(UNWEB) Perugia. Con la mostra dedicata a Mario Merz alla Rocca Albornoz di Spoleto è stata inaugurata "La Sottile Linea d'Umbria", la nuova proposta culturale per l'estate in Umbria del direttore dei Musei umbri, Costantino D'Orazio. Il territorio si anima di iniziative tra antico e contemporaneo con in totale 25 luoghi della cultura umbri coinvolti tra musei, siti archeologici e parchi:



Il cittadino può esercitare il diritto di opposizione all'inserimento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020
I servizi gratuiti sono in programma mercoledì 18 giugno
L’iniziativa è in programma venerdì 21 dalle ore 19 presso il parco del Centro Speranza
Delegazione in viaggio per l'anno numero 39 del gemellaggio con la città tedesca
(UNWEB) ORVIETO - Un'importante donazIone effettuata dalla Fondazione “Enrico ed Enrica Sovena” di Roma consentirà di arricchire il parco tecnologico dell'ospedale "Santa Maria della Stella", in particolare l'area della Pediatria.
(UNWEB) Perugia, Di seguito riporto una dichiarazione del Direttore Generale dell'Usl Umbria 1, Nicola Nardella, in merito al video di natura politica che gira nei canali social in queste ore.
(UNWEB) GUBBIO – Una nota congiunta a firma di Arpa e Asl Umbria 1 comunica che “sono stati recepiti i risultati dell’analisi dei campioni di materiale prelevati sia presso l’abitazione del Sig. Urbani Giovanni che all’interno della cementeria Barbetti, che hanno escluso la presenza di fibre di amianto e hanno rilevato la presenza di Fibre Artificiali Vetrose (FAV) utilizzate nei moduli di insonorizzazione della ciminiera da cui è fuoruscito il materiale in oggetto a seguito di rottura meccanica di una delle batterie del silenziatore.
Lo studio, coordinato da Francesca Fallarino, pubblicato sul "Journal of Extracellular Vesicles"
L'apparecchio è stato donato dall'associazione Gli Amici di Simone odv e consente di effettuare ecografie sia presso la struttura che presso il domicilio dei pazienti
(UNWEB) Perugia. In vista della manifestazione Perugia 1416, prevista dal 14 al 16 giugno, è stata adottata un’ordinanza (n. 890 del 12 giugno:
(UNWEB) ASSISI (PG), 13 GIU – Nella serata di venerdì dì 14 giugno 2024, in occasione della ventesima Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, la facciata della chiesa superiore della Basilica di San Francesco in Assisi si illuminerà di rosso. "Lascia che la solidarietà entri in circolo: dona il sangue, dona il plasma" è il claim scelto da AVIS Nazionale per il manifesto della ricorrenza di quest'anno.
L’allarme di Legambiente Umbria: un progetto che non garantisce maggiore sicurezza e che mette a rischio il capitale naturale e l’economia del territorio
La strumentazione di ultima generazione è stata donata dal Rotary Club Città di Castello