vargiu5(UNWEB) Todi. Si è conclusa la Festa della Musica a Todi organizzata dall’Ass. Centro Studi Della Giacoma (www.centrostudidellagiacoma.it), con 3 giornate coloratissime di musica, canti e danze, che hanno visto come protagonisti artisti interpreti e porta voci di varie culture, dall’America, all’Africa, passando per il Mediterraneo e l’Irlanda.


Note di jazz, blues, swing, folk, musica classica, lirica, etnica, celtica sono fluttuate fuori dagli androni dei Palazzi e dalle terrazze del centro storico. Sabato 19 e domenica 20 giugno i piccoli palcoscenici di strada hanno ospitato musicisti, cantanti e danzatori, finalmente liberi di esprimersi nuovamente attraverso la musica.
Lunedì 21 giugno, in occasione del solstizio musicale europeo, la giovane orchestra d’archi e da camera COR-Orchestra di Cortona si è esibita alle 21:30 all’interno del suggestivo Tempio della Consolazione gremito di persone, con un concerto dedicato a Mozart e Schumann, per concludere in bellezza i festeggiamenti dei musicisti, lieti di tornare a fare musica. Giulio Rondoni violoncellista solista, Lorenzo Turchi-Floris direttore.
La Festa della Musica a Todi è ormai un appuntamento importante per la città, i suoi abitanti e i turisti, che sempre più si sorprendono nell’ascoltare così tanta bella musica mentre ammirano le bellezze intime della città.
Nessun palcoscenico, appuntamenti gratuiti, ingressi nel rispetto delle norme sul distanziamento


 Totem plasma definitivo con loghi