(ASI) Perugia- La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il Documento annuale di programmazione 2015. Nel Documento, che verrà ora inviato al Consiglio regionale, sono state accolte alcune modifiche avanzate nel corso della riunione del Tavolo generale dell'Alleanza per l'Umbria relative alle riforme, alla competitività e innovazione, al capitale umano e lavoro, all'ambiente e al welfare.

villa-umbra(ASI) Perugia– Sono stati consegnati oggi, 2 febbraio 2015, a Villa Umbra, gli attestati del 6° Corso di Formazione Manageriale per Direttori Generali, Sanitari e Amministrativi di Azienda Sanitaria organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica in seguito al Bando Pubblicato dalla Regione Umbria.
Questo Corso, avviato nel dicembre del 2013, oltre a garantire l'acquisizione del certificato, ha voluto rispondere alle attuali esigenze di sviluppo formativo della classe dirigente sanitaria alla luce delle trasformazioni in atto, sia a livello nazionale che regionale, e della nuova pianificazione socio sanitaria cui le aziende dovranno dare attuazione. Il percorso formativo ha visto la partecipazione di ventitre iscritti, tra Direttori Generali, Direttori Sanitari, Direttori Amministrativi ed altri Dirigenti del servizio sanitario nazionale.

provincia perugia(ASI) – Perugia, "Continua a dichiararsi preoccupata la Rsu della Provincia di Perugia, dopo gli esiti della riunione del Tavolo di Regionale di Governance sulla riforma delle Province avvenuta ieri a Villa Umbra con l'assessore regionale alle riforme Fabio Paparelli. In modo particolare due sono gli aspetti che più agitano la rappresentanza provinciale perugina dei lavoratori: mobilità del personale in esubero e la questione del trasferimento delle funzioni collegata a costi delle medesime e relativo personale. Giovanni Roccatelli, coordinatore della CGIL, membro della stessa RSU presente al Tavolo a seguito del presidio organizzato dalle stesse per essere informati ha raccontato come "ancora permangano dubbi su questi aspetti che la Regione non ha contribuito a chiarire. Abbiamo portato a esempio il caso della Regione Toscana che ha individuato esattamente i criteri per gestire la mobilità del personale, anche quello cosiddetto trasversale a più funzioni.

casciari-300x264(ASI) Perugia – "Quello cui abbiamo assistito oggi è un esempio di positiva partecipazione delle persone detenute ad attività di volontariato sociale, un impegno attivo che ha risvolti umani e sociali di altissimo valore": così la vicepresidente della Regione Umbria con delega alle politiche sociali, Carla Casciari, intervenendo questa mattina all'iniziativa Prison Puppy Raiser (Far crescere un cucciolo in prigione) durante la quale il LIONS Club Perugia Concordia ha consegnato due cuccioli di Labrador a quattro detenuti del Complesso Peniteziario di Capanne.

energia rinnovabile(ASI) Perugia– Informare la cittadinanza sui vantaggi che derivano dalla sostituzione di caminetti e stufe tradizionali con sistemi ad alta efficienza per la combustione della legna e dei suoi derivati: con questo obiettivo l'Assessorato all'Ambiente della Regione Umbria e l'Associazione Italiana Energie Agroforestali("AIEL"), promuovono una campagna di comunicazione che si sviluppa in quattro incontri in programma a Foligno (5 febbraio 2015 ore 17,30-19,00 alla Sala Italo Fittaioli posta al piano terra del Palazzo Comunale, Piazza della Repubblica 10), Corciano (6 febbraio 2015 ore 17,30-19,00 Sala delle associazioni presso la biblioteca comunale " Gianni Rodari" di S. Mariano in via Settembrini), Terni (26 febbraio 2015 ore 17,00-18,30 Sala Convegni ARPA Umbria di Terni Via Carlo Alberto Dalla Chiesa n. 32), Perugia (27 febbraio 2015 ore 17,30-19,00 - Sala Fondazione S. Anna – Viale Roma 15).

