Vertice fra Ordine e Usr, Lazzari: «Vogliamo assicurare la migliore implementazione di questa esperienza». I numeri dell'esperienza in Umbria
Vertice fra Ordine e Usr, Lazzari: «Vogliamo assicurare la migliore implementazione di questa esperienza». I numeri dell'esperienza in Umbria
(UNWEB) Folgino. E’ attiva la app “Divina Foligno”, attraverso la quale Foligno celebra la sua storia come città dantesca e dedica i suoi percorsi turistici alle tre cantiche della Divina Commedia. A Foligno, nel 1472, venne infatti stampata la prima edizione del capolavoro di Dante Alighieri.
(UNWEB) Spoleto. Presso l'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, si è tenuta la cerimonia della consegna degli alamari: gli allievi agenti hanno ricevuto dalle mani del Direttore della Scuola, Maria Teresa Panone i fregi da apporre sul colletto dell'uniforme.
La cerimonia presso la via del centro storico intitolata al patriota perugino
In occasione delle celebrazioni del XX Giugno, presentato il progetto "Memoria digitale". L'obiettivo è valorizzare appieno le ricchezze storico-artistiche del civico cimitero
(UNWEB) Spoleto. Sono dodici i volontari che svolgeranno il Servizio Civile Universale nel Comune di Spoleto. Nei giorni scorsi il sindaco Andrea Sisti ha incontrato i ragazzi e le ragazze che dal 25 maggio hanno preso servizio negli uffici dell’Ente in base ai progetti attivati.
(UNWEB) – San Giustino, – Sono aperte le iscrizioni nel territorio di San Giustino per il nido estivo “L’Arcobaleno” . La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociali Andrea Guerrieri, ha deliberato l’attivazione del servizio rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi che sarà gestito dalla Cooperativa San Francesco di Sales nei locali del nido d’infanzia convenzionato.
L’amministratore diocesano mons. Salvi: «Un segnale di attenzione importante verso due ambiti pastorali importanti: la formazione dei giovani e la vita coniugale»
Romizi: "recuperare i valori del 1859 e del 1944 per superare la crisi e perseguire una nuova centralità della persona"
Il rettore De Cesaris: “Il diritto all’istruzione deve essere universale”
L’Unistrapg è stato il primo Ateneo italiano ad attivare nel 2014 un “corridoio” studentesco per consentire il proseguimento degli studi a rifugiati giunti nel nostro paese
(UNWEB) Assisi. E' organizzata nei minimi dettagli la "macchina" del Centro estivo a cura dell'amministrazione comunale. Anche quest'anno il Comune, assessorato ai servizi sociali, ha voluto pensare ai più piccoli e offrire loro una proposta ricreativa ed educativa.
(UNWEB) Torgiano - Ogni terza domenica del mese, a partire dal 15 maggio fino al 16 ottobre, presso i giardini pubblici di Torgiano, tanti i banchi dislocati dove sono esposti oggetti di piccolo antiquariato, modernariato, collezionismo e pezzi unici realizzati grazie alle buone pratiche del riciclo dove i valori della tradizione, dell'autenticità e del rispetto ambientale si fondono insieme.
(UNWEB) Perugia. «Stamani è Gesù che ci parla e dice: “Io sono il pane vivo, disceso dal Cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno”.
(UNWEB) Umbertide. La Pineta Ranieri e il Bosco del Macchione sono stati ufficialmente riconsegnati agli umbertidesi. Si è svolta questa mattina (sabato 18 giugno) la cerimonia di inaugurazione della grande area verde cittadina a seguito dei profondi lavori di riqualificazione e messa in sicurezza fortemente voluti e messi in atto dall'Amministrazione Comunale.
GIOTTOLI: LA MEDAGLIA DEL RISORGIMENTO NON E' SOLO DI PERUGIA MA DI UN INTERO TERRITORIO CHE HA LOTTATO PER LA LIBERTA'
(UNWEB) Bastia Umbra. Alla presenza dei sindaci di Paola Lungarotti (Bastia Umbra),Valerio Bazzoffia (Bettona) e Stefania Proietti (Assisi) e del Presidente Regionale di Confcooperative Carlo Di Somma è stata inaugurata la struttura E.Co il nuovo servizio residenziale socio sanitario per minori della cooperativa La Goccia di Bastia Umbra.
(UNWEB) Perugia. Proseguono presso lo stadio comunale 'Renato Curi' i lavori di rimozione dei gradoni del settore 'Curva Nord', con la demolizione dei primi due blocchi di cemento. Diversi gli imprevisti anche di natura normativa, con il Decreto Legge 50/2022 che impone al Comune il reperimento di fondi per il caro materiali da riconoscere all'aziende operanti. Nella giornata di lunedì 20 luglio inizieranno le attività di adeguamento della struttura in acciaio, mentre procedono i lavori riguardanti la riqualificazione dei bagni e la realizzazione di una nuova trave di collegamento. Come da programma operativo, sono in produzione i nuovi gradoni, la cui posa dovrebbe avvenire nella seconda decade di luglio.
Martedì 14 giugno i monumenti di molte città italiane si sono colorati di rosso a sostegno della campagna di raccolta sangue
Perugia ha scelto la fontana come simbolo per omaggiare la Festa del donatore
L’amministratore diocesano mons. Salvi: «Questa festa rinnovi in ciascuno di noi la riscoperta e l’adesione di tutta la nostra vita all’Eucaristia, alimento spirituale che ci sostiene nelle vicissitudini, tra le ombre notturne che sembrano avvolgere il mondo intero»
(UNWEB) Perugia. "Il Dottorato si presenta" è l'iniziativa che si è svolta al Polo di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia: un momento di incontro e confronto fra Accademia e mondo del lavoro per evidenziare le potenzialità esistenti tra imprese e Università declinate non solo nei percorsi classici delle lauree triennali e magistrali, ma soprattutto in quello del dottorato di ricerca, con particolare riferimento sul Dottorato in Ingegneria Industriale e dell'Informazione di Unipg.