(UNWEB) Perugia. L’appello a vivere con maggiore generosità e solidarietà la “Quaresima di Carità 2020”, lanciato dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, è stato raccolto da tanti fedeli e uomini di buona volontà. «La nostra comunità diocesana, ma non solo, ha vissuto la Quaresima con molta sofferenza umana, spirituale e materiale per una pandemia che ha effetti devastanti anche a livello socio-economico ed occupazionale per molte famiglie, soprattutto per quelle che non hanno superato del tutto le difficoltà generate dalla recente crisi». A sottolinearlo è il direttore della Caritas diocesana, il diacono Giancarlo Pecetti, nel ricordare quanto quest’organismo pastorale si prodighi con le sue opere anche nel tempo del “Coronavirus” per aiutare le persone in gravi difficoltà.


Il sindaco De Carolis: "E' solo un arrivederci, Cascia ritornerà a vivere"
L’arcivescovo Boccardo: «In Gesù si ritrova tutta la vicenda del dolore umano. In lui crocifisso vediamo oggi tutta l’umanità ferita e dolorante a causa della terribile pandemia che tutti minaccia e continua a mietere vittime».
(UNWEB) Perugia. A seguito dell’aggressione ai tre Carabinieri avvenuta in via Mario Angeloni nella mattinata di ieri, l’Amministrazione comunale esprime loro la più sentita vicinanza e solidarietà.
(UNWEB) Gubbio. Su indicazione del Distretto Sanitario del nostro territorio si comunica la presenza a Gubbio di altri 2 casi positivi al coronavirus. Si tratta di quarantene domiciliari di una persona giovane e di una anziana. Complessivamente registriamo ad oggi 68 casi.
(UNWEB) Perugia. Con riferimento alle ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 di cui al DPCM 01 aprile 2020 ed alla conseguente Ordinanza sindacale del 02 aprile 2020, si comunica la proroga della sospensione del servizio minimetrò fino al 13 aprile 2020.
Il generale Lipari “Auspico una forte collaborazione con la sana imprenditoria umbra” - Dall’impresa di servizi fonia e internet un gesto di vicinanza a chi è impegnato nell’emergenza
Pubblicato anche l'avviso per individuare operatori economici disposti ad accettare il 'buono pasto'
(UNWEB) NARNI – Ammontano a 144mila euro i fondi attualmente messi a disposizione dal Comune per il “bonus spesa” relativo all’emergenza coronavirus. Lo rende noto il sindaco, Francesco De Rebotti, che spiega le modalità di richiesta e accesso alle risorse disponibili per le famiglie e i soggetti che temporaneamente non percepiscono reddito. Il Comune, secondo quanto riferisce de Rebotti, ha incamerato risorse statali pari a 124mila euro e le ha incrementate con altre 20mila euro di fondi di bilancio proprio.
Il programma delle celebrazioni in diretta streaming nel tempo del Coronavirus, per vivere la Pasqua insieme ai fedeli di tutto il mondo.
(UNWEB) TErni. L’assessore al commercio Stefano Fatale, durante una riunione che si è svolta questa mattina, ha comunicato alle associazioni di categoria l’impegno del Comune di Terni, attraverso il servizio dell’Urp-In Comune e dell'Ufficio Commercio, a raccogliere, oltre alle richieste dei commercianti e artigiani per le consegne di alimentari a domicilio, anche la disponibilità ad accogliere e pubblicizzare le disponibilità degli operatori del settore non alimentare a effettuare consegne a domicilio.
Il Comune pronto a sostenere i cittadini in difficoltà. C'è tempo fino al 15 aprile per richiedere i buoni spesa