casciari-300x264(ASI) Narni – "Si stima che ogni anno in Italia vengano sprecati 146 chilogrammi di cibo a testa. Un fenomeno che diventa un vero controsenso alla luce del fatto che, a causa della crisi, secondo 'Save the Children' il 68 per cento delle famiglie tende a tagliare la spesa alimentare": lo ha affermato la vicepresidente della Regione Umbria con delega alle politiche sociali, Carla Casciari, intervenendo nel pomeriggio di oggi a Narni all'incontro di presentazione del progetto "SoliDo" finanziato dalla Regione Umbria attraverso il Fondo comunitario di Sviluppo e Coesione 2007-2013 e con il quale il Comune di Narni, con il coordinamento della cooperativa Sociale Babele di Corciano e Legambiente Umbria, intende predisporre un sistema di recupero e raccolta di cibo prossimo alla scadenza o danneggiato nel processo di confezionamento, per distribuirlo alle persone e alle famiglie in condizione di indigenza segnalate dal Comune.

caccia(ASI) Perugia - Il ministro per le politiche agricole, Maurizio Martina, d'intesa con il ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti, ha promosso un incontro con gli assessori regionali alla caccia, che si svolgerà a Roma sabato 10 febbraio, alle ore 10, per affrontare le problematiche derivate dal provvedimento che il Consiglio dei Ministri ha adottato sulla chiusura anticipata della caccia al tordo bottaccio, cesena e beccaccia. La notizia è stata comunicata nel pomeriggio di oggi, venerdì 30 gennaio, dall'assessore regionale alle politiche venatorie, Fernanda Cecchini.

comeriscaldarsi Assessore Giuseppe Felici, impariamo ad usare consapevolmente ed in sicurezza una risorsa della quale la nostra zona è ricca

(ASI) Corciano. “L’uso delle stufe da legna per il riscaldamento delle case e delle proprie attività anche in Umbria si può definire una delle tradizioni più radicate. Se un tempo una delle motivazioni era lo stato di necessità, oggi le moderne tecnologie consentono di utilizzare la risorsa legno da ardere con maggiore efficacia e successo, per riscaldare i locali a costi più vantaggiosi''.

casciari-300x264(ASI) Perugia- "Momenti di scambio come quello di oggi, servono a condividere e intrecciare le azioni del governo centrale e delle realtà locali per far sì che il ruolo della scuola sia valorizzato su tutto il territorio regionale": lo afferma la vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Istruzione, Carla Casciari, intervenuta stamani a Roma nella sede del ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, al seminario dal titolo "Scuola e Aree Interne".

20150127 172945Formalizzato l'atto con i primi quattro sindaci dei 26 che hanno aderito alla proposta per la gestione di gare per l'acquisizione di beni, servizi, forniture e lavori pubblici
(ASI) Perugia, - Diventa operativa la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Perugia. Quattro sindaci, dei ventisei che hanno aderito alla proposta che attua l'art. 1 comma 88 della legge 56/14 (legge Delrio), hanno infatti sottoscritto, congiuntamente al presidente della Provincia Nando Mismetti, la convenzione che affida alla Stazione Unica Appaltante la gestione di procedure di gare per l'acquisizione di beni, servizi, forniture e lavori pubblici. Si tratta dei sindaci Giovanni Bontempi (Nocera Umbra), Marcello Nasini (Torgiano), Fabio Vergari (Scheggia e Pascelupo) – nella foto al momento della firma – e del sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti che è stato il primo a formalizzare l'adesione. Dal 1 gennaio 2015 i Comuni fino a 10mila abitanti devono per legge gestire in associazione le materie oggetto di appalto (acquisizione beni, servizi e forniture) o fare riferimento alla Stazione Unica Appaltante istituita presso le Province.

