di Ferentillo Emilio Rosati “Un “Natale fra le Rocche” che sia per grandi e piccini, pieno di cultura e giochi che ci ricordino sempre le nostre antiche tradizioni”.
(ASI)
(UMWEB) ASSISI – Domenica 28 dicembre alle 17:30, il Piccolo Teatro degli Instabili ospiterà Michele Cafaggi in “Ouverture des saponettes”, il primo spettacolo della prima Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dall’Associazione Culturale “Gli Instabili” in collaborazione con Birba, Associazione di promozione sociale, e Ateatroragazzi e con il sostegno del Comune di Assisi e della Regione dell’Umbria.
Cerimonia di consegna del “Pellegrino di Pace” nel Santuario della Spogliazione
All’interno storie, avventure, disavventure, tic e manie di automobilisti perugini e non solo
(UMWEB) Spoleto. L'Associazione Italiana scultori di ghiaccio come ogni natale realizza un Presepe di ghiaccio di oltre 35 metri quadri, il più grande d'ITALIA la sua particolarità è che esso è itinerante, unico al mondo, infatti il presepe è collocato all'interno di un tir refrigerato e tenuto alla costante temperatura di -2°, e dove il pubblico potrà ammirare oltre 18 tonnellate di puro ghiaccio cristallino trasformato in statue di dimensione reali, il Presepe rende omaggio alla figura di San Francesco diede origine al presepe vivente. gli artisti infatti lo hanno scolpito insieme ai lupi, che rivolgendosi verso San Francesco restano docili e rispettosi.
(UMWEB) Bevagna. Ormai fucina di eventi ad alto livello culturale e di forte impatto turistico riconosciuti a livello
(UMWEB) Spoleto.Allo scultore Leoncillo (1915-1968), uno dei protagonisti dell’arte del Novecento, Spoleto – la sua città natale – dedica, nel cinquantenario della morte, un evento speciale per celebrare una delle personalità più influenti e decisive della cultura del XX Secolo; un ricordo del suo percorso espressivo ed umano attraverso una serie di approfondimenti e di contributi di illustri critici, studiosi ed esperti d’arte, con l’ausilio di materiali video e di letture tratte dalle sue opere letterarie.