 (UNWEB) Perugia. Nell’ambito di Destate la notte, rassegna di eventi culturali del Comune di Perugia, sono molteplici gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni.
(UNWEB) Perugia. Nell’ambito di Destate la notte, rassegna di eventi culturali del Comune di Perugia, sono molteplici gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni.
Eccoli nel dettaglio.
-fino al 16 agosto a Monteluce, in Piazza Cecilia Coppoli (2-16 agosto, ore 21.30) “Notti Magiche”, Arena cinematografica itinerante.
Un progetto di Postmodernissimo, Cinema Zenith, Cinegatti
Per informazioni, biglietteria e programma
www.cinemazenith.it
-fino al 7 agosto 2022 presso il Complesso Sant’Anna, Galleria Nazionale dell’Umbria e Orto Medievale “Umbria Danza Festival 2022 – Human Community”.
15 compagnie – 2 debutti – 2 coproduzioni – 2 compagnie straniere – 2 laboratori – 10 masterclass gratuite -Film, Talk, Incontri con il pubblico- Mostra fotografica
Prevendite, programma, info: www.dancegallery.it/i-nostri-progetti/umbria-danza-festival-2022/
-sabato 6 agosto alle ore 21:00 presso il Giardino della Biblioteca di San Matteo degli Armeni, Via Monteripido, 2, nell’ambito di Musica dal Mondo 2022, Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili, il concerto “Dai Balcani al Mediterraneo“: Viaggio nella musica etnica. Suoni, danze e canzoni in lingua Albanese, Rom, Arberesh, Greca e nei Dialetti del Sud
A cura di Iljazi Familja (Albania) con Leonard Iljazi – fisarmonica, Liljana Iljazi – Danza, Elton Kazanxhi – Voce, Percussioni e Danze, Erika Danti –
Danza, Shpendi Neli – Clarinetto, Matteo Stronati – basso, Fabrizio Teodori – chitarra
Ingresso libero
Per informazioni: tel. 075.5772812
-sabato 6 agosto alle ore 21:00 presso il CVA di Montelaguardia, “L’Italia al tempo di swing” di Mariella Chiarini. Un racconto- spettacolo con a tema la complessa realtà civile, sociale, politica e culturale che rappresenta l’identità del nostro paese negli anni ’30 e ’40 attraverso le canzoni di un tempo e l’avvento della radio e il suo veloce diffondersi.
Ingresso libero.