(ASI) Perugia– L'assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per venerdì 30 gennaio, nella sede dell'assessorato, la riunione della Consulta faunistico venatoria regionale. All'ordine del giorno, le modifiche al calendario venatorio della Regione Umbria imposte dal Governo che, avvalendosi del potere sostitutivo straordinario, il 20 gennaio ha interrotto la caccia a tordo bottaccio, cesena e beccaccia. Un atto per il quale le Regioni Umbria, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana e Marche hanno chiesto un incontro urgente ai ministri alle Politiche agricole, Maurizio Martina, e dell'Ambiente, Gian Luca Galletti.

assessoreRometti(ASI) Perugia. "È stato avviato l'iter per i lavori di raddoppio della tratta ferroviaria fra Ponte San Giovanni e Perugia Sant'Anna, un'altra tappa importante nel processo di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della rete ferroviaria dell'Umbria". L'assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, nell'esprimere soddisfazione, rende noto che "Umbria Tpl e mobilità, quale stazione appaltante, ha pubblicato il bando di gara per l'affidamento dei lavori di raddoppio preselettivo della tratta della ferrovia regionale ex Fcu che collega il capoluogo di regione con Ponte San Giovanni, snodo centrale dei collegamenti ferroviari umbri".

diga(ASI) Perugia – "Saranno avviati entro giugno i lavori per la messa in sicurezza della diga di Casanova sul Chiascio, sbloccati finalmente il mese scorso dal Consiglio di Stato che ha deciso sull'affidamento delle opere al raggruppamento delle imprese umbre che ha come capofila l'impresa Giovannini". È quanto sottolinea l'assessore regionale alle Politiche agricole, Fernanda Cecchini, che domani giovedì 29 gennaio, alle ore 17, a Valfabbrica, nella Sala del Consiglio comunale, parteciperà all'incontro pubblico organizzato per illustrare progetto e tempi delle opere di stabilizzazione e messa in sicurezza della diga.

giornata memoria  6(ASI) Perugia– "Lo sterminio degli ebrei ha rappresentato un'unicità nella nostra storia che non va dimenticata tra i fatti del passato, ma al contrario, il 'Giorno della Memoria', deve essere un momento di riflessione per tutti e, in particolare, per le giovani generazioni": lo ha affermato nel pomeriggio di oggi, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenendo nella sede della Prefettura di Perugia, alla cerimonia di consegna, da parte del prefetto di Perugia, Antonella De Miro, alla presenza dei rappresentanti delle istituzione e delle autorità, della "Medaglia d'Onore" prevista dalla legge "296/2006" e concessa dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra, nonché dei familiari dei deceduti.

mismeti(ASI) Perugia, - "Invito alla collaborazione e al dialogo per superare le eventuali incomprensioni che possono crearsi": è la sollecitazione del Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti alla Rsu che ha disertato l'incontro di ieri con l'assessore regionale Paparelli e ha annunciato l'assemblea dei dipendenti per il 28 gennaio. Assenza, quella della Rsu alla riunione con il rappresentante della Regione Umbria, di cui Mismetti dichiara di "non comprendere le ragioni" e che valuta con rammarico per l'apporto costruttivo che i rappresentanti dei dipendenti avrebbero potuto dare al confronto. Il Presidente della Provincia chiarisce quindi che "in relazione alla situazione economica e finanziaria dell'Ente, si è già svolto un incontro con la Rsu, al quale ha preso parte anche il direttore dell'area Risorse finanziarie e Sviluppo economico il quale, in maniera puntuale e completa, ha esposto la condizione in cui si trova la Provincia di Perugia. A tutt'oggi, non ci sono ulteriori novità ufficiali, pertanto la situazione economico-finanziaria esistente è perfettamente conosciuta dai rappresentanti sindacali.

slot GIOCATORE(ASI) Perugia. Verrà presentato domani 28 gennaio, nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11 nella Sala Fiume di Palazzo Donini, il Codice di autoregolamentazione sul gioco d'azzardo e ludopatie predisposto da Ancescao Umbria (Associazione nazionale Centri Sociali, Comitati Anziani e Orti). Il documento è nato in seguito alla conferenza regionale organizzata da Ancescao Umbria che si è svolta nel novembre scorso ad Orvieto, durante la quale si è dibattuto intorno ai problemi legati alle ludopatie e intorno alla Legge regionale 21/2014 che detta "Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico".

 (ASI) Perugia – In materia di sicurezza, qualità ed efficienza del sistema di raccolta, lavorazione, conservazione e distribuzione del sangue e degli emocomponenti, l'Umbria è in linea con la normativa europea: lo rende noto la presidente della Regione Umbria, con delega alla sanità, Catiuscia Marini, informando che "la Regione Umbria, grazie al lavoro puntuale svolto negli ultimi anni dall'assessorato alla sanità e avviato nel 2012 con l'istituzione del nuovo Centro regionale sangue, è tra le prime Regioni italiane ad aver portato a compimento il processo di conformità del Sistema Trasfusionale regionale adeguandosi agli standard previsti dalla rigida normativa europea in materia di sicurezza, qualità ed efficienza, così da garantire un elevato livello di protezione della salute dei cittadini".

aperturaSciri3(ASI) Perugia. "Un pezzo di città, un capitolo della storia perugina, tornano ad essere vita quotidiana, parte di una storia antica e di una possibile nuova storia futura". L'assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti invita tutta la cittadinanza a partecipare all'inaugurazione della restaurata e riaperta Torre degli Sciri che verrà restituita alla città di Perugia insieme a dodici appartamenti realizzati nell'ex convento, che avrà luogo domani pomeriggio, mercoledì 28 gennaio, alle ore 15. La riapertura sarà festeggiata anche con la possibilità di varcare le soglie dei molti monumenti presenti in una zona della città di assoluto pregio. Si potrà visitare l'Oratorio di San Francesco dei Nobili, al cui interno si trova un'opera di immenso valore come il Gonfalone di Pietro di Galeotto (1480) con la Flagellazione. Saranno inoltre visitabili: la chiesa di San Luca di proprietà del Sovrano Ordine Cavalieri di Malta ed il Palazzo degli Oddi, Marini Clarelli.

firma protocollo protezione civile 3(ASI) Perugia– Sarà il Centro Regionale di Protezione Civile di Foligno ad ospitare il coordinamento delle sale operative che le Prefetture di Perugia e Terni convocano in caso di emergenze. È quanto prevede il protocollo di intesa tra la Regione Umbria e le due Prefetture umbre per la gestione delle emergenze di Protezione civile. L'atto è stato sottoscritto questa mattina, a Perugia, presso la Prefettura di Perugia, dalla Presidente della Regione, Catiuscia Marini, dai due Prefetti, Antonella De Miro, di Perugia, e di Terni, Gianfelice Bellesini, alla presenza – tra gli altri - del Sottosegretario al Ministero degli Interni, Gianpiero Bocci, del presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Folingo, Nando Mismetti, e del sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

IMG 0283(ASI) Perugia– "Sono circa 82mila, secondo gli ultimi dati Istat, i cittadini italiani emigrati all'estero nel 2013, il 21 per cento in più rispetto al 2012. Il dato è il più alto degli ultimi 10 anni. Dall'estero sono rientrati invece circa 28mila italiani". Lo ha ricordato il presidente del Consiglio regionale dell'Emigrazione, Fausto Galanello, aprendo stamani la riunione del "Cre", convocata a Palazzo Donini per discutere le proposte da sottoporre alla Giunta regionale per la formulazione del Piano 2015 sugli interventi a favore degli umbri all'estero. Alla riunione sono intervenuti anche i membri del Consiglio designati in rappresentanza delle diverse comunità umbre del Canada, Venezuela, Brasile, Argentina, Australia, Francia, Belgio, Svizzera, Germania.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .