La misura è rivolta alle utenze domestiche. La domanda deve essere presentata entro il 15 luglio
La misura è rivolta alle utenze domestiche. La domanda deve essere presentata entro il 15 luglio
Scattate le inoculazioni nel presidio con la croce verde: 116 le farmacie che hanno aderito, 45 subito operative. Luciani: “Ulteriore grande opportunità per la popolazione”
(UNWEB) Todi. Sarà inaugurati martedì, 15 giugno alle ore 18,00, alla presenza del Sindaco Antonino Ruggiano, degli Assessori Alessia Marta e Moreno Primieri e della Giunta, la fine dei lavori di risanamento conservativo sull'immobile di proprietà comunale ed ex scuola elementare nella Frazione di Pontecuti.
(UNWEB) Perugia. È stata consegnata all'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" la borsa di studio per la ricerca sulla figura dell'artista perugino Umberto Gualaccini. Messa a disposizione dal Lions Club Perugia Centenario, in occasione dell'impegno di donazione da parte della famiglia Spadolini-Gualaccini di una ventina di opere all'antica Istituzione, è servita ad approfondire l'interessante profilo dell'abile artista e disegnatore formatosi in Accademia. Nato a Perugia nel 1863, Gualaccini si iscrive giovanissimo, a dodici anni. La frequenta nel decennio 1875-1885 sotto la guida di Silvestro Valeri e Francesco Moretti, distinguendosi sin dagli esordi con la vincita del primo premio nella classe di ornato e in quella di architettura. Nonostante il successo riscosso in vita, Gualaccini è stato però sino ad oggi scarsamente oggetto di organici ed esaustivi approfondimenti di carattere storico-artistico.
(UNWEB) GUARDEA – E’ stata riaperta ieri a Guardea e restituita al culto e alla comunità la chiesa dei Santi Pietro e Cesareo. Per l’occasione si è celebrata una messa officiata dal vescovo mons. Giuseppe Piemontese alla presenza di molti cittadini e delle autorità locali e provinciali.
(UNWEB) Umbertide. Best speaker del Campionato nazionale di Debate! E’ questo il riconoscimento ottenuto da Yanis Zebala, studente della 5A del liceo scientifico Cambridge del Campus da Vinci, giudicato il miglior debater, su 380 partecipanti, del primo torneo nazionale, organizzato dalla Società Nazionale Debate Italia e svoltosi in modalità on line da novembre a maggio.
(UNWEB) Umbertide. Lunedì 14 giugno hanno preso il via i progetti del Piano Integrato PON FSE della scuola d’estate alla Garibaldi di Umbertide. Una grande soddisfazione per il circolo storico della nostra cittadina: la direzione ha visto autorizzata la candidatura del progetto FSE con la 15° posizione nella graduatoria regionale. Il concorso assegnerà la cospicua somma di 59.943,00€ per lo svolgimento di numerosi moduli che si terranno nelle scuole primarie di Umbertide e Pierantonio nel mese di giugno per poi proseguire a settembre: Passo dopo passo...italiano e dintorni, In...canti...amoci, Fantasia...arcobaleno per la mente, DigitalMente, Let’s play English, Amici della Terra, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Biblioteca animata e R@dioweb#Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. gira!
(UNWEB) Perugia, - Da oggi, lunedì 14 giugno, il traffico proveniente da Spoleto e diretto verso Monteleone di Spoleto dovrà proseguire in direzione Norcia fino a Borgo Cerreto, svoltare a destra in direzione Monteleone-Leonessa-Poggiodomo e proseguire sulla SP470 (Rocchetta-Poggiodomo) fino a raggiungere Monteleone di Spoleto.
Mari Franceschini, Anpi: "Questi uomini ci ricordano la necessità di difendere i valori per cui hanno perso la vita"
Per tre giorni il borgo si è trasformato in set cinematografico
(UNWEB) – Panicale, – Panicale incanta “La Signora Volpe”.
Per tre giorni il borgo che si affaccia sul Trasimeno si è trasformato in set per le riprese della serie tv firmata Rachel Cuperman e Sally Griffiths.
Sono terminate sabato scorso le riprese della troupe inglese, che hanno portato a Panicale, dopo la tappa perugina, un centinaio tra attori e operatori cinematografici.
Masciolini: “Salvaguardare le aree interne e montane anche se la popolazione scolastica segna meno 8,8%”
(UNWEB) Terni. Women for Oncology – Italy ha costituito in questi giorni i gruppi regionali che coinvolgeranno sul territorio le donne oncologhe, con l'obiettivo di analizzare le criticità già note a livello nazionale con maggiore capillarità regionale, in modo da poter trovare rapidamente soluzioni coinvolgendo le istituzioni locali e nazionali. Sono nove le prime referenti regionali scelte: per l'Umbria l'incarico va alla dottoressa Claudia Caserta, Dirigente medico della Struttura complessa di Oncologia medica e traslazionale dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.
(UNWEB) Spoleto. “Il 13 giugno, alla vigilia della Liberazione di Spoleto, rilanciamo la lotta al governo regionale e nazionale per la sanità pubblica, a partire dalla riapertura totale degli ospedali Covid e dalla realizzazione di nuovi centri per la medicina territoriale e di prossimità, soprattutto in quelle zone dove ormai il presidio sanitario è pressoché nullo.
(UNWEB) Perugia. Da oggi la piazza all’incrocio tra Strada Villa Pitignano e via Teognide, nella zona di Villa Pitigano Alta, prende il nome di Marco Pantani, il campione di ciclismo su strada morto nel 2004.
(UNWEB) Perugia. Sono cominciati i lavori della Fonte di San Francesco, bene vincitore del Concorso Nazionale Art Bonus progetto dell'anno 2020 organizzato da Ales e dal Mibac finanziati dai mecenati Palmerini Group, l'Associazione Pro Ponte e dalla mecenate Cristina Dragoni per un importo di € 15.150,00. La Fonte prende il nome dal Santo Patrono d'Italia che nel 1202, si narra, si fermò presso la fonte a dissetarsi e lavarsi le ferite prima di essere portato in catene al carcere di Perugia, dopo la battaglia di Collestrada.
Si celebra lunedì 14 giugno. Monumenti storici illuminati di rosso e punti informativi in tante città della regione
Monumenti storici illuminati di rosso e punti informativi in tante città della regione
Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all’ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
(UNWEB) Scheggino, – E’ stato un successo la tre giorni vissuta a Scheggino sul tema “Rigenerare la vita: partiamo dai borghi”. L’appuntamento è stato promosso dall’Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti di Azienda (Aidda) che ha scelto Scheggino come location ideale per incontrarsi, confrontarsi, dibattere, ma anche rigenerarsi e vivere momenti intensi tra natura, cultura, gastronomia, divertimento all’insegna dell’ospitalità per la quale la Valnerina con i sui borghi incantanti è famosa.
Obiettivo: incrementare il turismo esperienziale del territorio unendolo alle eccellenze culturali naturalistiche e agroalimentari
(UNWEB) I Vescovi dell’Umbria hanno appreso con tristezza la morte, per complicanze legate al Covid-19, di mons. Ivo Baldi, vescovo di Huarì in Perù, originario della diocesi di Città di Castello. Esprimono partecipazione al lutto di quanti lo conobbero e lo stimarono, familiari e fedeli.