(UNWEB) Proseguono i controlli della Polizia locale sul fronte del degrado e della sicurezza nell'area di Fontivegge. Nel pomeriggio di oggi personale del nucleo di sicurezza urbana unitamente ad operatori della viabilità e del nucleo decentrato Fontivegge ha accertato 8 violazioni all'ordinanza che vieta di detenere alcolici nell'area nei confronti di soggetti di nazionalità rumena, polacca, italiana , equadoregna e africana.


(UNWEB) Spoleto. “Si comunica che al fine di fronteggiare le ondate di calore in corso la Direzione servizi alla persona ha potenziato, per la funzione Assistenza alla popolazione, i servizi di assistenza domiciliare leggera, telesoccorso e teleassistenza, con monitoraggio telefonico degli anziani seguiti dal comune di Spoleto.
(UNWEB) Assisi. Continuano i lavori per garantire ad Assisi centro e tutto il territorio comunale pubblica illuminazione riqualificata è più efficiente. Il piano, approvato dalla giunta prevede un investimento complessivo di 600 mila euro ed è finalizzato a sostituire i punti luce non più perfettamente funzionanti con impianti più moderni e a basso consumo energetico e a installare nuovi punti luce (tutti con tecnologia a led e appositamente scelti per evitare inquinamento luminoso) nei luoghi che da anni sono sprovvisti di pubblica illuminazione. L’installazione di pubblica illuminazione in alcune aree sarà anche funzionale alla maggiore sicurezza dei luoghi nelle ore notturne.
Assessore Andrea Braconi, le palestre potranno ripartire in base ai protocolli stabiliti dalla diverse Federazioni
(UNWEB) Perugia. Nell'approssimarsi del VI anniversario della morte di Giampiero Morettini, ritornato alla Casa del Padre il 21 agosto 2014, il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti ha annunciato la prossima celebrazione dell'Inchiesta diocesana sulla vita, le virtù eroiche e la fama di santità e di segni del giovane seminarista, in seguito all'accettazione della richiesta canonica presentata dal Postulatore, don Francesco Buono.
(UNWEB) Perugia. Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa, ha annunciato oggi (20 agosto) una nuova rotta che collegherà Perugia e Vienna con due frequenze settimanali. Sarà attivata a partire dalla fine di marzo 2021, come parte dell’operativo Ryanair per l’estate 2021.
(UNWEB) MONTECCHIO – E’ di nuovo festa grande a Montecchio dove la comunità festeggia un’altra centenaria. Si tratta della signora Paolina Bernarducci, classe 1920, che compie oggi un secolo di vita. Madre di 5 figlie, la signora Paolina vanta altrettanti generi, oltre ad 8 nipoti e a 7 pronipoti, per lei si è mobilitata tutta Montecchio, sindaco in testa.
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Cittadini e associazioni in prima linea al Trasimeno, protagonisti nella salvaguardia della propria “eredità culturale”.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – E’ stata annullata, causa emergenza covid, la tradizionale Cena dl Ghetto. L’appuntamento conviviale con i tavoli in discesa quest’anno non ci sarà per decisione dell’amministrazione comunale in relazione alle norme anti contagio e al recente decreto governativo. “Le dimensioni ristrette della via non permettono il distanziamento previsto dalle norme anticovid”, spiega una nota dell’ente in merito all’annullamento della quita edizione.
(UNWEB) Corciano. "Per l'Amministrazione la riapertura in sicurezza delle scuole era ed è un elemento prioritario; proprio per questo ci siamo mossi con grande anticipo ed abbiamo attivato per primi in Umbria il Tavolo scuola legato alla riapertura di settembre". E' quanto sottolineano il Sindaco di Corciano,
(UNWEB) – Città della Pieve, Terminati in anticipo rispetto ai tempi stabiliti i lavori all'Asilo Nido Comunale di Città della Pieve, finalizzati all'adeguamento antisismico e antincendio.
(UNWEB) Perugia. Dal 3 agosto al 20 ottobre 2020 sono aperte le immatricolazioni e le iscrizioni all'Università degli Studi di Perugia.
(UNWEB) AVIGLIANO UMBRO “Credo sia inappropriato e un po’ troppo semplicistico dare la colpa di tutto ai giovani, agli immigrati, alla politica, ai virologi e chi più ne ha più ne metta”. Lo afferma il sindaco di Avigliano Umbro, Luciano Conti in un suo intervento sulla questione covid-19 rivolto ai suoi concittadini. “Sicuramente tutti noi, ognuno per il proprio comportamento o per la propria mansione, ha delle responsabilità”, dichiara Conti che poi aggiunge: “Tutti noi avremmo dovuto o potuto comportarci in maniera diversa. Chi cerca di darci delle direttive su come agire potrebbe aver sbagliato tutto o potrebbe aver cercato di ottemperare al proprio lavoro tenendo conto di mille fattori, che siano economici, diplomatici, del semplice vivere quotidiano ma, soprattutto per tutelare la nostra salute.
L'Assessore Ruggeri: "Da inizio mandato sono state rimosse potenzialità edificatorie per circa 37mila metri cubi".
Un progetto di associazione Archè, Comune e Fondazione Cassa di Risparmio. In vista anche un concorso per giovani talenti
