(UNWEB) – Perugia – “La Regione Umbria si è dotata di una disciplina all’avanguardia sulle acque minerali, che si distingue a livello nazionale per la sua visione, ponendo al centro due obiettivi imprescindibili: garantire la ricaduta più ampia delle occasioni di crescita e di sviluppo nei territori interessati, in maniera più marcata rispetto al passato, e la tutela delle risorse con un uso razionale e sostenibile”. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all’Ambiente, Roberto Morroni, che oggi ha illustrato in videoconferenza da Palazzo Donini gli elementi salienti della nuova legge regionale che riforma la disciplina della ricerca, coltivazione, utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali, di iniziativa della Giunta regionale e approvata ieri dall’Assemblea legislativa.


(UNWEB) – Perugia, - Ammontano a 2 milioni di euro le risorse del Bando per l’impiantistica sportiva destinato alle amministrazioni locali, i cui criteri generali sono stati approvati dalla Giunta regionale dell’Umbria su proposta dell’assessore allo sport Paola Agabiti. I finanziamenti, relativi al Programma annuale di impiantistica 2021, andranno a sostenere il completamento, la riqualificazione e l’ammodernamento degli impianti esistenti al fine di incrementare l’attività sportiva sul territorio umbro.
(UNWEB) Perugia. "Un quartiere ecosostenibile al posto dell’ecomostro. Demolire il simbolo dell’infiltrazione mafiosa in Umbria e di un fallimento della urbanistica eccessiva del passato, con un progetto innovativo di riqualificazione urbana e di valorizzazione in chiave di sostenibilità di un quartiere ricco di storia e testimonianze. Un progetto che mette insieme una importante partnership pubblico-privata e vede in primo piano il ruolo chiave dell’Università e di Ater.
(UNWEB) – Perugia- Il Commissario straordinario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo, ha dato mandato di sospendere, con effetto immediato, la possibilità di prenotare la vaccinazione anti Covid-19, mediante Astrazeneca, per tutte le categorie dei servizi essenziali.
Gubbio chiude le porte ai rifiuti. Grande successo per la manifestazione di protesta.
(UNWEB) Sembra di vivere un brutto sogno! L’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto , ricordiamo chiamato a ricoprire l’incarico di Assessore alla Sanità, non eletto alle ultime elezioni regionali , scaglia il suo pesante colpo di macete: sopprimere l’azienda ospedaliera di Terni e istituire un’unica azienda ospedaliera regionale, ovviamente con direzione a Perugia.
(UNWEB) Perugia. Da Perugia a Terni, da Città di Castello a Orvieto, passando per Castiglione del Lago, Gualdo Tadino, Pantalla, Foligno e Norcia, martedì 23 marzo le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria hanno portato in piazza centinaia di lavoratori, nel pieno rispetto delle normative anti-covid, per far sentire alla politica regionale la rabbia e il disagio del mondo del lavoro, dei pensionati, dei precari e dei disoccupati in un momento di grande difficoltà come quello attuale. Una manifestazione che ha chiesto a gran voce risposte concrete e immediate su vari fronti, a partire da quello sanitario.
(UNWEB) – Perugia – “Ho affermato che in termini di razionalizzazione dei costi un’unica Azienda ospedaliera regionale, così come previsto da una specifica legge nazionale, porterebbe dei vantaggi, e in tal ambito potrebbe essere auspicabile. Ma le valutazioni e l’iter sono ben più complesse e articolate”, lo specifica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto con riferimento ad alcune dichiarazioni rilasciate sul tema.
(UNWEB) L’Aula di Palazzo Cesaroni ha preso atto della proposta della minoranza (PD, M5S, Misto, Patto Civico) di istituire una Commissione di inchiesta sulla “Gestione dell’emergenza sanitaria durante la pandemia da Covid-19”. Essendo stata sottoscritta da più di un terzo dei componenti dell’Assemblea, a norma di Statuto, l’istituzione della Commissione di inchiesta è automatica ed il voto riguarda solo contenuti e tempistiche, votate all’unanimità. L’organismo sarà composto da tutti i presidenti dei gruppi consiliari, resterà attiva per 12 mesi prorogabili per altri 12.
(UNWEB) Perugia - La Regione Umbria, tra le prime in Italia ad attivare una specifica dashboard (
(UNWEB) “L'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto getta definitivamente la maschera sulle intenzioni della Giunta Tesei. Sopprimere l'azienda ospedaliera di Terni e istituire un'unica azienda ospedaliera regionale, ovviamente con direzione nel capoluogo. Questo succede mentre all'ospedale di Terni, negli ultimi tre mesi, gli interventi chirurgici vengono rimandati, le liste di attesa si allungano e le assunzioni tardano ad arrivare”. Lo dichiara il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca.
(UNWEB) “La maggioranza che governa la Regione e la Giunta Tesei crede di poter sfuggire alle proprie responsabilità e mancanze nella gestione opaca del piano vaccinale anti Covid mettendo il silenziatore alle iniziative dell’opposizione. Ma non è impedendo la discussione delle nostre mozioni che potranno essere superate le imbarazzanti prove di incapacità di cui l’assessore alla Sanità e le strutture di cui è responsabile hanno dato prova in questi mesi. I ritardi, gli errori e le lacune nell’organizzare la vaccinazione degli umbri non potranno essere nascoste sotto il tappeto con un semplice voto d’Aula”. Così il portavoce delle opposizioni, Fabio Paparelli, a nome dei gruppi di minoranza dell’Assemblea legislativa, commenta quanto avvenuto durante i lavori odierni a Palazzo Cesaroni.
(UNWEB) Perugia - Visita ufficiale domani pomeriggio (24 marzo) in Umbria del Viceministro delle infrastrutture e Trasporti, Alessandro Morelli, che sarà ricevuto a Palazzo Donini dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, durante la seduta di Question time, l’interrogazione a risposta immediata del consigliere Fabio Paparelli (Pd) sulla “approvazione urgente di misure esemplificative di procedure edilizie” che chiede di sapere “come tecnici, imprese, soggetti ed enti preposti debbano comportarsi in relazione ad alcune questioni controverse e se intenda ed entro quali tempi adottare linee guida omogenee o altri strumenti normativi, al fine di alleggerire l’iter edilizio-urbanistico, e affermare il principio di certezza delle posizioni giuridiche”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, durante la seduta di Question time, l’interrogazione a risposta immediata del consigliere Thomas De Luca (M5S) sulla “emergenza interventi in lista d’attesa relativi alla chirurgia nelle strutture ospedaliere di Terni e Perugia” che chiede di sapere “quale sia il numero di pazienti in lista d’attesa per intervento chirurgico con previsione di ricovero relativamente ai due ospedali e contestualmente quanti siano gli interventi relativi alla chirurgia ospedaliera effettuati dal mese di dicembre ad oggi nelle due strutture”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, durante la seduta di Question time, l’interrogazione a risposta immediata del consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) sulla “criticità rilevate dalla Corte dei conti in merito alla ricostruzione dell’ospedale di Norcia e alla sanità in Valnerina”.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha discusso oggi, durante la seduta di Question time, l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri Valerio Mancini e Daniele Nicchi (Lega) sulla “quantificazione del bollo auto non versato alla Regione Umbria negli ultimi cinque anni”.
