Previsti eventi tradizionali della Pasqua umbra, percorsi d’arte e naturalistici
(ASI) MONTEFALCO – Tradizioni della Pasqua umbra, eccellenze enogastronomiche, percorsi d’arte e naturalistici. Torna dal 26 al 28 marzo “Terre del Sagrantino”, la XVI edizione della Mostra delle eccellenze e dei prodotti agroalimentari di qualità e dell’artigianato umbro.


“La presidente Catiuscia Marini smentisca in Aula quanto dichiarato dall'ex assessore Luca Barberini oppure dia le dimissioni”: lo chiede il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati, annunciando la presentazione entro breve di un dossier alla Procura della Repubblica.
(ASI) Perugia - “Dopo una fase di consultazione classica con gli stakeholders e gruppi di interesse, vogliamo riaprire la consultazione ai cittadini tramite la rete. Abbiamo predisposto un blog dove sarà possibile lasciare un contributo, una proposta e votare le stesse positivamente o negativamente”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle riforme Antonio Bartolini, presentando la nuova iniziativa regionale in vista della definizione e dell’approvazione del nuovo Piano triennale di Semplificazione 2016 – 2018. L’iniziativa si è svolta oggi, lunedì 18 gennaio, nella Sagrestia restaurata della Chiesa di San Benedetto dei Condotti a Perugia ed ha visto la partecipazione dell’amministratore unico dell’Adisu Maurizio Oliviero che ha anche illustrato i restauri effettuati dalla stessa Adisu nell’antico complesso dell’ex monastero perugino.
(ASI) Perugia. Riparte quest’anno l’attività del gruppo podistico L’Unanuova di Ellera, che si propone rinnovate ambizioni e la volontà di ampliare ulteriormente il proprio gruppo di atleti.
Il presidente dell’Ente Palio Marco Gnavolini rivolge a tutta la città di Bastia Umbra e ai rioni gli auguri per questo nuovo anno, rinnovando l’invito per le prossime iniziative del Palio.
Comune, Tsu e Compagnia del Sole lanciano campagna abbonamenti straordinaria per promuovere il “Caporali”
(ASI) Perugia. “C’è sempre una prima volta. Specie quando si tratta di parlare ai giovani, per educarli ad assumere comportamenti responsabili in tema di tutela della salute”, dichiara Sandro Allegrini, fondatore dell’Accademia del Dónca.
Riunione dei militanti amerini con dirigenti regionali umbri e provinciali di Terni
Itinerario gastronomico nei frantoi e nei borghi di Giano con degustazioni e visite guidate al territorio, musica popolare e, novità di questo anno, il tour Olietto&Dolcetto
(ASI) Perugia– Nell’ambito dell’annunciata visita che la delegazione della provincia sudafricana del Gauteng, guidata dal premier David Makhura, effettua oggi e domani in Umbria, domani mercoledì 9 settembre alle ore 12 la delegazione sarà ricevuta a Palazzo Donini, dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini.
(ASI) Città della Pieve – La Città del Perugino salotto culturale. Due grandi eventi si stanno svolgendo a Città della Pieve in questo scorcio di fine estate. Mentre il teatro degli Avvaloranti ospita la prima assoluta di “Errori!” la nuova Opera di Karen Lauria Saillant è arrivato in città anche anche Alba Beatriz Soto Pimentel, ambasciatore di Cuba in Italia per l’inaugurazione della mostra “Que linda es Cuba” a Palazzo della Corgna dal 28 agosto al 6 settembre.
Morte Ilvano Rasimelli: cordoglio presidente Marini
Sabato 11 luglio 2015 “round midnight” Teatro Morlacchi
Il Presidente della Pro Loco Barcaccia: "Soddisfatti del rendiconto sociale ed economico". Devoluti millecinquecento euro alla Croce Bianca Perugia
