Polizia provinciale sequestra arma per la caccia agli ungulati a stagione chiusa
Polizia provinciale sequestra arma per la caccia agli ungulati a stagione chiusa
Il rettore Franco Moriconi e l'assessore Cecchini hanno partecipato al convegno "i beni culturali antropologici in Umbria"
(ASI) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Questa mattina a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2015/2016 della Scuola di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici (DEA) dell’Università di Perugia.
(ASI) – Intervista esclusiva a Cristina Calcagni, rappresentante del “Tavolo dell’Ambiente di Orvieto Osservatorio Le Crete” a margine dell’incontro organizzato dall’On. Adriana Galgano presso l’Hotel Giò a Perugia per discutere e far conoscere la proposta di legge popolare della stessa organizzazione volta ad un più attivo coinvolgimento della cittadinanza in materia di salute, tutela dell’ambiente e ricadute fiscali.
(ASI) Perugia – L’Avv. Michele Ricciardi, noto per la sua adesione al comitato regionale che contro l’Umbricellum, la discussa legge elettorale regionale, analizza in esclusiva per Umbria notizie Web, gruppo Agenzia Stampa Italia, la presentazione della proposta di legge ambientale promossa dal Tavolo per L’ambiente di Orvieto nata da una proposta popolare trasversale.
Assessore Lorenzo Pierotti, l’amministrazione continua ad investire in cultura
Dall’inizio dell’anno già sei i trapianti effettuati al S. Maria della Misericordia
(ASI) Spoleto. Domenica 7 febbraio nella Cattedrale di Spoleto si è tenuto l’ultimo appuntamento della Giornata per la Vita: la Messa presieduta dall’arcivescovo Renato Boccardo con tutti i bambini nati nel 2015 presso il reparto di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Spoleto. Sotto il portico del Duomo due grandi ulivi hanno accolto le foto dei piccoli.
(ASI) Perugia. Il carnevale anche questo fine settimana ha animato il quartiere di Fontivegge, grazie alla collaborazione tra il Comune di Perugia, l'Associazione Fontivegge insieme e Acsi. Sono state soprattutto le comunità andine della città a dare un folkloristico assaggio del Carnevale dal mondo.
Carnevale nel centro storico a Perugia, Carri allegorici del carnevale di San Sisto sfilano in corso Vannucci nel tardo pomeriggio. Galleria fotografica.
Perugia celebra domenica 7 febbraio la 38ª Giornata nazionale per la vita con l’incontro dal titolo “La misericordia fa fiorire”. Interverranno l’Imam Mohamad Abel Qader, il biblista padre Giulio Michelini e la direttrice della Caritas diocesana Daniela Monni per «sollecitare ponti di dialogo per una vera crescita in umanità»
Intervento effettuato grazie alle segnalazioni dei cittadini. Intensificata l’attività di controllo e vigilanza ambientale sul territorio
(ASI) Todi. Proseguono le azioni di contrasto all’abbandono di rifiuti. Grazie alle tempestive segnalazioni dei cittadini, nei giorni scorsi è stata ripulita una discarica abusiva lungo la cosiddetta “Strada della Pizzichina” in località Pian di San Martino, frazione del Comune di Todi.
(ASI) Perugia Il Carnevale è “approdato” nel centro storico di Perugia.
Sabato mattina, infatti, sono arrivati in piazza IV novembre, alla presenza degli assessori Cristiana Casaioli e Dramane Wagué, i cinque carri allegorici, allestiti dai rioni di San Sisto, per la gioia dei tanti bambini presenti.
(ASI) Città della Pieve. Riscoperta della tradizione pievese con un tocco veneziano. Domenica 7 febbraio in Piazza Unità d’Italia si incontreranno le maschere che accompagnate dalla banda musicale Pietro Vannucci e dalla Compagnia Sbandieratori e Musici di Città della Pieve daranno vita ad un corteo che si snoderà su via Vannucci fino a Palazzo della Corgna dove le maschere veneziane si animeranno e si uniranno al corteo.
(ASI) Città della Pieve – Si è tenuta questa mattina nell'aula “Palomar” del Liceo Calvino di Città della Pieve, la conferenza stampa di presentazione del nuovo Liceo Musicale. “Un sogno che i ragazzi condividono con noi – ha spiegato la dirigente scolastica Rita Alani, sottolineando che – E' stato reso possibile grazie alla collaborazione con l'Amministrazione comunale e con il Conservatorio di Perugia, perché i sogni si realizzano con cose concrete, locali e servizi che solo un'amministrazione può fornire”.
Presentato il resoconto dell’esperienza di integrazione e inclusione sociale frutto della collaborazione tra Comune, Istituto Agrario ed associazioni di volontariato
Comandante Marco Maccari, strumento forse sovrabbondante per realtà attuale ma utile in prospettiva
Ad oggi sono 46 i Comuni umbri aderenti all’Associazione per la protezione civile
A Bastia Umbra eletto il Consiglio direttivo e approvati regolamento e piano attività
(ASI) – Perugia, – “Le recenti dichiarazioni del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati in merito al sistema economico cooperativo umbro disegnato come ‘immenso caporalato’, sono gravi e superficiali evidenziando un quadro falso di ciò che è realmente la cooperazione in Umbria”. È quanto dichiara la presidenza di Alleanza cooperative italiane (Aci) Umbria.
Dopo la partecipazione a don Matteo e altre celebri serie televisive, la presenza nella storia più amata dal pubblico
Una vita dedicata allo spettacolo tra direzioni artistiche e presenze in tv, ma con il teatro sempre nel cuore
(ASI) Perugia. La locale pro loco presieduta da Fausto Barcaccia, per la giornata di domenica 7 febbraio ha organizzato una festa in maschera presso la Sala Polivalente dell’Area Verde
(ASI) Terni – Si sono svolti oggi pomeriggio alle ore 15 presso la Chiesa di Sant’Antonio a Terni i funerali che hanno reso omaggio a Ernesto Bronzetti, deceduto martedì all’età di 68 anni dopo aver lottato a lungo contro la malattia.