casciari-300x264(ASI) Perugia. Sono stati complessivamente 47 i minori vittime di abuso e di maltrattamento, presi in carico nell'ambito del Progetto Integrato Unità Multidisciplinare Abuso, "P.I.U.M.A": lo ha reso noto l'assessore al Welfare, Carla Casciari, intervenendo al seminario conclusivo del progetto che si è svolto nella sede della Scuola Umbra di Pubblica amministrazione. Al seminario, oltre all'assessore Casciari, sono intervenuti l'amministratore unico di Villa Umbra, Alberto Naticchioni, e l'assessore del Comune di Perugia, Edi Cicchi.

1-gualdotadino(ASI) - Nella prestigiosa location del Palazzo delle Esposizioni di Roma, nell'ambito del concorso "Italia Connessa", nella giornata di martedì 16 dicembre il Comune di Gualdo Tadino ha ricevuto da Telecom Italia, "riconoscendo la validità e l'importanza del progetto presentato al contest" realizzerà l'infrastruttura dedicata allo sviluppo della banda ultra larga digitale anche nel territorio di Gualdo Tadino.

allerona2(ASI) Perugia- Occorreranno oltre due milioni ed ottocentomila euro per gli interventi necessari nel comune di Allerona per la mitigazione del rischio idrogeologico. E' quanto comunicato dallo stesso comune alla Regione dell'Umbria, specificando che 2.125.000 euro sono necessari per la situazione a rischio molto elevato interessante il capoluogo ed i rimanenti 744.134 euro per la situazione a rischio elevato in località Palombara. Per entrambi gli interventi sono previste opere strutturali di consolidamento mediante la realizzazione di paratie in cemento armato e opere di regimazione delle acque superficiali.

(ASI) Perugia. Garantire per ogni parto un livello essenziale ed appropriato di assistenza ostetrica e neonatologica per evitare, in caso di emergenze, conseguenze gravi per la donna e per il neonato: a tal fine la Giunta regionale dell'Umbria, su proposta della presidente Catiuscia Marini, ha approvato le linee di indirizzo operative per il potenziamento del Servizio di trasporto assistito materno (STAM), già garantito dalle singole Aziende dal 2006 nell'ambito della rete dell'emergenza urgenza), e per l'attivazione di un unico servizio regionale di trasporto neonatale (STEN), in base a quanto stabilito dalle linee di indirizzo regionali. La base dell'implementazione dei due servizi è rappresentata dalla sottoscrizione di due protocolli d'intesa siglati rispettivamente tra l'Unità sanitaria locale Umbria 1 e l'Azienda Ospedaliera di Perugia, e tra l'Unità sanitaria locale Umbria 2 e l'Azienda Ospedaliera di Terni.

crativitycamp 2014 logo(ASI)- Dall'ingegneria elettronica e ambientale all'agroalimentare, dalle ICT legate alla cultura a quelle riguardanti la valorizzazione del territorio, dalle imprese creative, legate alla sharing economy, all'impresa sociale e al design: sono molteplici le idee d'impresa pervenute all'Agenzia Umbria Ricerche (Aur) per la seconda edizione del "Creativity Camp Umbria". Più di 90 sono le proposte arrivate all'Agenzia, di cui 59 ammesse da una apposita Commissione alla prima fase progettuale, quella dei Creativity Camp territoriali, che si terrà nei prossimi mesi di a gennaio e febbraio. I proponenti sono studenti universitari, ricercatori, disoccupati, quasi tutti con un alto o altissimo livello d'istruzione.

RegioneUmbria(ASI) Perugia – Verrà firmato giovedì 18 dicembre, alle ore 12, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, a Perugia, l'accordo quadro tra Regione Umbria (in qualità di promotrice), Ministero dell'Istruzione, Ufficio scolastico regionale per l'Umbria, Unioncamere Umbria (con funzioni di supporto e promozione), Anci (Associazione nazionale Comuni) Umbria, Coordinamento regionale delle Consulte provinciali Studentesche dell'Umbria per la realizzazione del progetto "IoStudio – La carta dello studente. Edizione speciale Regione Umbria".

AssessoreVinti(ASI) Perugia - Nove chilometri di rete in fibra ottica che collegherà in banda larga le principali utenze del capoluogo tra loro e con la rete regionale attraverso la linea della Ferrovia centrale umbra, che attraversa l'Umbria da San Giustino a Terni e con la dorsale est che raggiunge Gubbio, Gualdo Tadino, Foligno, Spoleto.

presentazione calendesercito 2015 2(ASI) Perugia- "La Grande Guerra... un Popolo in Armi": è questo il tema del CalendEsercito 2015 che è stato presentato questa mattina, lunedì 15 dicembre, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia. La presidente della Regione dell'Umbria Catiuscia Marini ha colto l'occasione per ringraziare il Comando militare dell'Esercito Umbria per aver voluto presentare il nuovo calendario nella sede istituzionale della Regione, "un calendario - ha affermato la presidente - che ogni anno tocca temi particolarmente sentiti dal punto di vista culturale, sociale e storico e che, nell'edizione 2015, giustamente è stato dedicato ai cento anni dalla Grande Guerra, la prima guerra mondiale che, per la prima volta, vide schierato l'esercito nazionale italiano, forse il primo vero simbolo dell'unità nazionale.

premio margherita e daniela 3(ASI) Perugia. "La Regione Umbria vi ringrazia per aver voluto onorare la memoria di Daniela Crispolti e Margherita Peccati con un premio nazionale, quale riconoscimento della loro dedizione al lavoro e del forte senso di appartenenza alle istituzioni". Lo ha sottolineato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, intervenuta stamattina, nel Salone d'Onore di Palazzo Donini, alla cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Nazionale "Daniela e Margherita", istituito dalla Uil-Fpl (Federazione poteri locali) e intitolato alle due dipendenti regionali uccise il 6 marzo 2013 mentre erano al lavoro. Il Premio, che ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell'Istruzione, era riservato agli alunni delle scuole elementari e medie del territorio italiano, invitati a riflettere sull'attività svolta dalla pubblica amministrazione nell'interesse delle comunità locali.

Teatro-Cucinelli-12(ASI) Perugia. È dedicato ad Alessandro Cipiciani, un bambino di Perugia morto nell'estate del 2005 all'età di 6 anni a causa di una grave forma di tumore, l'happening di danza che si terrà al Teatro "Cucinelli", a Solomeo di Corciano, giovedì 18 dicembre. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 16,30 e proseguiranno alle 20; l'incasso sarà devoluto all'Associazione italiana per la lotta al neuroblastoma, che ha sede presso l'Istituto "G.Gaslini" di Genova, il cui obiettivo è di raggiungere la più profonda conoscenza di questa malattia, allo scopo di sviluppare una cura che la renda guaribile.

disabilità1(ASI) – Fornire agli operatori della sanità una competenza di base sulle tecnologie e gli ausili per la riabilitazione, l'autonomia, l'integrazione lavorativa e sociale delle persone con disabilità: è questo l'obiettivo del percorso ECM di Alta Formazione in Tecnologie ed Ausili per la Disabilità, avviato la scorsa settimana a Villa Umbra.

evento sviluppumbria 1(ASI) Perugia– Illustrare le scelte effettuate, le attività intraprese e i risultati conseguiti e da raggiungere: con questo obiettivo si è svolto oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini, il terzo incontro pubblico promosso dalla nuova Sviluppumbria SpA, al quale hanno preso parte, oltre al direttore Mauro Agostini, e al presidente di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.

CAU(ASI)Perugia. "La Carta archeologica dell'Umbria è indispensabile per la tutela e la migliore conoscenza del patrimonio archeologico e quale fondamento per la redazione di strumenti di pianificazione e gestione territoriale che tengano nel debito conto la necessità di tutelare la struttura archetipa e profonda del paesaggio umbro, anche attraverso il Piano Paesaggistico regionale".

scoiattolo-rosso(ASI) Perugia. Ha come obiettivo la salvaguardia dello scoiattolo rosso e della biodiversità in tutto il Centro Italia il progetto comunitario U-Savereds, finanziato dal Programma "Life+" dell'Unione Europea e presentato oggi nel corso di una conferenza stampa, a Perugia, cui hanno partecipato, fra gli altri, l'assessore regionale all'agricoltura Fernanda Cecchini, il responsabile nazionale Fauna e Benessere animale di Legambiente Antonino Morabito; il vicequestore aggiunto Daniele Arcioni, responsabile Cites del Corpo Forestale dell'Umbria; Piero Genovesi, dell'Ispra, l'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale, che è capofila del progetto.

