(ASI) Perugia– Con 2700 ore complessive di formazione, di cui 2340 di attività formativa in aula e 360 di esperienza pratica, riprende l'attività della Fondazione per la Conservazione e il Restauro dei Beni Librari di Spoleto grazie a un corso triennale per "Tecnico del restauro dei beni culturali–settore materiale librario e archivistico e manufatti cartacei e pergamenacei". Il corso è stato presentato stamani, al Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia, da rappresentanti della Regione Umbria e del Comune di Spoleto, dalla direttrice dell'Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario, Maria Cristina Misiti e dal commissario straordinario della Fondazione Manuela Albertella.