(UNWEB) Perugia. Il programma di Velimna 2025 per la terza giornata, venerdì 5 settembre, inizia con una attività dedicata ai bambini. Alle 17.00, negli spazi del Parco Pascoletti, Lucia Minciarelli curerà l’evento dedicato al Teatro giapponese Kamishibai “Alla scoperta con il piccolo Larth”, il nome ricorre spesso nella storia degli Etruschi, quindi sarà molto interessante cosa scoprirà questo piccolo rappresentante del mondo etrusco.
Alle 17.30, sempre al Parco Pascoletti i bambini avranno a disposizione uno spazio per simulare una interessantissima attività di scavo sotto l’occhio vigile di Matteo Mincigrucci e Roberto Guerra. Alle 19.00, al Teatro degli Etruschi, Aperisimposio etrusco per parlare della vinificazione di oggi a confronto con quella dell’antico popolo la cui cultura si sviluppò anche nel nostro territorio: relatore Alessio Rega: in pratica l’antica tradizione etrusca dei simposi si fonde con la moderna consuetudine dell’aperitivo in un talk illuminante. Alle 21.00 Performance audiovisiva AINO curata da Giorgio Bertinelli, uno del Gruppo Velimna Giovani che quest’anno affianca gli storici curatori e animatori di Velimna, gli Etruschi del Fiume.