(UNWEB) Perugia, – Via all'impermeabilizzazione dei suoli che causano alluvioni lampo, riduzione delle isole calore, decementificazione e bonifica delle aree inquinate attraverso progetti di forestazione urbana. La Regione Umbria stanzia 3,8 milioni di euro per la rinaturalizzazione urbana attravero la delibera N. 837 del 27 agosto 2025. "Un atto cruciale per il contrasto al consumo di suolo e l'avvio della programmazione di interventi in ambito urbano e periurbano per la rinaturalizzazione di suoli degradati o in via di degrado. Un passo concreto verso un'Umbria più verde, resiliente e attenta al suo ambiente" dichiara l'assessore all'ambiente e all'energia Thomas De Luca.



(UNWEB) - Perugia – La Regione Umbria, a seguito del primo caso umano di infezione da West Nile Virus (WNV) importato da un altro territorio e registrato nel territorio regionale, informa la cittadinanza sulla situazione attuale e sulle misure di prevenzione. Il West Nile Virus rappresenta infatti una preoccupazione per la salute pubblica, data la sua diffusione e la possibilità di causare malattie come la febbre West Nile e più raramente una forma di encefalite grave.
(UNWEB) – Perugia, - "Agiremo con tenacia per scongiurare il dimensionamento scolastico imposto dal Ministero, che depaupera il territorio, spezza le comunità e ignora del tutto gli studenti e le studentesse - spiega l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli - Sulla scia di tutte le azioni già intraprese, oggi abbiamo inviato al ministero dell'Istruzione una richiesta di "modifica in autotutela", primo passo legale del ricorso al Tar, pronto non appena il decreto sarà ufficializzato. L'Umbria non resterà a guardare mentre viene ancora una volta penalizzata. Basta soprusi: difenderemo scuole, studenti e territori con tutte le armi che la legge ci mette a disposizione".


(UNWEB) – Perugia, – Dal 31 agosto al 6 settembre l'Umbria sarà protagonista al padiglione Italia di Expo 2025, a Osaka, con una settimana di eventi che restituiranno al mondo un'immagine viva, autentica e contemporanea della regione. Il programma è stato illustrato questa mattina a Palazzo Donini, alla presenza della presidente della regione Umbria Stefania Proietti, del vicepresidente e assessore alla cultura Tommaso Bori, dell'assessore al turismo e all'agricoltura Simona Meloni, dell'amministratore unico di Sviluppumbria Luca Ferrucci e del presidente della Camera di commercio dell'Umbria Giorgio Mencaroni.

Via libera in IV Commissione a due ODG per una città più solidale: al centro anziani, studenti e nuove forme di convivenza

(UNWEB) – Perugia, – È stato inaugurato oggi, a Perugia, il nuovo Padiglione C del Collegio Innamorati, una struttura completamente ristrutturata da ADiSU Umbria per offrire agli studenti universitari 36 posti letto moderni, sicuri e funzionali. Alla cerimonia assieme all'Amministratore unico di ADiSU, Giacomo Leonelli, hanno partecipato l'assessore all'istruzione e alla formazione Fabio Barcaioli, il vicepresidente della Regione Umbria Tommaso Bori, e l'assessore comunale Andrea Stafisso.
(UNWEB) – Perugia - La connessione tra cultura, impresa creativa e sviluppo digitale è stata al centro di un confronto tra il vice-presidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, Sir John Whittingdale, ex Ministro della Cultura del Regno Unito, e Andrew Sunnucks, produttore discografico e fondatore di Audio Network.