118994460 2799695200267500 3393584759202736689 oLa Prima commissione consiliare, presieduta da Daniele Nicchi, ha approvato l’atto di programmazione in materia di sicurezza urbana per il 2020 proposto dalla Giunta. Prima del voto l’assessore Enrico Melasecche è stato ascoltato in audizione sulle osservazioni del Consiglio delle autonomie locali. I commissari hanno deciso di integrare il documento con le indicazioni del Cal. 

BoriIl consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge sul ‘revenge porn’, una “norma di civiltà di cui l'Umbria potrebbe vantarsi”. Per Bori serve la “prevenzione del fenomeno della diffusione non consensuale di immagini e video sessualmente espliciti, sostegno delle vittime, diffusione della cultura del rispetto della dignità della persona”.

pdf(UNWEB) "Nonostante le posizioni ufficiali, sottotraccia, i partiti del Centrodestra sono tutti convinti che la riduzione del numero dei parlamentari sarà una ferita tremenda per tutta la democrazia rappresentativa e soprattutto per l'Umbria che vedrà ridotti da 16 a 9 gli eletti nelle nostre circoscrizioni. Chiediamo agli elettori ed ai dirigenti del Cdx uno scatto di orgoglio ed un appello al NO deciso, netto e senza equilibrismi per cadere in piedi con qualsiasi esito delle urne", ha dichiarato Marco Sciamanna Presidente del Popolo della Famiglia Umbria.

DeLuca m5sIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca punta il dito sulla Giunta regionale rispetto agli aiuti ad imprese e cittadini, che “ a quattro mesi dall'inizio della Fase 2, finora, solo il 6 per cento delle aziende che hanno fatto richiesta hanno avuto accesso ai fondi delle misure Re-Start e Bridge to Digital. Per non parlare della misura Umbria Next per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle PMI”. Per questo, De Luca annuncia un'interrogazione per chiarire la correttezza dei procedimenti amministrativi con cui si sarebbero gestite le pratiche, per tutelare l'operato di chi sta gestendo le istruttorie”.

92476688 2666077796962575 2487091019946917888 oI consiglieri regionali della Lega esprimono “soddisfazione per la notizia dell'impiego di un contingente dell'esercito a presidio del quartiere di Fontivegge”. Per i consiglieri leghisti “nessuna militarizzazione della zona ma un progetto di buonsenso per rispondere in maniera efficace e definitiva alle criticità esistenti”.

118814849 2797882157115471 8164488455763373608 o(UNWEB) Perugia,  - L’Assemblea legislativa dell'Umbria è stata convocata dal presidente Marco Squarta in XIX Sessione Regionale Europea e XX Sessione Straordinaria per martedì 08 settembre 2020, con inizio dei lavori alle ore 10. Diretta streaming su: https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external).

118883123 2797877833782570 8716132927236228303 o(UNWEB) Perugia,  – Lunedì 7 settembre, dalle ore 8,30, si riunisce in Sala ‘Brugnoli’ di Palazzo Cesaroni, la Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi. All’ordine del giorno l’atto di programmazione in materia di Sicurezza urbana per l’anno 2020. Parteciperà l’assessore regionale Enrico Melasecche.

Coletto(UNWEB) – Perugia - Sono state 130 nel 2019 le segnalazioni di atti di violenza nelle Aziende Sanitarie umbre: lo rende noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, che in seguito all’approvazione, lo scorso 5 agosto, del disegno di legge sulla sicurezza per gli operatori sanitari, vuole ricordare ai professionisti e agli operatori che operano nelle aziende sanitarie e nelle strutture private accreditate umbre, che la Regione ha già adottato le Linee di indirizzo regionali con l’obiettivo di prevenire gli atti di violenza contro gli operatori sanitari, stimolando così le Aziende Sanitarie ad elaborare programmi omogenei dedicati alla riduzione del rischio di violenza.

SimonaMeloni PDLa consigliera regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) interviene in merito alla “vicenda dei presunti casi di positività al Coronavirus, riscontrata da una struttura privata, poi smentita dall’esito dei tamponi ripetuti dall’Asl Umbria”. Per questo, la consigliera Dem, annuncia un'interrogazione alla Giunta regionale per conoscere “il livello di monitoraggio e controllo delle strutture accreditate dal servizio sanitario regionale ad eseguire prestazioni nell’ambito della diagnosi del Covid-19”.

DeLuca m5sIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca punta il dito sulla Giunta regionale rispetto agli aiuti ad imprese e cittadini, che “ a quattro mesi dall'inizio della Fase 2, finora, solo il 6 per cento delle aziende che hanno fatto richiesta hanno avuto accesso ai fondi delle misure Re-Start e Bridge to Digital. Per non parlare della misura Umbria Next per il rafforzamento della struttura patrimoniale delle PMI”. Per questo, De Luca annuncia un'interrogazione per chiarire la correttezza dei procedimenti amministrativi con cui si sarebbero gestite le pratiche, per tutelare l'operato di chi sta gestendo le istruttorie”.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia- L’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, visto che in questi giorni molti cittadini stanno sottoscrivendo gli abbonamenti per i propri figli che utilizzano gli autobus per raggiungere le varie sedi scolastiche, ha reso noto che “c’è la possibilità, per tutti coloro che non hanno utilizzato l’abbonamento durante il blocco dovuto al coronavirus, di utilizzare il voucher rilasciato da Busitalia riducendo in questo modo il costo complessivo. Grazie ad una applicazione specifica – ha sottolineato Melasecche - ne sono stati rilasciati oltre 4.600 in soli tre giorni.

Coletto(UNWEB) – Perugia – Prosegue il programma delle aperture domenicali per l’abbattimento delle liste di attesa per le prestazioni sospese durante il lock-down.

“Dopo le aperture dedicate ai prelievi di sangue per l’effettuazione di analisi emato-chimiche e alle prestazioni cardiologiche – comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto – è stata programmata l’apertura delle radiologie, visto che, tra le prestazioni sospese, questo tipo di esame contava molte richieste”.

foto Presidente 3(UNWEB) – Perugia – “Apriamo oggi a Villa Umbra, con soddisfazione, un percorso di alta formazione molto importante in ambito sanitario. La sanità rappresenta oggi la sfida delle sfide da gestire in un contesto pandemico complesso, aggravato per l’Umbria dalla crisi economica di lungo corso e da quella post terremoto”. Lo ha dichiarato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, presidente del Consorzio Scuola umbra di pubblica amministrazione, intervenuta a Villa Umbra all’apertura del Corso di formazione manageriale per Direttori sanitari ed amministrativi di Azienda sanitaria, promosso dalla Regione Umbria e organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

AGGIORNAMENTO 28 AGOSTO 4 SETTEMBRE(UNWEB) – Perugia– Questi i dati riferiti alla settimana dal 28 agosto al 4 settembre per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 4 settembre: i casi positivi sono passati da 1.741 del 28 agosto a 1.874 del 4 settembre (+ 133); gli attualmente positivi da 234 sono diventati 332 (+ 98).

infografica covid 01f(UNWEB) – Perugia - Gli asintomatici idealmente nella catena di diffusione dell’epidemia prodotta dal covid, potrebbero essere rappresentati con il colore rosso: ovvero l’anello verso il quale in questa fase destare molta attenzione. Partendo da questo presupposto, dopo la pubblicazione di articolo sulla rivista British Medical Journal, in cui alcuni ricercatori dell’Università di Oxford e del M.I.T di Boston, hanno fatto il punto sullo stato della ricerca relativa alle modalità di trasmissione di Covid-19, l’area comunicazione di Umbria Digitale, con la collaborazione della Direzione regionale Salute e Umbria salute, ha predisposto una tabella che, in modo semplice e immediato, attira l’attenzione dei cittadini e comunica un messaggio cruciale per difenderci dal virus.

FORACon una interrogazione a risposta scritta, il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) chiede di conoscere “quali urgenti iniziative intende mettere in campo la Giunta Regionale in favore dei cittadini/pazienti 'beffati' da Dentix Italia, soprattutto riguardo a quelli che non hanno concluso neanche il trattamento terapeutico”.

118825621 2795125234057830 7173803084023212305 oIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del ‘disciplinare’ in materia di enoturismo e quindi per lo svolgimento dell’attività enoturistica in Umbria. Mancini ricorda di aver promosso il percorso dell’atto in Seconda Commissione su sollecitazione dell’Amministrazione comunale di Marsciano, recependo le necessità degli imprenditori umbri del settore enoturistico.

117536432 2774634922773528 852109539912038649 oIl capogruppo della Lega Stefano Pastorelli comunica i dati relativi alle erogazioni economiche per le imprese nell’ambito del piano denominato Re-start: 305 nel solo mese di agosto e procedimenti avviati e comunicati alle prime 325 imprese nell’ambito del bando Bridge to digital, fino al completo assorbimento dei 3 milioni di euro.

BoriIl consigliere regionale Tommaso Bori (Pd) annuncia la presentazione di una proposta di legge “sull’equo compenso per la Regione e le partecipate”. Per Bori “tutti i livelli istituzionali devono lavorare e concorrere al raggiungimento dell’equo compenso per le attività professionali, garantendo una retribuzione proporzionata alla quantità, alla qualità, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione resa”.

Coletto(UNWEB) – Perugia– La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato le linee di indirizzo con le indicazioni alle aziende sanitarie per la realizzazione della campagna di vaccinazione antinfluenzale e del programma di vaccinazione antipneumococcica per la stagione 2020-2021.

118825621 2795125234057830 7173803084023212305 oIl consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) plaude alla “eccezionale scoperta del ‘blu egizio’ di Raffaello, frutto di una ricerca guidata dal professor Antonio Sgamellotti e condotta insieme anche al Laboratorio di diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto”. Nel rimarcare come il Laboratorio rappresenti una “eccellenza nel panorama nazionale”, per Mancini è “necessario che la Giunta si adoperi per mettere in atto ogni provvedimento al fine di garantire stabilizzazione operativa e certezza finanziaria alla struttura”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190