Il vescovo mons. Luciano Paolucci Bedini: «I nostri giovani portano nel cuore grandi desideri, come il camminare sulle orme di Gesù»
Il vescovo mons. Luciano Paolucci Bedini: «I nostri giovani portano nel cuore grandi desideri, come il camminare sulle orme di Gesù»
(UNWEB) "Leggendo la recente delibera della Giunta Regionale del 12 luglio scorso, tutti coloro che più o meno quotidianamente hanno a che fare, per loro sventura, con la maledizione del cosiddetto "Nodo di Perugia" potrebbero averne ricavato il motivo per un sospiro di sollievo e anche per un moto di soddisfazione: “Finalmente! Il cerchio si chiude! Con l'approvazione da parte del governo regionale cade ogni dubbio residuo su necessità e urgenza che il Nodo si realizzi nella sua interezza!”
(UNWEB) – Perugia, – Servizio notturno per l’attività di prevenzione contro gli incidenti della fauna selvatica da parte della Provincia di Perugia. Ad effettuarlo il Servizio progettazione viaria - diretto dall’ingegner Giovanni Solinas - insieme alla Polizia provinciale e le prime due strade provinciali ad essere state interessate sono state la SP 344 di Pila e la Sp 174/2, rispettivamente nelle zone di Ponte della Pietra e Ponte Rio.
(UNWEB) Perugia. È da sempre vissuta con particolare devozione e partecipazione di fedeli, a Perugia, la Solennità di san Lorenzo, diacono e martire, titolare della Cattedrale, che la Chiesa celebra il 10 agosto. Nel capoluogo umbro, come è tradizione, questa ricorrenza è preceduta dalla celebrazione dei Primi Vespri della vigilia, in calendario mercoledì 9 agosto, alle ore 18, in cattedrale, presieduti dall’arcivescovo mons. Ivan Maffeis. Il 10 agosto, sempre in San Lorenzo, alle ore 11, si terrà la solenne celebrazione eucaristica anch’essa presieduta da mons. Maffeis, insieme ai Canonici della Cattedrale e ai sacerdoti del centro storico, con l’ordinazione diaconale.
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia è in prima linea sul piano della formazione in tema di cybersecurity, di cruciale importanza per garantire la sicurezza dei cittadini e delle imprese, in un'epoca sempre di più pervasa da reti informatiche, sistemi di comunicazione digitali e dall'uso di dispositivi connessi.
All’Università per Stranieri di Perugia sono aperte le candidature fino al 6 settembre 2023
Iscrizioni a favore di studenti “dipendenti pubblici” per l’adesione al progetto “PA 110 e lode”. Previste 7 borse di studio di 500 €
(UNWEB) Perugia. "Con l’avvio delle immatricolazioni e le iscrizioni ai corsi di laurea dell’Università degli Studi di Perugia per l’anno accademico 2023/2024, la Regione Umbria, in accordo con l’Ateneo perugino, favorisce il più ampio accesso possibile ai propri corsi di studio fornendo servizi aggiuntivi agli studenti.
Completati i lavori per la riqualificazione dei “Giardini Del Teatro San Filippo Neri”, opera totalmente finanziata dall’Associazione Quartiere di San Fortunato, priore pro-tempore ing. Simone Tordoni
Il vescovo Luciano Paolucci Bedini: «Grande occasione anche per riallacciare i rapporti con tanti giovani e creare le basi per riportare a casa un rapporto nuovo, di fiducia, di dialogo e di confronto con loro»
(UNWEB) Perugia, – Il pericolo truffe non va in vacanza, anzi nei mesi estivi può “bussare” alla porta con maggiore facilità: per questo motivo, con l’inizio del mese di agosto, Enel Energia torna a fornire consigli utili sul territorio umbro per difendersi dalle truffe a domicilio, telefoniche e online in materia di energia elettrica e gas.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – Il Consiglio comunale di Lugnano in Teverina ha salutato i vertici della locale stazione dei carabinieri che lasciano per sopraggiunti limiti di età. Il Sindaco Gianluca Filiberti ha consegnato le targhe per il servizio svolto con dedizione e passione a servizio della comunità rispettivamente al comandante, luogotenente Mario Carmelo Campanella, e al vice comandante, brigadiere capo Gianni Varasi, alla presenza della comandante della Compagnia di Amelia, capitano Laura Protopapa.
Il capogruppo della Lega, Stefano Pastorelli, e la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, hanno ricevuto questa mattina a Palazzo Donini Riccardo Gaucci, nuovo presidente dell'Assisi calcio.
Presentata la manifestazione “Foligno Air Show”. Frecce Tricolori a Foligno il 5 e 6 agosto
(UNWEB) Perugia. “Con il sorvolo del capoluogo e una manifestazione in ogni regione l’aeronautica militare vuole ringraziare i cittadini nel suo centesimo anniversario: quest’anno torniamo in Umbria, a Foligno, dove c’è una pista corta e abbiamo fatto un grande lavoro di squadra per volare in sicurezza”.
Presentato il progetto di restauro da un milione e 385mila euro. Minciaroni: “Siamo solo all’inizio dello sviluppo del lungolago”
(UNWEB) Foligno. E’ stata pubblicata un’ordinanza che riguarda le misure di sicurezza interne all’aeroporto di Foligno in occasione dell’evento “Foligno Air Show” con la partecipazione delle Frecce Tricolori.
(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute, con il quale per la giornata di giovedì 3 agosto è prevista una temperatura massima percepita di 35° con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, viene attivata la fase di disagio (livello 2).
(UNWEB) Città di Castello, Da venerdì 4 agosto il Centro Unificato di Prenotazione (Cup) dell'ospedale di Città di Castello sarà spostato dall'attuale posizione all'ingresso del nosocomio. Per consentire ai tecnici di effettuare le operazioni del caso giovedì 3 agosto gli sportelli anticiperanno la chiusura alle ore 14. Il servizio sarà ripristinato il giorno successivo (venerdì 4) dalle ore 9,30.
Oltre i lavori per un totale di 10 km lineari previsti dal progetto esecutivo da 3 milioni approvato di recente dalla giunta, il Piano include ripristini da parte di diverse operatori e interventi in capo al Cantiere comunale o da attuare con patti di collaborazione
L'intervento possibile grazie al contributo di alcuni Mecenati
Il consigliere Riccardo Mencaglia ha portato il saluto e il ringraziamento dell'amministrazione per i 40 anni di Acconciature Fabio