Todi piazza del popoloNota dell'Amministrazione comunale sugli interventi di messa in sicurezza nella frazione tuderte

(ASI) Todi. Sulla realizzazione delle opere di difesa idraulica di Pian di San Martino ci sarà presto un processo partecipato con tutta la popolazione, appena la Provincia di Perugia rimetterà il progetto così come definito, anche a seguito della riunione tenutasi nella frazione alcune settimane fa, alla presenza di tecnici e rappresentanti istituzionali di Regione, Provincia e Comune.

accademiabellearti(ASI) Perugia – L'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" di Perugia rappresenta per l'Italia, oltre che per la città e per l'Umbria, una eccellenza che merita l'impegno delle Istituzioni nazionali e locali affinché possa continuare a svolgere il suo compito di alta formazione di giovani italiani e stranieri, nelle diverse discipline delle arti. Questo è quanto è stato ribadito al termine di un vertice svoltosi questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, convocato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e dal Sindaco di Perugia, Andrea Romizi, cui hanno partecipato i parlamentari Valeria Cardinali e Walter Verini, l'assessore regionale alla Cultura, Fabrizio Bracco, il presidente dell'Accademia, Mario Rampini, ed il direttore, Paolo Belardi.

publiccampanyterni(ASI) La città di Terni sta vivendo da mesi una situazione allarmante, con gli stabilimenti delle Acciaierie nuovamente nel marasma dell'incertezza sul proprio futuro. La multinazionale tedesca Thyssen-Krupp, proprietaria degli impianti, sembra aver deciso: tagliare progressivamente il personale, incentivandone l'uscita con un indennizzo, sino alla completa cessazione dell'attività, senza mostrare al contempo alcuna minima volontà di mettere in vendita la fabbrica.

Lorentoni pd2(ASI) Spoleto - Il Partito Democratico di Spoleto ha un nuovo segretario. Nella serata di ieri l'ex assessore comunale Roberto Loretoni è stato eletto segretario con 27 voti contro i 10 ottenuti dallo "sfidante" ,il giovane Matteo Cardini. A Loretoni viene dunque affidato il difficile compito di risollevare il Partito Democratico di Spoleto ancora scosso dalla recente sconfitta elettorale rimediata in occasione dell'elezione del Primo cittadino della Città del Festival lo scorso giugno che ha portato ad addii eccellenti e profondi cambiamenti all'interno della sezione comunale del partito.

visita isa 2(ASI) Perugia– Con i suoi 957 dipendenti, oltre 100 milioni di fatturato, 107 sette Paese nel mondo dove esporta (con una quota del 73 per cento di export sul totale della produzione), la ISA di Bastia Umbra è una delle realtà industriali più importanti e significative dell'Umbria.
"Ho voluto visitare questa azienda perché la ritengo una delle eccellenze del sistema industriale regionale, soprattutto perché è una impresa che in questi anni ha saputo affrontare la grande sfida della globalizzazione, ed oggi possiamo dire che l'ha vinta. Lo dimostra la presenza del marchio ISA in oltre 100 Paesi nel mondo". E' quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che ha visitato l'attuale stabilimento dell'industria di Bastia Umbra, accompagnata dai titolari dell'azienda Carlo Giulietti ed i figlio Mirco e Marco.

Alberto-Naticchioni-Amministratore-Unico-Villa-Umbra-300x248(ASI) Perugia– "La Scuola umbra di amministrazione pubblica, presieduta da Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, in questo momento di riorganizzazione delle funzioni e di tutta la pubblica amministrazione, continua ad essere un fulcro fondamentale nell'affrontare i radicali mutamenti, le misure di riordino e le misure orientate alla riduzione della spesa e alla sempre più concreta realizzazione di una amministrazione digitale, organizzando corsi formativi per la diffusione delle buone pratiche, per la formazione continua dei dipendenti pubblici".

firma protocollo con regione lazio 1(ASI) Terni – "Con la firma di questi due protocolli d'intesa tra le Regioni Umbria e Lazio vogliamo perseguire innanzitutto l'obiettivo di realizzare un 'federalismo solidale' che promuova una maggiore integrazione tra territori al fine di migliorare i servizi per i cittadini, ed al tempo stesso produrre significative economie di spesa". E' quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, a margine della firma a Terni dei due protocolli d'intesa sulla mobilità sanitaria e la promozione turistica, sottoscritti con il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

casciari-300x264(ASI) Perugia - "L'Istituto professionale per l'agricoltura e l'ambiente di Fabro rappresenta per il territorio un'importante occasione per avviare percorsi didattici innovativi finalizzati alla valorizzazione e alla tutela del paesaggio e con prospettive di ampio raggio, anche nel settore agricolo che oggi rappresenta uno dei comparti maggiormente attrattivi per i giovani in cerca di occupazione": lo ha detto la vice presidente della Giunta regionale dell'Umbria, con deleghe all'istruzione, Carla Casciari, intervenendo stamani all'inaugurazione del nuovo Istituto professionale agrario "Bruno Marchino", il primo istituto agrario presente nella provincia di Terni, situato presso l'Istituto Omnicomprensivo Alto Orvietano.

villaumbra(ASI) Perugia. Sanzioni pecuniarie fino a 20mila euro in caso di inottemperanza dell'ordine di demolizione degli abusi edilizi, definizione di "interventi di conservazione" ed introduzione del Regolamento unico edilizio. Sono solo alcune delle novità contenute nella Legge 164/2014, la "Sblocca-Italia", che saranno approfondite, martedì 13 gennaio, dalle ore 9, nel seminario organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.

lignani3(ASI) "Una sezione della Mostra del Fumetto, patrocinata da tutti gli Enti istituzionali della nostra Regione compresa l'Assemblea legislativa, dedicata alle vignette di Charlie Hebdo sarebbe una giusta e responsabile risposta della Comunità tifernate alla barbarie di Parigi". È quanto dichiara il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia).

