Tuteri: "sostenere i genitori per far emergere competenze e potenzialità nella cura di bambini e bambine"
Tuteri: "sostenere i genitori per far emergere competenze e potenzialità nella cura di bambini e bambine"
(UNWEB) TERNI - In occasione della “Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga”, il 26 giugno 2023, il Ser. D. di Terni, Servizio del Dipartimento delle Dipendenze della Usl Umbria 2, apre le sue porte a tutta la cittadinanza per far conoscere tutte le attività di promozione della salute, prevenzione, cura e riabilitazione che vengono offerte.
(UNWEB) Perugia. Lunedì 19 giugno 2023 ore 11.00 presso SALA BINNI - Biblioteca Augusta, Perugia si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto " Biorepack" , "Impariamo a riconoscere la bioplastica compostabile", Progetto di comunicazione ambientale per la corretta raccolta degli imballaggi in Bioplastica compostabile.
(UNWEB) Perugia. E’ stato restituito alla città dopo il restauro effettuato nell’ambito del Progetto Art Bonus il monumento ai giardini Carducci dedicato a Pietro Vannucci, detto il Perugino. Alla cerimonia di svelamento hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi, l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, l’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini, lo staff Art Bonus del Comune di Perugia, i volontari del servizio civile Virginia Duranti e Luca Corrado, la restauratrice Silvia Mossuto, le mecenati Maria Chiara e Letizia Cocchioni di Diva International s.r.l., la consulente marketing di Fattoria Creativa Maurita Passaquieti, che ha messo in contatto il Comune con l’azienda. Erano presenti anche il prefetto Armando Gradone, il questore Giuseppe Bellassai e il consigliere regionale Andrea Fora.
(UNWEB) Perugia. Nella sala del consiglio provinciale a Perugia si è svolta l'assemblea dell'Intersindacale medica in difesa del servizio sanitario nazionale e regionale nell'ambito della mobilitazione nazionale 'Salviamo la sanità pubblica'. Di seguito l'intervento di Tullo Ostilio Moschini, segretario reggente della Cisl Medici Umbria.
(UNWEB) Il Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia - Distaccamento di Assisi, insieme all'Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo, nell'ambito del Campus dedicato a ragazzi disabili, organizzato dal Rotary Club dell'Umbria, ha ospitato nella giornata odierna circa trenta ragazzi ed i loro accompagnatori, per far vivere loro "Una giornata da pompiere".
Si trattava di una gravidanza cornuale, tra le forme a più ad alto rischio emorragico e di isterectomia. Pochi i casi descritti in letteratura di trattamento laparoscopico
I due Consigli mix di esperienza e rinnovamento: 6 consiglieri su 10 sono donne
Il Sindaco: "i Consigli uscenti lasciano enti solidi, prosperi e ben amministrati"
Inaugurazione della stagione estiva venerdì 16 giugno con ingresso gratuito
Riqualificazione dell'impianto e nuove attività per fare di Pontenaia una vera "cittadella dello sport"
E' stato sottoscritto un protocollo dove Anci e Federsanità si impegnano ad attivare una serie di azioni a sostegno di Avis. Nel mese di maggio consumi aumentati del 12,5% per recupero interventi chirurgici
Alla cerimonia erano presenti l'assessore Edi Cicchi e la consigliera Roberta Ricci per il Comune, i familiari del cronista e colleghi che ne hanno ricordato le qualità professionali e umane
(ASI-UNWEB) Roma - "Donare il sangue significa salvare vite, ogni giorno. Oggirinnoviamo l'appello, specialmente ai giovani, a compiere questo semplice ma straordinario gesto."
(ASI-UNWEB) il 14 giugno è la 'Giornata Mondiale del Donatore di Sangue', proprio in questo difficile giorno sale forte l'appello di donare il sangue. Manca anche il plasma.
E' stata l'associazione I Fiori di Lillà ad effettuarla
(UNWEB) Perugia. Un quadro generale decisamente positivo per l'Università degli Studi di Perugia quello che emerge dal rapporto del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea 2023, che fotografa annualmente il profilo e la condizione occupazionale dei laureati di 77 Atenei italiani. L'indagine di quest'anno ha coinvolto 281mila laureati del 2022 e circa 670mila laureati di primo e di secondo livello, che sono stati contattati per l'indagine sulla condizione occupazionale rispettivamente a uno, tre e cinque anni dalla laurea.
Il reparto manutenzioni e decoro si organizza per accelerare i lavori
Gli operai comunali impegnati per recuperare i ritardi procurati dalla pioggia
(UNWEB) Spoleto. Nella festa del Corpus Domini gli occhi e la riflessione si fissano sul segno del pane, presenza eucaristica di Gesù Cristo, centro, fonte e culmine della vita della Chiesa e della sua missione.
Siglato questa mattina a Perugia, presso la Sala Rossa della Camera di Commercio dell’Umbria. Promosso da Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e l’Associazione Stampa Umbra, in collaborazione con Università degli Studi di Perugia, Comitato Regionale per le Comunicazioni dell’Umbria (Co.Re.Com.) e Camera di Commercio dell’Umbria.
Le dichiarazioni di: Mino Lorusso, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria; Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero; Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria, Giorgio Mencaroni; Delegato per il Corecom Umbria, Mirko Minuti; Vicepresidente dell’Associazione Stampa Umbra, Luana Pioppi.
(UNWEB) Perugia. Giochi per bambini e tavoli da picnic ora arricchiscono il parco Largo Malpighi a Madonna Alta. Si deve all’iniziativa del Comitato Largo Malpighi, nato a luglio dell’anno scorso proprio con l’obiettivo di riqualificare l’area verde tra i palazzi in modo che i residenti possano sfruttarla appieno. Di qui una raccolta fondi che ha visto partecipare cittadini, attività economiche e, in particolare, il laboratorio di analisi L.a.r.i. con il titolare Giuseppe Liotti.
Appuntamento a ottobre, con una nuova iniziativa dedicata alla disaffezione dei cittadini verso la politica.
(UNWEB) Perugia. «Grazie a ciascuno di voi un frammento dell’Eucaristia è arrivato sulle strade di questa nostra città e ha toccato anche tanti altri cuori. Grazie davvero e il Signore vi benedica e vi custodisca sempre». Cosi dell’arcivescovo Ivan Maffeis, nella basilica di San Domenico di Perugia, domenica 11 giugno, Solennità del Corpus Domini, al termine della processione con il Santissimo per le piazze e le vie principali del centro storico, rivolgendosi ai numerosi fedeli e a quanti si sono adoperati per l’organizzazione di questa solenne celebrazione svoltasi nella sua pienezza dopo tre anni di pandemia.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .