20181228 101547(UMWEB) "Voglio esprimere la più sincera e piena vicinanza e solidarietà al Carabiniere rimasto ferito questa mattina a Terni nell'esercizio delle sue funzioni. Ritengo di una gravità estrema il fatto che un rappresentante delle forze dell'ordine venga colpito durante un normale controllo di routine ed è giusto che il responsabile del gesto paghi per quello che ha commesso, ma è altrettanto importante che non si utilizzi il singolo episodio in maniera strumentale per una questione, quella della sicurezza, che richiede risposte ed azioni ben più complesse. Auguro al Carabiniere ferito un pronto recupero ed un altrettanto rapido ritorno in servizio. Un plauso inoltre a tutti coloro che si sono adoperati perchè la vicenda non sfociasse in conseguenze peggiori".

puntonascita(UMWEB) Perugia - La giunta regionale dell'Umbria su proposta del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dell'assessore regionale alla sanità, Antonio Bartolini, ha dato mandato al direttore regionale alla salute Luigi Rossetti di inviare una nota al direttore generale del Ministero della Salute Andrea Urbani, firmatario del precedente provvedimento, per chiedere la sospensione della ventilata chiusura del punto nascita dell'ospedale di Pantalla.

(UMWEB) Perugia - Esprimo a nome mio personale e della Giunta regionale solidarietà e riconoscenza agli uomini dell'Arma dei Carabinieri che, quotidianamente, rischiano la vita per difendere i cittadini: lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, dopo aver appreso che stamani un carabiniere è stato ferito a Terni.

Valerio Mancini Lega Umbria(UMWEB) Perugia. “All'agenzia forestale regionale dell'Umbria sono stati conferiti ben quattro incarichi dirigenziali a tempo determinato lo scorso 4 luglio per la durata di tre anni ciascuno, senza concorso o selezione pubblica. Così, mentre da un lato si procede con la nomina di dirigenti super pagati, dall’altro si decide per il blocco delle assunzioni di 50 operai, ovvero le figure che servono davvero alla comunità”.

Emanuele Prisco(UMWEB) Perugia. Il parlamentare umbro Emanuele Prisco è «contrario» all'apertura di un nuovo centro islamico a Passignano sul Trasimeno. L'esponente di Fratelli d'Italia lo afferma in una nota nella quale viene spiegato che i consiglieri comunali di centrodestra hanno depositato un'interrogazione per chiedere conto al sindaco di centrosinistra di riferire sulla presunta costituzione del luogo di culto in via della Vittoria.

sviluppoumbria(UMWEB) Perugia - E' Marco Giulietti, Amministratore delegato di ISA con una vasta esperienza nel campo dell'internazionalizzazione, il nuovo Amministratore unico di Sviluppumbria: lo ha nominato all'unanimità, su proposta del Presidente della Regione Umbria Fabio Paparelli, l'assemblea ordinaria di Sviluppumbria che si è riunita oggi.

progetto gemma 5 (UMWEB) – Perugia – Realizzare azioni di animazione digitale nelle aree rurali dell’Umbria per le quali le tecnologie informatiche rappresentano realmente un’opportunità per ridurre le distanze rispetto a servizi ed istituzioni centrali, spesso raggiungibili online: è questo, e non solo, l’obiettivo del progetto #Gemma-OpenUmbria, presentato stamani a Perugia al Salone d’Onore di Palazzo Donini, alla presenza dell’assessore regionale all’Agenda Digitale, Antonio Bartolini.

Bianco 1(UMWEB) Perugia – “Il Parlamento ha convertito in legge il decreto numero 34 del 2019, noto come ‘decreto crescita’. Esso contiene all’articolo 33 importanti disposizioni per i Comuni e per le Regioni a statuto ordinario sulle capacità assunzionali e sui tetti ai fondi per il salario accessorio. Le nuove regole produrranno l’effetto di differenziare in misura marcata la possibilità di effettuare assunzioni di personale a tempo indeterminato tra le varie amministrazioni. Le capacità assunzionali dei Comuni e delle Regioni a statuto ordinario cambieranno radicalmente, con la possibilità di aumentare il personale in servizio per gli enti virtuosi nel rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti e con limitazioni per le amministrazioni in cui questo rapporto è elevato”.

(UMWEB) – Perugia- La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche venatorie Fernanda Cecchini, ha adottato questa mattina, lunedì 15 luglio, la proposta del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR). “Si tratta del documento fondamentale per la programmazione e la gestione della fauna selvatica sul territorio regionale e per la regolamentazione dell’esercizio venatorio – ha affermato l’assessore Cecchini. Il nuovo Piano contiene importanti innovazioni rispetto al precedente, dovute prioritariamente al riassorbimento a livello regionale, avvenuto alla fine del 2015, delle funzioni in materia faunistico-venatoria precedentemente delegate alle Province. Il lavoro principale svolto nella fase di predisposizione e redazione del nuovo PFVR è stato quello di implementare e riunificare i temi precedentemente di competenza dei Piani Faunistici Venatori Provinciali in quello Regionale.

CnaGallinella(ASI) Perugia – Il presidente Comagri, Filippo Gallinella, ha partecipato all’incontro organizzato da Cna per fare il punto sulla situazione dell’Alto Tevere, e in particolare sul futuro completamento della E78, sul viadotto Puleto e sui temi relativi allo sviluppo del trasporto su rotaia.

unioncamera(UMWEB) – Perugia – Il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, in concomitanza al presidio organizzato dalla Federazione regionale di USB e dai lavoratori in vista della convocazione del Consiglio di Unioncamere Umbria a Perugia, invita “a evitare, in primo luogo, che i lavoratori siano penalizzati dal processo di riorganizzazione del sistema camerale”.

(UMWEB) Perugia - "Dopo diversi anni in cui non erano stati previsti fondi per il finanziamento delle manutenzioni e delle riqualificazioni per l'impiantistica sportiva regionale – spiega il Presidente della regione Umbria e Assessore con delega allo sport Fabio Paparelli – nel corso della legislatura la Regione ha finanziato interventi per oltre 3 milioni e 250mila euro e, con il bilancio di previsione 2018-2020, abbiamo deciso di prevedere su questo capitolo di spesa la cifra di 400mila euro l'anno per i soli impianti dei piccoli centri".

impiantosportivo(UMWEB) Perugia - La Regione Umbria investirà da qui alla fine del 2019 la somma di 400mila euro stanziata nel bilancio di previsione per l'impiantistica sportiva, con il focus rivolto alla manutenzione straordinarie e alla riqualificazione dei campi sportivi, campi da calcetto e da tennis di 11 Comuni.

rapportpovertspeg(UMWEB) Perugia - "Il radicale cambiamento del profilo della povertà, articolato oggi in tantissime forme di povertà materiale e immateriale, ha profondamente cambiato in pochissimi anni la comunità umbra": lo ha detto il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, intervenendo alla presentazione del sesto Rapporto sulle povertà in Umbria realizzato dall'Agenzia Umbria Ricerche in collaborazione con l'Osservatorio sulle Povertà della Regione Umbria.

rapportopoverta2(UMWEB) Perugia - Nel 2018, in Umbria, la quota di famiglie in povertà relativa è pari al 14,3%, in crescita rispetto al 12,6% dell'anno precedente. In termini assoluti il fenomeno interessa oltre 50 mila famiglie; cresce la vulnerabilità sociale, mentre la povertà assoluta è più diffusa tra i giovani e i giovanissimi che tra gli anziani. E' quanto emerge dal Rapporto sulle povertà in Umbria 2019. Secondo il Rapporto anche il lavoro non basta più: 11 famiglie su cento con capofamiglia occupato sono assolutamente povere e nel corso degli anni il reddito medio dei giovani, prima più elevato rispetto agli anziani, è andato progressivamente assottigliandosi fino ad essere, a causa della bassa qualità e della precarietà del lavoro, inferiore del 20 per cento. L'elevata ereditarietà della condizione sociale tra generazioni rischia inoltre di condannare i bambini in povertà a una vita di vulnerabilità e disagio. La povertà educativa rappresenta una pesante ipoteca per il futuro in quanto acuisce gli squilibri demografici, limita la coesione sociale e le potenzialità di sviluppo, impoverisce il tessuto culturale.

puntonascita(UMWEB) «La notizia della prossima chiusura del Punto Nascita di Pantalla sta preoccupando tutti cittadini della Media Valle del Tevere per il costante ed inesorabile impoverimento dei servizi di questo polo ospedaliero. Se la programmazione del Ministero della Salute chiede con forza alla Regione di rimodulare il servizio in considerazione di un numero di nascite annuali non in linea con gli standard nazionali di efficienza, osservando che in Umbria nel 2018 sono nati solo 5792 bambini (il 30% in meno di quelli nati nel 2008), non abbiamo scampo: la chiusura di Pantalla è solo una questione di tempo», ha dichiarato Saimir Zmali, Coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190