ISUC(UNWEB) In occasione della sedicesima edizione del Premio ‘Gisa Giani’, lunedì 8 marzo 2021 in diretta sulle pagine facebook dell’ISUC e della SIS agli indirizzi https://www.facebook.com/isuc74/ (link is external) e https://www.facebook.com/SISstoriche.1989 (link is external) si terrà la presentazione del volume vincitore del Premio Gisa Giani 2021, organizzato dall’Isuc (Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea) in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche e l’Archivio di Stato di Terni.

MinoranzaIl capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, con una mozione sottoscritta anche dai consiglieri Pd, Michele Bettarelli, Simona Meloni, Fabio Paparelli e Donatella Porzi (PD), Thomas De Luca (M5S), Andrea Fora (Patto Civico) e Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto), mira ad impegnare la Giunta regionale ad “anticipare quanto prima la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 a tutte quelle persone estremamente vulnerabili che, indipendentemente dall’età, presentano un quadro di fragilità che le rende maggiormente bisognose di attenzione e tutele rispetto al rischio di contagio, insieme ai loro caregiver e familiari”.

de luca thomas(UNWEB) “Finalmente arrivano i ristori per gli allevatori umbri colpiti dall'attività predatoria del lupo e della fauna selvatica, soldi promessi che le imprese aspettavano da anni. Cinquantamila euro in più grazie all'emendamento al bilancio di previsione regionale 2021-2023 proposto dal Movimento 5 Stelle e approvato all'unanimità dall'Assemblea legislativa”. Così esprime la sua soddisfazione il capogruppo regionale pentastellato, Thomas De Luca definendo il provvedimento “un primo passo che costituisce un aumento considerevole delle risorse alla luce degli effettivi danni provocati e delle richieste di indennizzo pervenute alla Regione Umbria negli ultimi anni, più volte sollecitate dalle associazioni di categoria umbre”.

155973193 2944378439132508 9115265778052260748 o(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza (12 sì di Lega, FdI, FI, Tesei per l’Umbria - 8 no di Pd, M5S, Patto civico, Misto) le Disposizioni collegate alla legge di stabilità 2021-2023, le Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2021-2023 (legge di stabilità regionale 2021) e il Bilancio di previsione della Regione Umbria 2021-2023.

ClaudioDario(UNWEB) – Perugia - Il direttore generale della Sanità regionale, Claudio Dario, ha inoltrato quest’oggi una Pec alla Regione in cui informa l’Ente della volontà di accedere alla pensione dal primo aprile prossimo avendo maturato i requisiti già da ottobre scorso.

155973193 2944378439132508 9115265778052260748 o(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria prosegue la discussione di: Disposizioni collegate alla legge di stabilità 2021-2023, Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2021-2023 (legge di stabilità regionale 2021) e  Bilancio di previsione della Regione Umbria 2021-2023. Dopo le relazioni di maggioranza e minoranza (https://tinyurl.com/bilancio-umbria-2021 (link is external)) si è svolto il dibattito d’Aula, concluso dall’intervento dell’assessore Paola Agabiti. Seguiranno la presentazione e il voto sugli emendamenti e il voto sull’intera manovra di bilancio. 

Bianconi260220(UNWEB) Dopo essere stati ‘maglia nera’ d’Italia per settimane per numero di contagi e percentuale di occupazione delle terapie intensive, l’Umbria oggi conferma di essere in coda alla classifica nazionale anche per numero di vaccini inoculati, facendo la media tra i vaccini ricevuti rispetto alla popolazione e quelli somministrati”. Lo sottolinea il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) evidenziando che “i dati attuali purtroppo condannano la nostra Regione a pesanti conseguenze, non solo sul profilo sanitario, in termini di vite umane e di patologie pregresse, che non ricevono la giusta attenzione, ma anche di ripresa economica e sociale, se pensiamo ad esempio alle scuole ed alle famiglie.

Pastrelli5(UNWEB) “Auguri di buon lavoro al generale di Corpo d’armata, Francesco Paolo Figliuolo, nominato dal premier Mario Draghi come nuovo Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19”. Così, in una nota, il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli.

Pepucci(UNWEB) “Si sta lavorando all’apertura fin nei prossimi giorni di un nuovo punto vaccinale a Todi, in una posizione strategica per il territorio”. Lo annuncia il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), ringraziando “il commissario per la gestione dell’emergenza Massimo D’Angelo, con il quale ho condiviso la necessità di individuare a Todi un presidio facilmente raggiungibile dagli anziani e da tutti coloro che gradualmente avranno facoltà di vaccinarsi”.

155973193 2944378439132508 9115265778052260748 o(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria discuterà nella seduta odierna le Disposizioni collegate alla legge di stabilità 2021-2023, le disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2021-2023 (legge di stabilità regionale 2021) e il Bilancio di previsione della Regione Umbria 2021-2023. I lavori so

Morbello(UNWEB) Perugia. Maria Cristina Morbello, consigliera M5S, ha discusso ieri in Consiglio comunale un Ordine del giorno per la tutela della Villa del Colle del Cardinale: la più nota tra le residenze storiche umbre, costruita nella metà del Cinquecento dal cardinale Fulvio della Corgna, nipote di papa Giulio III.

153265999 2939800912923594 1427335394903971949 n(UNWEB) La Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, con 5 voti favorevoli dei commissari della maggioranza (Carissimi, Mancini, Nicchi, Pastorelli, Rondini), 2 astenuti della minoranza (Bianconi e Bettarelli) e la non partecipazione al voto di Paparelli, ha dato il via libera al disegno di legge della Giunta regionale che prevede modifiche alla legge regionale 22/2008 (Norme per la ricerca, la coltivazione e l’utilizzo delle acque minerali, naturali, di sorgente e termali’.

Melasecche 2(UNWEB) – Perugia - Questa mattina alle ore 10,30 è stato riaperta al traffico pesante la S.S. 3 Flaminia nel tratto Spoleto-Terni dopo che sono stati conclusi i lavori di consolidamento dei piloni e dell’impalcato del viadotto “Acquajura” situato subito dopo il valico della Somma, lavori che sono seguiti a quelli precedenti del viadotto “Fontanelle” sullo stesso tratto ma dal lato di Terni.

Bianconi2(UNWEB) “Una corretta e sostenibile gestione dell’acqua è determinante per la tutela dell’ambiente e della salute, per lo sviluppo socio-economico, per il benessere e la produttività della comunità umbra. Abbiamo il dovere di tutelare questo bene prezioso nell’affrontare le difficoltà che ci affliggono nel presente, ma anche con il senso di responsabilità che dobbiamo avere per le future generazioni”.

michele bettarelli pd 2(UNWEB) “Era il 21 gennaio 2021 quando l’assessore Enrico Melasecche, durante la riunione della Seconda Commissione, dedicata alle piastre logistiche regionali, annunciava ‘a breve in funzione quella di Città di Castello’ con gara indetta ‘presumibilmente entro la metà di Febbraio”, così il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) che aggiunge come “l’assessore, reduce ormai da innumerevoli Commissioni su trasporti e infrastrutture e dal sopralluogo effettuato in Alto Tevere nel maggio 2020, a proposito della piastra logistica tifernate già dichiarava ‘si va verso l’apertura’”.

de luca thomas(UNWEB) “Oggi più che mai il destino dei lavoratori della Treofan è strettamente collegato alla capacità delle istituzioni locali di creare le condizioni per rendere attrattivo il sito dell'ex Polymer verso una nuova industrializzazione. In questa fase Regione Umbria e Comune di Terni non possono più svolgere un ruolo passivo”. Lo afferma il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa, Thomas De Luca, secondo cui “servono politiche in grado di aggredire la crisi e ridare prospettive lavorative. In questa fase complessa si sta giocando una grande partita intorno ai 70 miliardi di euro del Recovery Plan destinati alla transizione ecologica. Senza dimenticare i fondi regionali 2021-2027 e le risorse dell'area di crisi complessa. Sarebbe assurdo non compiere uno sforzo collettivo per potenziare il comparto della chimica verde, in un sito, quello ternano, dove già operano player importanti come la Novamont”. 

Paparelli PD(UNWEB) Il consigliere regionale Fabio Paparelli (PD) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per conoscere “in quali tempi si intenda rimediare all’esclusione dei farmacisti iscritti all’Ordine, che operano all’interno delle parafarmacie (Gdo e private), dalla campagna vaccinale per Sars-Covid2 della Regione Umbria, destinata in via prioritaria a tutto il personale sanitario”.

zoneUmide(UNWEB) – Perugia – Sono quasi 63.000 gli uccelli acquatici svernanti censiti nelle principali zone umide dell’Umbria, a fronte dei 54.000 del 2020, appartenenti a 52 diverse specie, fra cui alcune rare in Italia: è uno dei dati più significativi dell’attività di monitoraggio che si è svolta nello scorso mese di gennaio, con il coordinamento dell’Osservatorio faunistico regionale, nell’ambito del progetto internazionale IWC (International Waterbird Census) al quale l’Umbria prende parte da oltre un trentennio.

 Totem plasma definitivo con loghi