(ASI) “Noi abbiamo bisogno di voi”. Sempre memori di quell’accorato invito rivolto loro dal Beato Paolo VI e rinnovato dai Pontefici suoi Successori fino a Benedetto XVI e Papa Francesco, il 2 agosto prossimo gli artisti di Umbria, Lazio, Emilia Romagna e Russia si uniranno ad Assisi per omaggiare l’arte e la sua intima relazione con la Chiesa cattolica nel giorno del Perdono.


Il 10 agosto ci sarà Sagrantino sotto le Stelle, un’anteprima dei 25 anni del Sagrantino Docg
(UNWEB) Collicello. Come in passato è stata programmata, per venerdì 28 luglio alle ore 20,30 una suggestiva camminata sul "PERCORSO CIRCOLARE DI COLLICELLO ...... IN NOTTURNA". L'appuntamento prevede per quella sera uno stimolante programma:
Eventi per enoturisti tra Montefalco, Giano dell’Umbria, Bevagna e Gualdo Cattaneo
(UNWEB) Perugia. Il borgo medievale di Preggio, situato nel Comune di Umbertide, dalla fine di luglio al 14 agosto si trasforma, come accade ormai da 35 anni, in una piccola Salisburgo: tutto ciò grazie al Preggio Music Festival, la rassegna di musica Sacra e da Camera con una sezione interamente dedicata all’Opera Lirica, diretta da Don Francesco Bastianoni, fondatore e animatore della manifestazione.
(UNWEB) Perugia. Venerdì 28 luglio il Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza G.Bruno, 10, Perugia) resterà aperto anche dalle ore 19,30 alle 22,30, nell’ambito delle iniziative del quartiere perugino di Borgobello (zona via Cavour) per la Mezzanotte bianca. Per l’occasione, alle ore 21, è prevista una visita guidata a cura dell’archeologa Tiziana Caponi. L’ingresso al museo è a pagamento (biglietto 5 €) mentre la visita guidata è gratuita.
(UNWEB) Assisi. I Frati Minori dell’Umbria, il centro familiare Casa della Tenerezza ed il Progetto Misterogrande, con il patrocinio della Conferenza Episcopale Umbra, presentano la seconda edizione del Percorso di formazione per famiglie MYSTERIUM FAMILIAE, che intende corrispondere all’invito di Papa Francesco affinché ogni famiglia si riscopra soggetto pastorale, capace di evangelizzare e testimoniare la bellezza della fede cristiana nel mondo contemporaneo.
(UNWEB) La birra artigianale migliore e food di qualità rigorosamente “a chilometro zero” in un borgo incantato: sono questi gli ingredienti principali di Borghi di Birra, il Festival che si terrà a Palazzaccio di Strettura (Castrum resort) dal 27 al 30 luglio 2017.
La festa sul lungolago si terrà dal 27 luglio al 6 agosto con tante iniziative legate alla storia e alla tradizione del Trasimeno
(UNWEB) – Perugia, Sarà un ‘concentrato di emozioni’ la ‘buona’ stagione” 2017-2018 del teatro Lyrick che conta un ricco cartellone composto da 24 spettacoli che spaziano tra il genere orami collaudato del grande musical, ma anche comico, operetta, commedia, teatro musicale, civile, danza internazionale trasformismo, family show e teatro per scuole.
(UNWEB) Perugia, – Tutto pronto per il Corso di perfezionamento per attori a cura del Centro Teatrale Santacristina, fondato da Luca Ronconi, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia in programma a Palazzo Gallenga da oggi fino al 6 agosto prossimo.
(UNWEB) Perugia. Autentico spettacolo questa mattina in piazza IV novembre per la presenza di tantissimi club Ducati provenienti da tutta Italia. Perugia e l’Umbria, infatti, ospitano in questi giorni il raduno nazionale Ducati Cdw (acronimo di Centro Italia Ducati Week), con il patrocinio del Comune di Perugia.
(UNWEB) - Castiglione del Lago - Si svolgerà sabato 22 luglio alle ore 18 a Palazzo della Corgna la presentazione della nuova guida di Castiglione del Lago realizzata da Luciano Festuccia, per le Edizioni Duca della Corgna, dal titolo "Castiglione del Lago, cuore del Trasimeno, fra natura, arte e storia".
(UNWEB) Todi. L'edizione 2017 di Todi Festival si è presentata alla Città. Nella sala del Consiglio, in piazza del Popolo, il sindaco Antonino Ruggiano e il direttore artistico della manifestazione, Eugenio Guarducci, insieme all'assessore alla Cultura, Claudio Ranchicchio, e al direttore generale del festival, Daniela De Paolis, hanno incontrato cittadini e associazioni per illustrare gli eventi previsti a Todi dal 26 agosto al 3 settembre e il filo conduttore di un cartellone che, anche quest'anno, punta su innovazione, contaminazione e su originalità delle preposte, in larga maggioranza dei debutti nazionali o delle esclusive.
Numerose visite e riconoscenza da parte degli artisti che hanno partecipato
(UNWEB) PERUGIA - Sarà l'Arena Santa Giuliana di Perugia ad ospitare il prossimo 21 luglio la tappa umbra di Apriti Cielo Tour di Alessandro Mannarino, live promosso dall'associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore nell'ambito della seconda parte della stagione Umbria Eventi d'Autore. L'artista romano approderà sul palco perugino con una miscela di “grandi classici” che lo hanno consacrato oggi come uno dei più amati e apprezzati cantautori italiani e per presentare il suo quarto album Apriti cielo, uscito lo scorso 13 gennaio per Universal.
Distribuite 600 degustazioni al giorno, anche i social premiano l'azienda