Rometti(ASI) Perugia. "Rispetto allo scorso anno rimangono invariati sia i servizi svolti da Trenitalia per i treni IC e Frecciabianca nazionali, che collegano l'Umbria con Roma, Ancona, Firenze e Milano, sia i volumi di traffico ed i corrispondenti orari di partenza e arrivo dei treni regionali verso il Lazio, le Marche e la Toscana, ricompresi nel Contratto di servizio. Inoltre tutti i collegamenti diretti tra l'Umbria e la Capitale continueranno a percorrere la linea direttissima Orte-Roma, con stazione prevalente Roma Termini": lo ha annunciato l'assessore regionale ai trasporti, Silvano Rometti, presentando alle Associazioni dei consumatori e degli utenti i nuovi orari ferroviari di Trenitalia e di Umbria Mobilità Esercizio che entreranno in vigore da domenica 14 dicembre. "Anche i servizi ferroviari di Umbria Mobilità Esercizio sono tutti confermati – ha aggiunto Rometti -, ad eccezione di alcuni convogli in transito a Ponte San Giovanni, dove sono in corso i lavori di ammodernamento della stazione".

diventareadulti(ASI) Perugia. Cerca di esplorare come le nuove generazioni affrontano la transizione alla vita adulta in questi tempi di crisi la ricerca "Diventare grandi in tempo di crisi - Il passaggio alla vita adulta in Umbria e in Italia", presentata stamani dall'Agenzia Umbria Ricerche ("Aur") e dalla Regione Umbria al Teatro Morlacchi di Perugia. Alla presentazione del rapporto hanno partecipato la vicepresidente della Regione Umbria, Carla Casciari, il presidente e il direttore di Umbria Ricerche, Claudio Carnieri e Anna Ascani. Le conclusioni dell'incontro sono state affidate all'attore Filippo Timi.

palacesaroni 3(ASI) Perugia. Al 30 novembre 2014, la Regione Umbria ha conseguito un ottimo livello di programmazione del Programma Par Fsc 2007-2013. Per le azioni previste dal Programma sono stati infatti individuati gli strumenti idonei all'identificazione dei beneficiari dei singoli interventi, per un valore di risorse pari all'intera dotazione disponibile (191 mln di euro): sono questi gli esiti del Comitato di sorveglianza del Par fsc 2007-2013, a cui era presente anche l'assessore regionale Silvano Rometti, che si è riunito a Perugia per valutare il lavoro svolto dalla Regione Umbria relativamente al Programma Attuativo Regionale del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC).

foto 1(ASI) "Il problema del dissesto idrogeologico della Rupe di Massa Martana è noto da molti anni, tanto che lo stesso abitato fin dal 1929 fu incluso tra i centri da consolidare ai sensi della Legge 445/1908. Poi lo stato di dissesto, anche in concomitanza con l'evento sismico del 12 Maggio 1997, ha assunto una criticità molto elevata e da allora la Regione dell'Umbria sta portando avanti i lavori necessari per una sua stabilizzazione in sicurezza".

catiuscia-marini(ASI) "Mi sento rassicurata dalle parole del procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti, su un'Umbria forte di anticorpi che ci consentono di reagire ai tentativi di infiltrazione nella nostra regione da parte di grandi organizzazioni criminali". È quanto afferma la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, che esprime "il plauso alle Forze dell'ordine, ai Ros dei Carabinieri, alla Magistratura ed alla Procura regionale e nazionale antimafia, per questa operazione che ha stroncato una pericolosissima azione criminosa che aveva già colpito alcuni settori della nostra economia, in particolar modo i settori dell'edilizia e della ristorazione".

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .