(UNWEB) Perugia. Presso la sede del Centro Culturale di Pontevalleceppi "Europa 93", in via Isarco 4, organizzato dalla Caritas Diocesana e nell'ambito della campagna informativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, si è tenuto un incontro, inserito nel più ampio progetto denominato "Rete di Argento", su come riconoscere le truffe e prevenirle.


(UNWEB) Spoleto. Ieri mattina, presso l'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, "Rolando lanari", la Sig.ra Alma Petri, moglie del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri, medaglia d'oro al Valor Civile, ucciso il 2 marzo 2023, nei pressi della stazione di Castelfiorentino, da due terroristi delle brigate rosse mentre era in servizio a bordo di un treno, ha incontrato gli allievi del 17° Corso di Formazione per Allievi Vice Ispettori
(UNWEB) Ventisei nuovi Capi Squadra per i Vigili del fuoco dell’Umbria, di cui ventitré per la provincia di Perugia e tre per quella di Terni.
Le domande scadono giovedì 26 settembre 2024 (alle ore 14). Le liste dei Comuni interessati
(UNWEB) – Perugia, – Ha fatto tappa oggi a Perugia "Pedalando, Movimento di resistenza al Parkinson", la manifestazione sportiva sociale ideata per sensibilizzare sul tema del morbo di Parkinson, coinvolgendo attivamente istituzioni, associazioni e comunità locali. Un giro che dal 20 luglio scorso sta attraversando alcune regioni d'Italia, dal Veneto e fino alla Liguria, su un percorso di circa 500 chilometri con tappe nelle principali città per parlare di Parkinson e veicolare un messaggio di resistenza e di contrasto alla malattia neurovegetativa.
(UNWEB) Questa mattina alla presenza dell’on. Emanuele Prisco, sottosegretario di Stato e del Capo del corpo nazionale dei Vigili del fuoco Carlo Dall’Oppio, ha preso avvio l’attività del presidio rurale di Montegabbione di Terni.
(UNWEB) Perugia. Nel corso della mattinata di mercoledì 24 luglio la sindaca Vittoria Ferdinandi e gli assessori Costanza Spera (politiche sociali) e Pierluigi Vossi (Sport e Mobilità) hanno incontrato a palazzo dei Priori il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità Avv. Massimo Rolla.
(UNWEB) Perugia. Dopo l’esposto del Garante dei detenuti dell’Umbria alla Procura della Repubblica presentato a seguito di un sopralluogo lo scorso 13 luglio alle strutture sanitarie del carcere di Capanne di Perugia, oggi 24 luglio, la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, si è recata in visita con l’Avv. Giuseppe Caforio presso l’istituto penitenziario.
(UNWEB) A Sigillo - Parco del Monte Cucco - l'associazione Fantasy Art, guidata dalla presidente e ideatrice, Paola Petrini Rossi, attraverso tutte le forme d'arte, mira a sensibilizzare la società sul crescente problema della violenza sulle donne e creare una rete di solidarietà per portare sempre più consapevolezza e fiducia nelle donne, non solo vittime, attraverso confronti con esperti
(UNWEB) Si è concluso con successo il XXX ciclo del Dottorato in Diritto dei Consumatori, un programma congiunto, con sede a Terni, tra l'Università degli Studi di Perugia e l'Università di Salamanca.
Il Rettore Oliviero: "Orgogliosi di dare il nostro contributo"
La sindaca Ferdinandi inaugura lo spazio di Ponte San Giovanni: "Risorsa preziosa"
Da domani notificazione elettronica di tutti gli atti tributari a cittadini e imprese
Si rinnova l'accordo con la Regione Umbria per le agevolazioni alle matricole con ISEE fino a 30.000 euro
Lo avevo cercato al telefono qualche mese fa per avere una sua testimonianza da inserire nel libro “La RAI in Umbria”(storia, personaggi, curiosità) dal 1959 a oggi, editore Morlacchi e presente già in tutte le Librerie della regione. Nessuna risposta alle mie telefonate e avevo temuto quello che mi era successo con le chiamate a vuoto a Renzo Giacchieri, primo annunciatore e primo regista della Rai a Perugia, e a Sergio Tardioli, attore e interprete anche del personaggio Poldino di Qua e là per l’Umbria. Da entrambi avevo ricevuto il contributo richiesto ma scomparsi improvvisamente prima dell’uscita del libro.
(UNWEB) Perugia. In occasione della conclusione dei centri estivi, prevista per la giornata odierna, l’assessora alle politiche scolastiche del Comune di Perugia Francesca Tizi si è recata in visita ai nidi d’infanzia “Il Tiglio” (via Manuali) ed Aquilone-Pinocchio (Case Bruciate).