(UNWEB) Perugia. La retrocessione del Perugia. C dispiace per..
(UNWEB) Perugia. La retrocessione del Perugia. C dispiace per..
(UNWEB) Perugia. La serie C arriva con l’epilogo più beffardo, i calci di rigore. E gli errori decisivi sono di Buonaiuto e Iemmello, proprio lui che ne aveva segnati tanti in campionato. Due tiri poco convinti, che hanno permesso al portiere abruzzese Fiorillo di intervenire.
Perugia Pescara 2-4 ai rigori (2-1). Le pagelle di Alessandro Antoniacci
(UNWEB) Perugia. “Stasera contro il Pescara – sottolineano il sindaco Andrea Romizi e tutta l’Amministrazione comunale di Perugia – ci si giocherà una stagione. Come tutti i tifosi biancorossi siamo idealmente stretti attorno al Grifo e partecipi delle sorti del Perugia Calcio. La serie B è un patrimonio preziosissimo, non solo sportivo, di tutta la città. Un patrimonio che ci aspettiamo venga difeso con il massimo dell’impegno e dell’ardore agonistico”.
(UNWEB) Perugia. Venerdì sarà una guerra corpo a corpo. Ci salveremo, questa partita si può vincere. Per me il Grifo è una ragione di vita.
(UNWEB) "Credo che abbiamo interpretato bene il primo tempo, poi però nel secondo è calata la pressione sui portatori di palla avversari". A dirlo è Roberto Goretti, direttore dell'area tecnica del Perugia, al termine della gara di andata dello spareggio contro il Pescara. "Venerdì sera abbiamo l'ultima pallottola, o è per noi o è per loro. È una partita che vale tantissimo", ha aggiunto Goretti, aggiungendo: "Il tecnico Oddo aveva preparato bene la partita, l'ho seguito durante la settimana". Sull'episodio del pallone buttato in campo dalla panchina del Pescara, il dirigente perugino è stato molto determinato indicando le responsabilità della panchina abruzzese, in particolare del tecnico Andrea Sottil.
(ASI) Pescara. Nel giorno del patrono San Lorenzo il Perugia mette un piede in serie C. Fragile come un finto cristallo di poco pregio. Incapace di gestire il risultato e le fasi del gioco con intelligenza. Il solito Perugia chiude in vantaggio il primo tempo, giocato con ordine ed equilibrio tra i reparti, imbrigliando il Pescara e impostando con Carraro e Falzerano, per evitare l’unica fonte di gioco.
Pescara Perugia 2-1. Le pagelle
(UNWEB) Terni. "La Ternana Calcio comunica di aver ingaggiato in qualità di responsabile tecnico della prima squadra il signor Cristiano Lucarelli. L’allenatore livornese ed il suo staff (che verranno presentati martedì 11 agosto) si sono legati alla società rossoverde per due stagioni.
A tutti un caldo benvenuto ed un sincero augurio di buon lavoro da parte di ogni componente della Ternana Calcio." Così, in una nota, Ternana calcio.
(UNWEB) Nel silenzio-cuscinetto creato attorno al Perugia dopo la sconfitta sconcertante di Venezia, gli unici a parlare sono i tifosi. Se la società ha scelto, almeno per il momento, di non spiegare nulla all’esterno, i tifosi non rinunciano a dire la loro.
(UNWEB) Sarà Perugia-Pescara il playout per la permanenza in Serie B. Dopo i risultati dell’ultima giornata di campionato, anche il Coni ha rigettato il ricorso del Trapani, salvando il Cosenza e tenendo appese le speranze del Pescara.
- Mentre volge al termine una nuova settimana di preparazione, parlano il tecnico belga e l’opposto serbo. Intanto il classe 2005 Vittorio Broccatelli convocato a Vigna di Valle per uno stage con la Nazionale Allievi -
(UNWEB) Per effetto della sentenza della Prima Sezione del Collegio di garanzia del CONI che ha rigettato il ricorso del Trapani, è confermato che il play out per evitare la C sarà dunque Perugia-Pescara. Andata in Abruzzo lunedì 10 e ritorno al Curi venerdì 14 (entrambe le gare con inizio alle 21).
(UNWEB) Perugia. Lo Junior Tennis Perugia scrive un’importante pagina sportiva, ottenendo una storica promozione in serie A grazie al successo ottenuto in rimonta sul Match Ball Firenze.
Straordinaria rimonta (5-1) dei gialloblù contro il Match Ball Firenze vittorioso all’andata 4-2. Passaro fenomenale, Casucci stoico, Gerini fantastico: impresa dei ragazzi di capitan Tarpani: “Dedicata a papà e Poppy Vinti”
Venezia Perugia 3-1. Le pagelle
(UNWEB) Sconcertante. Oltre il limite del tollerabile. Irritante per la sua pochezza e inconsistenza. Il Perugia sbaglia ancora una volta tutto nell’occasione che gli avrebbe permesso comunque, con un pareggio, nonostante una stagione fallimentare, di salvarsi. Sbaglia la formazione Oddo, che mette subito i tre attaccanti, ma la cosa non funziona perché il centrocampo e gli esterni non esistono e non sanno dare alcun apporto a Iemmello, Falcinelli e Melchiorri. Soprattutto, i grifoni sbagliano l’approccio di testa alla partita.
Oddo in pillole prima di Venezia-Perugia
(ASI) La sconfitta contro il retrocesso Trapani aumenta a dismisura il rimpianto per le tante partite perse per errori, evitabilissimi, in attacco (come quelli a ripetizione di ieri sera nella ripresa) o difensivi, che hanno fatto perdere per strada al Perugia tanti punti, anche contro avversari che sul campo non si sono rivelati superiori ai grifoni.
(ASI) Perugia. Scellerato, incredibilmente sciagurato, leggero fino all’evanescenza. Inconcludente allo specchio della propria presunta superiorità, sconsiderato nell’atteggiamento mentale nella partita più importante dell’anno.