(ASI) Perugia- L'assessore regionale all'urbanistica Fabio Paparelli esprime soddisfazione per l'approvazione del nuovo testo unico sul "Governo del territorio e materie correlate" da parte del Consiglio regionale, perché "si tratta di provvedimento importante di semplificazione normativa che abroga 20 leggi regionali e che fornisce ulteriore certezza ed efficacia ai procedimenti edilizi ed urbanistici, riducendo i tempi e i costi anche favorendo l'applicazione di servizi telematici".

800px-Vue de Castel Viscardo(ASI) Perugia, - L'assessore regionale alla mitigazione del rischio geologico, Stefano Vinti, ha reso noto che nel Piano Nazionale 2014-2020 contro il dissesto idrogeologico presentato dalla giunta regionale dell'Umbria al governo, per un fabbisogno complessivo di 164 milioni di euro, sono stati ricompresi gli interventi relativi al comune di Castel Viscardo, che necessitano di 1.851.000 euro per essere realizzati.

riunione umbria mobilità 3(ASI) Perugia – "Il servizio di navigazione sul lago Trasimeno proseguirà per tutto il 2015, con la salvaguardia dei livelli occupazionali del personale interno e stagionale, mentre stiamo lavorando per dare prospettive di medio-lungo periodo anche a questo servizio di trasporto pubblico locale". Lo ha affermato l'assessore ai Trasporti della Regione Umbria, Silvano Rometti, nella riunione che si è svolta stamani nella sede dell'Assessorato convocata per illustrare i contenuti dell'accordo con Umbria Mobilità approvato da Regione Umbria e Provincia di Perugia ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali e della Rsu aziendale.

polizia-municipaleFirmato l'accordo tra i tre Comuni. Sarà il capitano Rubechini a comandare l'intero Corpo
(ASI) – Magione, – Dopo l'accordo in forma sperimentale firmato lo scorso anno dai Comuni di Magione e Passignano, anche il Comune di Tuoro decide di aderire alla gestione in forma associata delle funzioni e dei servizi di polizia municipale. La firma dell'accordo è stata siglata a Passignano sul Trasimeno alla presenza dei tre sindaci: Giacomo Chiodini, Magione, Ermanno Rossi, Passignano e Patrizia Cerimonia di Tuoro. Confermato comandante del nuovo corpo di polizia il capitano Mario Rubechini.

AssessoreVinti(ASI) Perugia. "Bene hanno fatto gli assessori alle politiche abitative di Roma, Milano e Napoli a lanciare un appello al Governo Renzi in cui si chiede di fermare l'intervento delle forze dell'ordine per quelle famiglie che si trovano ad avere il contratto scaduto per 'fine locazione', scongiurando così "una situazione altrimenti ingestibile". È quanto afferma l'assessore alle Politiche della casa della Regione Umbria, Stefano Vinti, sottolineando che "il fatto che il decreto 'Milleproroghe' non abbia previsto la proroga del blocco degli sfratti per il 2015, per cui nuclei familiari con reddito lordo complessivo inferiore a 29mila euro annuo e in cui siano presenti anziani con più di 65 anni, o minori, o portatori di handicap gravi e malattie terminali, li vedrà trascinati in una situazione drammatica".

aur1(ASI) Perugia. "In ossequio alle disposizioni previste dall'art.6 della Legge 29/2014, pubblicata sul Bur il 30 dicembre scorso, in rapporto al divieto di cumulo tra vitalizi regionali ed emolumenti previsti dalle deliberazioni di Giunta Regionale per la direzione delle diverse Agenzie, comunico che rinuncio agli emolumenti suddetti riferiti all'Aur. Tale decisione verrà portata al Comitato scientifico istituzionale dell'Agenzia previsto per il 15 gennaio 2015 sul tema del bilancio": inizia così la lettera inviata nei giorni scorsi dal presidente dell'Agenzia Umbria Ricerche, Claudio Carnieri, alla presidente della Regione Umbria, Catiuscia, Marini, e al Presidente del Consiglio regionale, Eros Brega.

provincia perugiaPaladino, "Risultato non scontato viste le difficoltà"
(ASI) – Perugia, – La Provincia di Perugia a breve avrà il suo statuto. La commissione consiliare permanente Statuto e Regolamenti – Controllo e garanzia, presieduta da Enea Paladino ha redatto nei termini previsti dalla legge, che indicavano il 31dicembre, la bozza dell'atto fondamentale dell'ente che è stato approvato all'unanimità.

Todi piazza(ASI) Cantieri aperti ed in apertura per 8 milioni di euro, lavoro continuo su tutti i fronti amministrativi con risultati importanti, grande attenzione a sociale, scuola, cultura, ambiente e manutenzioni; conti in ordine, contenimento delle spese e mantenimento della rete dei servizi.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .