(ASI) Nel corso dell’assemblea di fine anno, si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche elettive del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), che rimarranno in carica nel triennio 2016/2018.
(ASI) Nel corso dell’assemblea di fine anno, si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche elettive del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU), che rimarranno in carica nel triennio 2016/2018.
(ASI) MONTEFALCO – Domenica 10 gennaio alle 17 al teatro San Filippo Neri si svolgerà la presentazione del libro “Reperto 36. Un giudice per Meredith Kercher” scritto dai due cronisti umbri Alvaro Fiorucci e Luca Fiorucci, edito da Morlacchi Editore. Oltre agli autori interverranno il sindaco Donatella Tesei e il giornalista del Messaggero Umbria Italo Carmignani.
L’Amministrazione comunale ha provveduto a dotare il manufatto di un nuovo impianto di illuminazione
(ASI) Paciano, – Le feste hanno riacceso l’antico pozzo di Paciano. In occasione delle recenti festività l’Amministrazione comunale, su iniziativa dell'assessore ai lavori pubblici Valter del Buono, ha fatto in modo che il manufatto tornasse ad essere illuminato e a valorizzare così la via a cui dà il nome.
Lunedì 11 gennaio la cerimonia di consegna del riconoscimento
(ASI) Perugia.Lunedì 11 gennaio 2016, alle ore 12, nella Sala delle Lauree del Dipartimento di Giurisprudenza, avrà luogo il conferimento del Premio di laurea “ANDREA CALISTRI” bandito dal Dipartimento di Scienze Politiche su proposta dei genitori di Andrea Calistri e avente la finalità di sostenere laureati eccellenti nella realizzazione di un progetto di ricerca o di formazione all’estero post-laurea.
(ASI) Perugia. Il Dipartimento di Fisica e Geologia, in collaborazione con la Galleria di Storia Naturale e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Umbria, ha organizzato la sesta edizione della Scuola di Paleoantropologia di Perugia che rappresenta un’occasione unica nel panorama nazionale per il perfezionamento e l’approfondimento delle conoscenze sul tema dell’evoluzione umana.
La locale Pro Loco ha dato vita ad un pomeriggio in allegria, al quale hanno preso parte oltre 350 tra bambini e adulti. Venerdì l’associazione presieduta da Barcaccia organizzerà un corso “salvavita” per bambini e adulti
Invitiamo i cittadini ad aderire a forme di protesta pacifiche, per far valere i propri diritti.
(ASI) Condanniamo con determinazione il gesto di protesta avvenuto oggi a Ponte San Giovanni, alla periferia di Perugia. Le Forze dell'Ordine hanno infatti disinnescato un pacco bomba ritrovato oggi davanti alla filiale locale di Banca Etruria.
Venerdì 8 Gennaio Aula Magna Polo Unico Convegno su " I tumori epiteliali della cervice uterina: prospettive e controversie"
Oncologi medici a confronto su una patologia che può essere sconfitta con la prevenzione
(ASI) ASSISI - "Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba”. Scriveva così San Francesco nel Cantico delle Creature componendo non solo uno dei testi più importanti della lingua italiana ma anche un inno incentrato sulla tutela della natura, dell'ambiente, del Creato in senso più ampio e generale.
Alla Sala del Consiglio comunale conferenza della professoressa Barbara Curli sul tema “La mobilitazione femminile nella prima guerra mondiale”
(ASI) Todi. “La mobilitazione femminile nella prima guerra mondiale” è il tema del quarto incontro, in programma venerdì 8 gennaio 2016 alle ore 17 nella Sala del Consiglio comunale di Todi, inserito nel ciclo di conferenze organizzate dall’Amministrazione comunale di Todi in occasione delle celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale.
(ASI) Perugia. Torna a Perugia dal 6 al 10 aprile 2016 il Festival Internazionale del Giornalismo con la sua decima edizione.
Il video spot, creato per l’occasione, racconta l’atmosfera unica del festival, il più grande media event annuale in Europa, sullo sfondo del centro storico di Perugia, splendida cornice che da 10 anni accoglie la manifestazione nei suoi bellissimi teatri e nelle sale dei palazzi storici, tra cui il Teatro Morlacchi, il Teatro della Sapienza, la Sala dei Notari, Palazzo Sorbello, la Sala del Dottorato, l’Auditorium Santa Cecilia.
(ASI) - Paciano - Nei giorni delle festività natalizie i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Città della Pieve, in collaborazione con quelli della Stazione di Paciano, hanno salvato da probabile morte un'anziana donna residente nei pressi nell'antico centro medievale umbro. L'anziana pacianese, affetta da plurime patologie, si era allontanata dalla propria abitazione in località Napicola di Mezzo cadendo e rimanendo bloccata, incapace di muoversi, in un dirupo ad alcune centinaia di metri da casa, in luogo non agevolmente individuabile.
Bassetti ai bambini: “Abbiate sempre il desiderio di fare tante cose belle, di essere più buoni e generosi con i vostri amici e la vostra famiglia”
(ASI) «In questa bella rappresentazione dell’arrivo dei Magi riesco a vedere con i miei occhi davvero Maria e Giuseppe che mi mostrano Gesù e sono pieno di gioia per questo. Questo è davvero il Natale, vissuto con voi, con la Sacra Famiglia di Nazareth, con i Magi, con i pastori e con le vostre famiglie! Che Natale bello ci avete regalato, cari bambini! Vi auguro un Natale buono!». È l’augurio semplice che il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti ha rivolto ai bambini presenti per il tradizionale appuntamento della Sacra rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi nella cattedrale di San Lorenzo.
Giornale dell’Umbria, nuovo sciopero nei giorni 6, 7, 11 e 12 gennaio 2016
Il cardinale Gualtiero Bassetti: «E’ un’occasione privilegiata per incontrare molti bambini e pregare per quanti nel mondo subiscono violenze e vengono sfruttati dai tanti Erode»
Assessore Lorenzo Pierotti, il 5 gennaio tutti al Teatro della Filarmonica aiuteremo così le nostre associazioni
Ventinovesima edizione promossa da proloco e Comune in versione ‘da vivere’
Mercoledì 6 gennaio, dalle 17 alle 19, all’interno del borgo medievale fino alla rocca
Il mercatino delle strenne della ‘Perugia sotterranea’ aperto fino a mercoledì 6 gennaio
Ottanta stand selezionati con produzioni di artigianato nelle sale della Rocca paolina
Fino all’Epifania prosegue anche ‘Presepi nel borgo’ nei luoghi simbolici della città
Ultima data mercoledì 6 gennaio sulla tematica ‘I re magi, luce e pace nella notte’
(ASI) Perugia. Proseguono gli eventi natalizi, nell’ultima settimana in programma. Un’Epifania ricca, che comincia già domani, martedì 5 gennaio con i seguenti appuntamenti:
(ASI) Perugia. Nella mattinata di oggi – lunedì 4 gennaio – i passeggeri e gli accompagnatori transitati presso l’aeroporto dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” sono stati accolti dall’Ensemble Strumentale dell’Orchestra da Camera di Perugia e dall’Assessore alla Cultura Teresa Severini, che ha portato il saluto ed il benvenuto da parte del Comune di Perugia. Il concerto, che si è tenuto presso l’area arrivi del terminal, ha visto l’esecuzione del programma “Un Cantico di Natale con San Francesco e l’Orchestra da Camera di Perugia”, con musiche, tra gli altri, di Vivaldi (“La primavera” e “L’inverno”), Stella (“Cantico delle creature di San Francesco”) e Ortolani (“Fratello sole, Sorella luna”).